Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Professioni difficili da trovare: in cima alla lista Ingegneri, tecnici e profili IT

Professioni difficili da trovare: in cima alla lista Ingegneri, tecnici e profili IT

professioni difficili da trovare
  • Nausicaa Tecchio
  • 2 Giugno 2022
  • Orientamento
  • 4 minuti

Professioni difficili da trovare: in cima alla lista Ingegneri, tecnici e profili IT

Per chi si avvicina al diploma è ora di esaminare le professioni più richieste per scegliere il proprio percorso universitario. Alcuni profili sono in cima alla lista delle aziende, anche perché fanno fatica a trovarli. Si tratta soprattutto dei laureati o specializzati in ambito IT, in informatica e nelle diverse branche dell’ingegneria. Valutare queste opzioni può assicurare uno sbocco lavorativo in tempo breve.

Data la difficoltà nel reperire personale adatto per tali professioni, la collaborazione fra atenei e aziende si sta facendo sempre più stretta. 

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Professioni rare:  esperti di cyber sicurezza

Con la crescita sempre maggiore delle transazioni online e l’uso dell’e-commerce da parte dei brand più famosi affidarsi ad esperti di informatica è essenziale. L’aspetto a cui prestare più attenzione è dunque quello della cyber sicurezza, per evitare accessi da remoto ai server aziendali e non solo. Anche diversi istituti bancari sviluppando le proprie applicazioni per l‘home banking si sono viste copiare i link di accesso. 

L’esperto in sicurezza informatica tra le professioni per ora è ancora una mosca bianca. Fortunatamente però stanno nascendo anche percorsi di studio ad hoc. Un esempio è la laurea specialistica in Cybersecurity che si tiene all’Università di Pisa. 

Il corso afferisce al dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed è ad accesso libero previo accertamento del possesso dei crediti necessari. Prevede lo studio della crittografia, della sicurezza hardware e delle intelligenze artificiali oltre che della protezione dei dati e dei sistemi informatici. Tra le professioni possibili al termine del corso ci sono anche quelle nel campo della ricerca e della progettazione di sistemi sicuri. 

La caccia agli ingegneri elettronici 

Tra le facoltà per diventare ingegneri la più interessante per trovare lavoro in fretta è senza alcun dubbio quella di Ingegneria Elettronica. I campi che sono accessibili a chi consegue questa qualifica sono più numero di quanto si pensi. Ovviamente le professioni versatili come questa sono ottime per chi ami avere una vasta gamma di possibilità lavorative.
Un ingegnere elettronico può innanzitutto fare il ricercatore e quindi progettare dispositivi di maggiore efficienza e metterne a punto i prototipi. Allo stesso modo può stendere gli schemi e i disegni di nuovi circuiti elettronici, o può reingegnerizzare prodotti già esistenti per rispondere a nuove esigenze. Per farlo occorrono prove e test di funzionamento in laboratorio oltre a studi di fattibilità. 

Gli ingegneri elettronici possono ricoprire professioni e ruoli nei campi della robotica, della meccatronica, microelettronica o anche delle telecomunicazioni. I progetti accessibili vanno dai sistemi contactless all’automazione industriale, fino allo sviluppo di apparecchiature mediche. Per quest’ultimo capo esiste anche la formazione più specifica dell’Ingegnere Biomedico, che studia anche la progettazione di organi artificiali. 

Alcune posizioni ci sono anche per i settori dell’aeronautica militare o civile, come per il settore automobilistico. Tali professioni però possono aprirsi anche per gli ingegneri meccatronici, che hanno un percorso più strettamente improntato all’automazione. Le prospettive di guadagno per gli ingegneri elettronici possono arrivare fino a 60.000 se non 80.000 euro l’anno dopo aver acquisito esperienza. 

Necessità di analisti informatici 

Prima di passare allo sviluppo di sistemi di sicurezza occorre che l’esperto di affianchi a professioni che puntano prima di tutto all’analisi dei rischi. Gli analisti dei sistemi informatici svolgono la loro mansione senza neppure installare il programma di scansione, che si può avviare da chiavetta.

In un’azienda il loro compito è di scansionare ogni singolo terminale, previa raccolta dell’autorizzazione da parte dei dipendenti. Oltre ad individuare le falle questo serve anche a verificare la presenza di eventuali abusi ad opera del personale. L’analista rientra tra le professioni che si occupano della sicurezza sul lavoro, che non va intesa solo come prevenzione dagli infortuni fisici ma anche salvaguardia etica. 

Per analizzare al meglio i rischi informatici il professionista deve anche valutare la conoscenza da parte dei dipendenti delle condizioni di rischio dei sistemi informatici. Una formazione approssimativa apre a gravi rischi come il furto di credenziali. 

Una laurea in Informatica  e diversa esperienza sul campo sono fondamentali per prendersi carico di questa responsabilità. Altrimenti se seguita da opportuna formazione specifica anche i percorsi di studio in  Matematica o Statistica possono essere la base di partenza. Ci sono diversi master anche di primo livello per approfondire il settore. 

Professioni tecniche ricercate

Oltre che di ingegneri e informatici società e aziende sono sempre alla ricerca di tecnici specializzati. In cima alla lista compaiono i disegnatori industriali e i tecnici programmatori.
 

In Italia le professioni affini ai disegnatori industriali sono ambite dai laureati dei Politecnici. I percorsi più completi e a contatto con le aziende sono accessibili grazie al Politecnico di Milano. Un buon equilibrio fra teoria e pratica è essenziale perché il laureato si senta pronto a mettersi in gioco in una realtà lavorativa al di fuori del semplice laboratorio universitario. Per fortuna si trovano facilmente posizioni aperte per stage curricolari. 

Data la difficoltà di trovare profili adatti per le professioni di disegnatore (meccanico, elettronico, industriale…) spesso le aziende finiscono con il rivolgersi ai diplomati con la qualifica di perito. Questo però non deve scoraggiare dal conseguire una laurea, dato che l’Università può proporre degli inserimenti con enti certificati e quindi aiutare a scegliere con più accuratezza. 

Per quanto riguarda invece i tecnici programmatori, si tratta di professioni di affiancamento per progettisti e analisti. Queste figure si sono evolute negli ultimi anni andando via via a ricoprire i ruoli finora propri del tecnico web. Anzi, quest’ultimo ormai è visto come una specializzazione del programmatore. Possono esser adibiti a questo ruolo diplomati, laureati triennali o profili formati tramite il percorso ITS.

I compiti originali dei tecnici programmatori prevedono la traduzione in diagrammi logici di flusso delle istruzioni fornite dai progettisti. In seguito alle nuove disposizioni queste professioni possono anche realizzare siti web e sviluppare software. 

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto