Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Colori: l’importanza della psicologia cromatica su sito web e ads

Colori: l’importanza della psicologia cromatica su sito web e ads

colori importanza psicologia cromatica
  • Chiara Carnevale
  • 27 Maggio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Colori: l'importanza della psicologia cromatica su sito web e ads

Ti sei mai chiesto quanto i colori possano incidere in maniera positiva o negativa in una strategia digitale?

Così come nel mondo reale, anche in quello virtuale la scelta dei colori gioca un ruolo di fondamentale importanza. Nella creazione di un sito web o di una campagna pubblicitaria, nulla dev’essere lasciato al caso, neanche la scelta cromatica. 

Se non sai come applicare la teoria dei colori alla tua strategia di marketing per influenzare le scelte dei consumatori ed ottenere più vendite, non perderti questo articolo!

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Cos’è la psicologia dei colori?

La psicologia dei colori è quella scienza che studia in che modo un colore possa stimolare la mente umana provocando delle emozioni particolari.

I colori in psicologia hanno sempre avuto un significato simbolico, che dipende non solo dalle sensazioni psichiche, ma anche dalle nostre esperienze passate, dalla nostra cultura e dal nostro carattere. 

Questa teoria è utilizzata anche in quella branca del marketing chiamata “neuromarketing” nella quale si studiano gli aspetti cognitivi del consumatore. Secondo alcune ricerche scientifiche, occorrono solo 90 secondi perché un cliente formuli la sua opinione su un prodotto e questo è determinato per il 60-90% dal suo colore. 

Nelle prossime righe andremo a scoprire quali sono i significati che vengono attribuiti ai colori e i settori del mercato in cui vengono più utilizzati.

L’uso dei colori nel marketing

Prima di analizzare ogni singola tonalità è doveroso fare una prima grande distinzione fra colori caldi, come ad esempio il rosso e colori freddi, come il verde.
 
  • I primi trasmettono forza ed energia e vengono utilizzati per compiere un’azione; 
  • i secondi, invece, danno un senso di tranquillità e sicurezza.
Come affermato in precedenza, l’utilizzo di un determinato colore è in grado di influenzare in maniera decisiva le scelte dei clienti. Per questa ragione è importante conoscere il significato di ogni colore e in quali ambiti può essere utilizzato. 
 
Rosso: simbolo di forza, impulsività e potenza. È il colore che si associa all’amore, alla passione e all’entusiasmo. Viene utilizzato anche per indicare pericoli e segnalare errori. La tonalità rosso cupo indica invece il peccato e la trasgressione, mentre il rosso porpora suggerisce potere e regalità poiché ricorda immagini di cardinali e imperatori. Questo colore cattura facilmente l’attenzione e viene spesso utilizzando nell’ambito della ristorazione, dell’automotive e del tech. La funzionalità principale del colore rosso nel marketing è quella di creare stimolo e di coinvolgere i consumatori.
 
Blu: che cosa trasmette il colore blu? Rappresenta la pacatezza, la calma e la serenità. È il colore dell’affidabilità e della sicurezza, non a caso viene utilizzato in contesti sanitari e politici. A seconda della sua tonalità, può però evocare un senso di tristezza e malinconia. Moltissime aziende tecnologiche come Facebook, Twitter e Skype, utilizzano il blu come colore dominante nei loro loghi e nelle loro piattaforme. 
 
Giallo: rappresenta la gioia, la visibilità e la luminosità. Chi lo sceglie vuole sentirsi libero, attivo ed aperto alla vita. È anche tra i colori che richiamano ottimismo e  ricchezza. Viene spesso utilizzato nei settori dell’energia, del food e dell’immobiliare.
 
Verde: questo colore è sinonimo di rinascita, speranza e calma. Viene spesso associato alla natura e per questa ragione, si riscontra spesso nei loghi dei movimenti ecologici. È uno dei colori perfetti per le aziende del settore finanziario, ecologico, immobiliare e dell’energia.
 
Arancione: vitalità, ambizione, calore ed entusiasmo sono le sensazioni che evoca questo colore. L’arancione è fra i colori che comunicano meglio un messaggio di ottimismo ed energia, non per nulla viene spesso scelto da brand sportivi e dinamici. 
 
Viola: è il congiungimento dell’elemento maschile (blu) e di quello femminile (rosso). Questo colore è simbolo di nobiltà, superiorità e spiritualità. Nel marketing trasmette eleganza e prestigio ed è perfetto per tutti quei brand che si rivolgono ad una nicchia in particolare o che vogliono evocare il magico e il misterioso.
 
Nero: da sempre considerato simbolo di mistero, autorità ed eleganza. Il colore nero viene molto utilizzato dai brand di lusso per comunicare raffinatezza ed esclusività. Simboleggia anche lutto e morte nelle culture occidentali ed è considerato spesso il colore del rimorso e dell’infelicità. Uno dei colori più popolari per quanto riguarda l’abbigliamento e il settore tecnologico. 
 
Bianco: è il colore delle divinità. Esso simboleggia purezza, innocenza, saggezza e pulizia. Molto utilizzato nell’ambito sanitario e per tutti i servizi dedicati all’infanzia.
 
Marrone: indica resistenza, comfort, sicurezza, e artigianalità, in quanto associato alla terra, al legno e al cibo sano. Viene molto utilizzato per quei prodotti legati alla natura e all’alimentazione biologica. 
 

L’importanza dei colori in una strategia digital

Una combinazione di colori appropriata è quello che serve nella fase di progettazione di un sito web di successo. Creare un design efficace ed emozionante ti permetterà di attirare molti più clienti. Chi non è esperto del settore, potrebbe pensare che i colori dei brand vengano stati scelti a caso, ma in realtà i designer prima di scegliere un colore studiano molto la psicologia dell’utente e al tempo stesso le emozioni che quel marchio vuole suscitare. 

Ti stai domandando qual è il fine ultimo di questa ricerca? Semplice, mantenere gli utenti quanto più tempo possibile sulle pagine del sito, con lo scopo di ottenere maggiori vendite. 

Come usare i colori in un sito web e nelle ads

Prima di scegliere i colori giusti, occorre definire il tipo di prodotto/servizio che si andrà a vendere. Se l’obiettivo è quello di aprire un e-commerce che venda prodotti per agricoltura e giardinaggio, ad esempio, potrebbe essere fondamentale l’uso del verde o del marrone. 
 
Se stai creando il tuo sito o devi creare delle campagne pubblicitarie, ricorda bene le seguenti regole:
 
  • i colori neutri come il bianco, il beige e il nero vengono utilizzati come sfondo, mentre quelli più vivaci per tutto il resto;
  • le call to action, proprio per il ruolo che hanno, devono essere in forte contrasto con gli altri colori utilizzati, perché aiuta ad attirare subito l’attenzione dell’utente e ad aumentare il tasso di conversione. Per esempio, colori come rosso brillante, verde, blu e arancione sono perfetti per le CTA;
  • i siti e le campagne che creano maggiore impatto visivo sono quelli semplici e che hanno pochi colori, ricorda quindi di accostare al massimo 2 o 3 colorazioni  differenti;
  • sii sempre fedele ai valori della tua azienda, alla sua storia e agli obiettivi di business…anche cromaticamente!

Conclusioni

Come abbiamo visto, scegliere una combinazione di colori efficace per la propria strategia digitale non è facile, ma grazie a questa guida è possibile sfruttare al meglio il potere dei colori studiando bene i significati inconsci. 

Ora tocca a te, vai e crea la giusta armonia cromatica!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.