Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

NoiPA: cos’è e come semplifica la vita di docenti e personale ATA

NoiPA: cos’è e come semplifica la vita di docenti e personale ATA

noipa docenti personale ata
  • Alessia Seminara
  • 2 Luglio 2022
  • Concorsi
  • 6 minuti
  • 22 Dicembre 2023

NoiPA: cos’è e come semplifica la vita di docenti e personale ATA

Se lavori nel mondo della scuola, devi assolutamente conoscere NoiPA. In effetti, ogni dipendente che lavora in ambito scolastico ne avrà sentito parlare, come avrà avuto anche modo di venire a contatto col termine “NoiPA cedolino”. Si tratta di servizi davvero utili, in grado di semplificare la vita ai dipendenti del settore scuola.

E non solo: il servizio è stato creato appositamente per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione.

Vuoi sapere di cosa si tratta esattamente e a cosa ti serve se sei un docente o fai parte del personale ATA. Allora prenditi qualche minuto per leggere questa breve ma esaustiva guida su NoiPA. Scopriremo a cosa serve e come possono utilizzarlo sia docenti che personale ATA.

Indice
ECDL Full Standard + Skillcard
Acquisisci la patente europea
Scopri di più

NoiPA: in cosa consiste?

Cerchiamo, prima di tutto, di capire cosa intendiamo con NoiPA. Si tratta di uno strumento che, in realtà, non è riservato a chi lavora nel settore dell’istruzione.

Infatti, il servizio è aperto all’utilizzo di tutti i dipendenti della pubblica amministrazione.

NoiPA è la piattaforma realizzata dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei servizi (DAG) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per la gestione del personale della Pubblica Amministrazione (PA).
La sua missione è semplificare e automatizzare il processo di gestione delle risorse umane e delle retribuzioni per tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione, rendendo più efficienti le operazioni amministrative e garantendo la trasparenza nei confronti dei dipendenti.

Grazie a questo strumento, ogni dipendente che lavora in PA ha la possibilità di verificare il proprio NoiPA cedolino, oltre che tutta una serie di informazioni utili.

La piattaforma, perché così la possiamo definire, è stata introdotta dal Ministero dell’Economia e della Finanze. Innanzitutto, per semplificare la gestione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione.

In secondo luogo, per consentire loro di aver sempre a portata di mano ogni informazione utile relativa al proprio profilo lavorativo.
Grazie a NoiPA, il Mistero dell’Economia può gestire sia l’elaborazione che la liquidazione dei compensi da conferire ai dipendenti.

Questi ultimi, inoltre, possono prendere visione dei propri stipendi e di altre informazioni, che analizzeremo a breve.

Possono utilizzare NoiPA non soltanto i lavoratori delle scuole, ma anche tutti i dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche dello stato.

Inoltre, l’accesso alla piattaforma e la consultazione del NoiPA cedolino è aperta anche ai dipendenti ed agli enti partner che hanno avviato una collaborazione col portale stesso.

Le Principali Funzionalità di NoiPA

1. Consultazione delle Buste Paga
Una delle funzioni principali di NoiPA è la possibilità per i dipendenti della Pubblica Amministrazione di accedere e consultare le proprie buste paga online. Questo significa che i lavoratori possono visualizzare in qualsiasi momento il dettaglio delle loro retribuzioni, compresi stipendio base, indennità, detrazioni e altre voci.

2. Gestione delle Anagrafiche
NoiPA consente ai dipendenti di aggiornare le proprie informazioni personali e fiscali in modo rapido e semplice. Questo è particolarmente utile in caso di cambiamenti di residenza, stato civile o altre informazioni rilevanti per la gestione delle retribuzioni.

3. Certificazione Unica (CU)
La Certificazione Unica, necessaria per la dichiarazione dei redditi, è resa disponibile su NoiPA, semplificando notevolmente la dichiarazione dei redditi per i dipendenti pubblici. La CU contiene tutte le informazioni fiscali necessarie per la dichiarazione dei redditi e può essere scaricata direttamente dalla piattaforma.

4. Domanda Online per ISEE
Per determinare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), spesso richiesto per l’accesso a servizi e agevolazioni, i dipendenti pubblici possono presentare la domanda direttamente su NoiPA, accelerando il processo e semplificando le pratiche burocratiche.

5. Servizi Pensionistici
NoiPA offre anche servizi relativi alle pensioni, consentendo ai dipendenti della Pubblica Amministrazione di verificare lo stato della propria posizione pensionistica e di accedere a informazioni utili per la pianificazione della pensione.

Utilizzo della piattaforma per docenti e personale ATA

Anche il personale operante nelle scuole viene gestito utilizzando questo strumento. Infatti, sia gli insegnanti che tutto il personale ATA hanno la possibilità di accedere a NoiPA per poter prendere visione non solo del proprio stipendio, ma anche di altre informazioni.

Ad esempio, tramite l’accesso alla piattaforma, è possibile prendere visione della propria C.U.. Si tratta della Certificazione Unica, ossia il documento che sostituisce il vecchio CUD.

Tale documento è necessario per la compilazione della propria dichiarazione dei redditi, in quanto presenta, al suo interno, l’elenco dei redditi percepiti. Tiene inoltre traccia di ogni eventuale ritenuta fiscale.

Il portale NoiPA tiene inoltre il conto di eventuali assenze e delle presenze lavorative di tutto il personale scuola.

Ultima informazione interessante che potresti voler ottenere è relativa alle date di accredito del tuo stipendio. Grazie alla piattaforma, infatti, è possibile visionare anche l’esatta data in cui tale accredito è previsto.

Insomma, è possibile accedere a tutti i servizi stipendiali da un’unica piattaforma, traendone tra l’altro tutte le informazioni disponibili ed utili.

Possono accedere alla piattaforma sia docenti che personale ATA in possesso di regolare contratto. Non importa che sia a tempo determinato o indeterminato.

Anche il personale che lavora nell’istruzione con contratto a tempo determinato può utilizzare la piattaforma.

NoiPA cedolino: ecco perché è fondamentale per chi lavora a scuola

Uno dei motivi per cui NoiPA è in grado di rendere più semplice la vita del personale che lavora nelle scuole lo abbiamo già citato. Si tratta della possibilità di prendere visione del NoiPA cedolino.

Cedolino che possiamo accomunare alla busta paga di personale docenti e personale ATA. Grazie al cedolino, è possibile verificare anche altre informazioni molto dettagliate.

Per fare un esempio, il NoiPA cedolino riporta informazioni non solo in merito allo stipendio mensile, ma anche relativamente a eventuali ore di permesso e/o ferie spettanti.

Tramite il NoiPA cedolino, poi, verranno mostrate eventuali maggiorazioni e assegni spettanti al docente/ATA.

Nel caso in cui un dipendente operi nel settore scuola a tempo determinato, per visualizzare il proprio cedolino avrà una sezione specifica. La sezione, appositamente creata per i dipendenti a tempo determinato, è denominata “Contratti scuola a tempo determinato”.

Accedendo a quest’apposita sezione, il dipendente in questione potrà prendere visione degli incarichi conferiti, oltre che delle relative scadenze.

Come iniziare ad utilizzare NoiPA

Fai parte del personale scolastico e non hai mai utilizzato NoiPA? O magari hai appena ricevuto il tuo primo incarico a termina come insegnante o come parte del personale ATA. In entrambi i casi, puoi iniziare subito a sfruttare i servizi della piattaforma.

NoiPA, inclusa la consultazione del NoiPA cedolino, è una piattaforma totalmente gratuita, alla quale puoi accedere solo previa registrazione.

Anticipiamo subito che puoi accedere alla piattaforma attraverso differenti modalità.

Innanzitutto, puoi sfruttare eventuale identità digitale (SPID o CIE). Inoltre, ti sarà concessa l’autenticazione utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi o, in alternativa, sfruttando il tuo codice fiscale e una password.

Procedura di registrazione e primo accesso

Prima di poterti registrare ufficialmente a NoiPA, comunque, l’Amministrazione Pubblica dovrà aver preventivamente inserito nel sistema i tuoi dati anagrafici.

In mancanza di tale passaggio, non potrai completare la tua registrazione. In caso di problematiche riscontrate in questa fase, comunque, puoi contattare il RID (Responsabile dell’Identificazione del Dipendente).

Se hai già effettuato questo passaggio, avrai di certo ricevuto un’e-mail contente un URL per completare la registrazione.

Tieni a portata il tuo codice fiscale, ti servirà per confermare la tua registrazione e effettuare la convalida del tuo indirizzo e-mail.

Effettuato questo ulteriore passaggio, se la procedura di convalida è andata a buon fine il sistema ti fornirà una chiave di accesso che, però, andrà cambiata. Ti basterà seguire l’URL allegato a questa seconda e-mail per modificare la tua password.

Fatto questo, sei finalmente pronto per effettuare il tuo primo accesso a NoiPA.

In questo modo, potrai verificare in ogni momento tutti i dati e le informazioni che ti riguardano e che sono inserite in piattaforma, NoiPA cedolino incluso.

Aumenta punteggio in graduatoria
Eipass Basic
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Eipass 7 Moduli User
Aumenta le tue competenze con il corso Eipass
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.