Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Professioni del futuro: i 5 requisiti che costituiscono un valore aggiunto

Professioni del futuro: i 5 requisiti che costituiscono un valore aggiunto

professioni del futuro requisiti costituiscono valore aggiunto
  • Chiara Carnevale
  • 26 Giugno 2022
  • Orientamento
  • 5 minuti
  • 6 Ottobre 2022

Professioni del futuro: i 5 requisiti che costituiscono un valore aggiunto

Quali sono i requisiti necessari per poter svolgere le professioni del futuro? 

In un mondo sempre più digitalizzato e che continua ad evolversi anno dopo anno, per potersi proporre sul mercato in modo vincente è indispensabile avere delle nuove competenze.

Complice la pandemia di Covid-19, molti concetti come smart-working e nomadismo digitale sono diventati delle realtà concrete e allo stesso tempo inaspettate che fanno ormai parte del mondo lavorativo.

In questo articolo scopriremo insieme quali saranno i lavori più richiesti in futuro e quali sono i requisiti indispensabili per poter emergere in questi nuovi contesti lavorativi.

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Professioni del futuro e aggiornamento professionale 

Tra le professioni del futuro in forte espansione, rientrano tutte quelle che fanno parte di quei settori che operano con le tecnologie digitali e con i prodotti e servizi rivolti al mondo dell’eco-sostenibilità. Questi lavori possono essere svolti tranquillamente da remoto proprio perché le uniche cose che occorrono sono un PC e una connessione ad Internet.

La richiesta di queste professioni è già abbastanza grande, ma vi è una forte carenza di figure specializzate in questi ambiti; si stima che negli anni a venire saranno sempre più ricercate le competenze informatiche e di analisi, ma anche quelle che hanno a che fare con il mondo del riciclo e della sostenibilità ambientale. 

Per far fronte alla domanda di queste professioni più richieste, bisogna adattarsi al cambiamento, aggiornarsi e adottare delle pratiche utili al fine di farsi notare ed essere scelti.

Che tu voglia cambiare lavoro o meno, devi renderti conto che questo processo prima o poi abbraccerà ogni settore possibile e chi rimane indietro senza aggiornarsi potrebbe finire col ritrovarsi senza lavoro. 

Senza ombra di dubbio, per i professionisti già affermati potrebbe essere più difficoltoso accettare questi stravolgimenti, ma bisogna capire che sono fasi indispensabili alla crescita sia personale che professionale. Prendere parte del cambiamento e accettare queste nuove sfide di rinnovamento non possono che essere una nuova linfa per dare di più e sentirsi soddisfatti del proprio operato. 

Ma andiamo al dunque, cosa dovrebbe fare un professionista per riuscire ad intercettare la domanda dei nuovi mestieri del futuro? Continuando a leggere potrai scoprire le competenze trasversali e non, più ricercate nelle professioni del futuro.

Quali sono le competenze migliori per entrare nel mondo lavorativo?

I recruiter e gli imprenditori sono alla continua ricerca di figure specializzate nelle carriere del futuro che abbiano sia competenze tecniche che trasversali.

Le hard skills sono l’insieme delle abilità tecniche importanti a svolgere le mansioni e quelle più ricercate nei lavori emergenti possono essere riassunte così:

  • uso di programmi;
  • buona conoscenza dei pacchetti informatici;
  • utilizzo di particolari strumenti e macchinari;
  • attestati ed esperienze pregresse utili;
  • conoscenza di lingue straniere.

Le soft skills, invece, sono delle competenze che non si possono acquisire seguendo ad esempio un corso di studi, ma dipendono dalle caratteristiche che ogni individuo possiede e possono essere sfruttate in qualsiasi posizione lavorativa, comprese le professioni del futuro.

Nei lavori del futuro rientrano le seguenti soft skills.

  1. Eccellenti doti comunicative: in quanto è importante trasmettere ai clienti non solo i valori e la mission del brand ma anche determinati messaggi o pensieri;
  2. Leadership: nelle professioni future è importante essere o avere un punto di riferimento in modo da lavorare in modo armonioso e raggiungere degli obiettivi specifici;
  3. Puntualità;
  4. Problem Solving: ovvero la capacità di risolvere problemi e prendere delle eventuali decisioni a riguardo;
  5. Motivazione;

Completano questo elenco, una buona dose di proattività, creatività, intelligenza emotiva, pensiero analitico e tolleranza allo stress. 

Cosa fare per acquisirle?

Per quanto riguarda le professioni più richieste in futuro, queste competenze possono essere sviluppate in diversi modi. Le hard skills si sviluppano attraverso l’istruzione, l’affiancamento sul lavoro e i tirocini, mentre per quanto riguarda le soft skills è molto difficile parlare di acquisizione.
 
Queste, sono spesso e volentieri delle doti innate, che si acquisiscono grazie ad esperienze personali, background culturale e tutto ciò che ha a che fare con
il proprio vissuto. C’è comunque una buona notizia, si possono allenare con una giusta dose di tenacia e buona volontà. 
 
Lanciarsi in delle nuove esperienze o allenarsi alla gestione del tempo e dello stress potrebbero essere dei punti a tuo favore per sviluppare queste capacità.
 
Possedere delle ottime soft skills potrebbe essere decisivo al fine di ottenere un grande successo sia nel mondo professionale che in quello personale!
 

5 professioni del futuro emergenti

Quali sono i lavori più richiesti nei prossimi 10 anni?
 
Come abbiamo già detto, il mondo del lavoro sta affrontando una fase di grossi stravolgimenti. Le nuove tecnologie hanno modificato gran parte dei lavori tradizionali e allo stesso tempo hanno portato alla creazione di nuove figure professionali. 
 
Vediamo ora nello specifico un elenco di professioni del futuro molto richieste e sulle quali le aziende investiranno anche nei prossimi anni. 
 
Ingegnere Robotico: è uno dei lavori del futuro e si occupa della progettazione e della realizzazione di veri e propri robot. Questo lavoro viene prevalentemente svolto in team e la domanda di queste figure specializzate cresce anno dopo anno sempre di più. 
 
Data Analyst: è una figura professionale che analizza e interpreta i dati con lo scopo di estrarre informazioni utili a migliorare quel determinato business per ottenere
un vantaggio competitivo. Attualmente risulta essere fra le professioni più richieste e le lauree più adatte a questo lavoro sono: informatica, matematica e statistica ed economia.
 
Clinic Manager: tra le professioni del futuro più gettonate rientra la figura del Clinic Manager, ma chi è? Si tratta di colui che gestisce una clinica, dal coordinamento delle risorse umane a quello dei servizi infermieristici. Per farlo occorre una laurea in Infermieristica e un’esperienza nella gestione clinica di almeno 2 anni. 
 
Analista delle Risorse Umane: l‘HR Analyst è uno dei lavori del futuro più ricercati. La sua funzione è quella di gestire alcune o tutte le funzioni delle risorse umane: dall’assunzione dei dipendenti al loro licenziamento e molto altro ancora. Se ti piacerebbe fare questo mestiere del futuro le lauree più adatte sono quelle ad indirizzo umanistico. 
 
Data Scientist: questo professionista raccoglie grandi quantitativi di dati da fonti diverse al fine di analizzarli e interpretarli. Questa professione è nata grazie all’avvento di Internet ed è indispensabile per individuare nuovi trend, opportunità commerciali e tutti quei dati utili alla crescita di un business. Per diventare Data Scientist
sarebbe opportuno avere una laurea in Ingegneria, Fisica, Matematica o Economia. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto