Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Che differenza c’è tra SEO on page, SEO off page e SEO tecnica?

Che differenza c’è tra SEO on page, SEO off page e SEO tecnica?

differenza tra seo on page seo off page e seo tecnica
  • Alessia Seminara
  • 14 Giugno 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Che differenza c’è tra SEO on page, SEO off page e SEO tecnica?

Chi si occupa di digital marketing, sa bene cosa intendiamo con il termine SEO, ossia l’ottimizzazione per motori di ricerca. Sa, inoltre, che la SEO è qualcosa di molto complesso.
Esistono, tra l’altro, differenti tipologie di SEO. L’ottimizzazione viene convenzionalmente suddivisa in tre categorie principali di SEO:

  • on page
  • off page
  • tecnica.

In questo articolo ci occuperemo di analizzare la SEO nel dettaglio, definendone poi le tre categorie appena elencate. C’è infatti differenza tra SEO on page, off page e tecnica. Ognuna di queste categorie prevede il compimento di azioni ben definite.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Cosa intendiamo con SEO?

Ma, prima di occuparci delle sottocategorie che compongono la SEO in generale, occorre definire brevemente l’ottimizzazione per motori di ricerca.
Si tratta dell’insieme di tecniche, strategie e azioni che i professionisti utilizzano al fine di migliorare quello che viene definito “ranking” di un sito web. Il fine ultimo della SEO, infatti, è portare il sito ai primi posti dei risultati di ricerca, ogni qualvolta un utente ricerchi determinate parole chiave.

Un miglior ranking, ossia il posizionamento del sito in questione nella pagina dei risultati di ricerca, di solito coincide con un traffico più elevato. Dunque, la SEO agisce per migliorare la visibilità di un sito e delle sue pagine web.

Per migliorare il posizionamento di un determinato sito web tra i risultati restituiti dai motori di ricerca, gli esperti SEO possono agire a vari livelli.
Ci sono infatti delle azioni che possono essere compiute a livello del sito stesso. Altre azioni, invece, vanno effettuate all’esterno del sito.

Ottimizzazione on page: caratteristiche

L’ottimizzazione SEO può innanzitutto avvenire a livello on page: il professionista, in questo caso, si occupa di ottimizzare gli elementi interni al sito stesso.
La SEO on page può migliorare l’autorità di dominio (domain authority) del sito web, che verrà percepito come un sito di qualità dai motori di ricerca. Il che si rifletterà positivamente sul posizionamento per le query di ricerca e le keyword significative e pertinenti.

La SEO on page può migliorare il ranking del sito web agendo su vari livelli:

  • titolo della pagina
  • meta description
  • contenuti
  • meta tag
  • testo alternativo
  • struttura dell’URL
  • immagini.

In altre parole, qualsiasi contenuto del sito web, che si tratti di un testo, di un file multimediale o di un codice HTML, deve essere ottimizzato a regola d’arte. E l’ottimizzazione di tutti questi elementi viene chiamata SEO on page.

La ragione per cui le operazioni sugli elementi costitutivi di una pagina web fa parte della SEO on page è che ogni modifica operata è visibile ai visitatori.
Si agisce a livello della pagina web e dei suoi elementi visibili. Ma le azioni compite in ottica on page vengono “lette” anche dai motori di ricerca.

Per fare un esempio pratico, i meta tag servono proprio per consentire ai motori di ricerca di comprendere quale sarà il contenuto della pagina web. In questo modo, potranno mostrarla agli utenti del web al momento giusto, in base alle parole chiave digitate.

Ottimizzazione off page: di cosa si tratta

Ma l’ottimizzazione SEO non si basa solo ed unicamente su azioni e migliorie compiute a livello delle pagine che compongono il sito web.
Abbiamo infatti una parte della SEO che si svolge al di fuori delle pagine stesse: la SEO off page.
Tale sottocategoria della SEO viene spesso contrapposta alla SEO off page ed è talvolta considerata come una delle parti più difficili da gestire. Questo perché sulla SEO off page non si ha un controllo diretto.

Eppure, come la SEO on page, anche la SEO off page svolge un ruolo fondamentale per il ranking di un sito web.
Anche in questo caso, si tratta di tutta una serie di strategie che vanno a migliorare il posizionamento in SERP, ma in maniera che potremmo definite indiretta.
Infatti, i motori di ricerca non tengono in considerazione solamente le strategie compiute sulle pagine del sito, ma anche i segnali esterni. Segnali che vengono sfruttati per valutare la qualità del sito web.

Una delle tecniche più utilizzate dalla SEO off page prevede di sfruttare i backlink, ossia i link di siti esterni che puntano alle pagine del sito da ottimizzare.
Dato che i link provengono da un sito che non è il nostro, capiamo bene come non sempre questa sottocategoria della SEO può essere pienamente controllata.

In linea generale, comunque, i motori di ricerca considerano come di maggior qualità un sito che possieda molto backlink da siti ugualmente di qualità. Non è quindi importante solo il numero dei link che puntano ad un sito: il fattore che ha un peso maggiore riguarda la qualità dei siti esterni, da cui il backlink proviene.

Cos’è la SEO tecnica

Tra le sottocategorie della SEO, ci resta da analizzare solamente l’ultima: la SEO tecnica.
Da molti considerata quasi come parte della SEO on page, anche la SEO tecnica è sotto il pieno controllo degli esperti che si occupano di ottimizzazione.
Infatti, a differenza della SEO off page (che sfugge al nostro pieno controllo), la SEO tecnica può essere curata e controllata a livello strategico.

Come il nome stesso della categoria lascia intendere, questa parte della SEO si occupa di curare tutti gli elementi più tecnici del sito web. Tra questi:

  • velocità di caricamento
  • sicurezza e privacy degli utenti
  • struttura del sito
  • ottimizzazione per dispositivi mobili.

Anche gli elementi tecnici del sito, infatti, sono fattori che possono influenzare il ranking del sito stesso in SERP. Ecco perché anche questi elementi, oltre che quelli on page, vanno ottimizzati.

Per far ciò, interviene la SEO tecnica, che dovrebbe essere il punto di partenza di ogni strategia SEO che si rispetti.
Una carenza o un problema tecnico a livello dei sito web, purtroppo, potrebbe rendere vano ogni sforzo compiuto sia a livello della SEO on page che di quella off page.

Al contrario, partendo dalla SEO tecnica, si avrà la certezza di rendere adatto il sito web per l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
Solo in questo modo potremo contare sui primi posti della SERP.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.