Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Sviluppatore Web: chi è e perché è la figura più ricercata del momento

Sviluppatore Web: chi è e perché è la figura più ricercata del momento

sviluppatore web figura piu ricercata del momento
  • Chiara Carnevale
  • 12 Giugno 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Sviluppatore Web: chi è e perché è la figura più ricercata del momento

Lo Sviluppatore Web è tra le figure professionali maggiormente richieste degli ultimi anni.

Gli annunci lavorativi per questo ruolo sono in continua crescita soprattutto per quanto riguarda il lavoro da remoto, ma che cosa fa lo sviluppatore web? Cosa bisogna fare per diventarlo? Se ti incuriosisce questa professione e vorresti provare ad intraprenderla, non perderti questo articolo!

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Sviluppatore Web: chi è e di cosa si occupa

Lo Sviluppatore Web, conosciuto anche come Web Developer è una delle figure chiave nel mondo dell’informatica.

Questo professionista si occupa di progettare, creare e gestire applicazioni e siti web attraverso linguaggi di programmazione. Il suo scopo principale è quello di realizzare pagine e app che siano efficaci, che funzionino correttamente e che soddisfino le necessità dell’azienda o del cliente per cui lavora.

Quindi, in termini pratici quali sono i compiti di un Web Developer?

  • Programma il codice sorgente;
  • crea l’interfaccia utente;
  • implementa sistemi di gestione dei contenuti (CMS);
  • implementa sistemi di protezione dei dati.

Il Web Developer è dunque un esperto dei linguaggi di programmazione e può specializzarsi e offrire le sue competenze in diversi campi d’applicazione. 

Esistono 2 categorie professionali che operano in due rami differenti di questo lavoro, ma allo stesso tempo complementari, andiamo subito a scoprirle!

La prima è la figura del front end developer, che si occupa di sviluppare la parte del sito web visibile agli utenti. Attraverso linguaggi come HTML e CSS implementa il design di una pagina web o app e codifica tutti gli elementi visivi e con cui l’utente interagisce. Questo professionista collabora spesso con altre figure come lo UI e lo UX designer per ideare il design di pagine e interfacce utente. 

La seconda figura è quella del back end developer, che opera dietro le quinte di una pagina web e si occupa del funzionamento vero e proprio del sito. Un programmatore back end usa quindi i linguaggi di programmazione per codificare l’architettura dei siti web, le API che gestiscono l’integrazione con vari servizi e gli script. 

Esiste poi il full stack developer che è una figura che comprende l’insieme delle due categorie precedenti e si occupa quindi di sviluppare, testare e distribuire siti o applicazioni web partendo da una corretta architettura dei dati di navigazione e della struttura dell’interfaccia. 

Perché il Web Developer è molto ricercato?

Gli Sviluppatori Web sono super richiesti dal mercato del lavoro, questo perché l’industria tecnologica continua a crescere in  maniera molto rapida rivoluzionando la nostra quotidianità sotto moltissimi aspetti.

La domanda di Programmatori Web negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale, complice non solo il processo di digitalizzazione delle aziende, ma anche la Pandemia di Covid-19 e le misure di contenimento che ne sono scaturite. Avere una vetrina online è diventata la priorità per piccole e grandi aziende che oltre a voler affermare la propria presenza online, vogliono vendere i loro prodotti e servizi ad una fetta di pubblico sempre più vasta. 

Ecco che la figura del Web Developer corre in soccorso di imprenditori, liberi professionisti, grandi E-commerce e di tutti coloro che hanno bisogno di realizzare il proprio sito web per ottenere visibilità e nuovi clienti. 

Dove lavora lo Sviluppatore Web?

Questo professionista può lavorare sia come dipendente di società informatiche che come Sviluppatore Web freelance. Gli sbocchi professionali sono tantissimi ed in costante crescita, si parte da una posizione Junior e, una volta acquisita una certa esperienza con i linguaggi di programmazione, si può arrivare ad una figura Senior, che permette di realizzare applicazioni web più complesse e di gestire un team. 

Quella dello Sviluppatore Web è una delle mansioni più idonee da poter svolgere in smart working, in quanto le uniche cose che servono sono un pc e una connessione stabile ad Internet. 

Quanto guadagna uno Sviluppatore Web

Nel nostro paese lo stipendio medio di uno Sviluppatore Web secondo Jobbydoo è di 1.650 € netti al mese. La retribuzione media può partire da un minimo di 1.100€ per una posizione entry level fino ad arrivare a 2.300€ per coloro che hanno raggiunto 20 anni di esperienza. 
 

Come diventare uno Sviluppatore Web

Se vuoi intraprendere questo lavoro non è necessario avere una laurea, in giro per la rete si possono trovare un sacco di corsi per Sviluppatore Web da poter seguire sia da casa che online, ma alla base di tutto non deve mancare la voglia di imparare e di mettersi in gioco. 
 
Per iniziare a muovere i primi passi sarebbe inoltre opportuno avere delle abilità personali riguardanti questo ambito e partire con delle conoscenze basilari, all’appello non possono di certo mancare:
 
  • ottime basi nel campo dell’informatica;
  • conoscenza dei linguaggi di programmazione più importanti come HTML, CSS, Javascript, PHP e Python;
  • abilità nell’individuazione e risoluzione di eventuali problemi.
 Oltre alle competenze tecniche è necessario avere delle soft skills come empatia, capacità di lavorare in gruppo e di saper comunicare efficacemente con il proprio team, pazienza, senso di responsabilità e bravura nel saper organizzare autonomamente il proprio lavoro. 
 

Consigli pratici per trovare lavoro come Programmatore

Una volta terminato il percorso di studi in Sviluppo Web, che sia un corso di Laurea in Informatica o un corso on-line è consigliabile “sporcarsi le mani” creando il proprio sito web in modo da ottenere maggiore visibilità e risultare allo stesso tempo professionale. 
 
All’interno del sito può essere molto utile creare un portfolio con tutti i lavori effettuati e le recensioni da parte dei clienti, per dare agli utenti una panoramica generale delle proprie competenze e fare leva sul principio della riprova sociale. 
 
Infine, non dimenticare di fare Personal Branding e di migliorare la tua presenza online sui Social Media, soprattutto LinkedIn. 
 
Se hai intenzione di lavorare come freelance, iscriviti su piattaforme che ti aiutino ad ottenere nuovi clienti, come Upwork, Feverr e molte altre ancora.
 

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questa guida sulla professione dello Sviluppatore Web. Come hai ben potuto notare è una figura sempre più ricercata in ogni ambito, per questa ragione se hai intenzione di farlo diventare il tuo lavoro non perdere altro tempo e iscriviti ad un corso! 

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.