Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Libero professionista: come e perché promuoversi sul web

Libero professionista: come e perché promuoversi sul web

libero professionista come e perche promuoversi sul web
  • Chiara Carnevale
  • 23 Maggio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Libero professionista: come e perché promuoversi sul web

Sei un libero professionista e hai intenzione di farti conoscere sul web? Promuovere i tuoi servizi online è un passo decisivo per ottenere nuovi clienti, ma cosa bisogna fare per emergere in un mercato sempre più competitivo?

In questo articolo ti parlerò dell’importanza di promuoversi online e dei passi essenziali da compiere per aumentare il tuo giro di clienti.

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Chi sono i liberi professionisti e perché devono promuoversi online

Il libero professionista, conosciuto anche con la parola “freelance“, è colui che svolge un’attività in proprio a favore di terze persone. Il lavoro svolto dev’essere di tipo intellettuale e per poter esercitare la propria professione ha bisogno di aprire una Partita Iva.

Grazie all’avvento di Internet anche il mondo della libera professione è profondamente cambiato. Se una volta era sufficiente saper coltivare relazioni per poter ottenere nuovi clienti, oggi non è più così. 

Farsi conoscere sul web è diventato lo scopo di migliaia di professionisti, che grazie alle consulenze online hanno allargato in maniera esponenziale il numero dei loro clienti. Questo trend, anche grazie alla Pandemia è stato notevolmente accelerato negli ultimi due anni e sarà destinato a salire sempre di più in vista dell’aumento delle persone che utilizzano giornalmente il web.

Perché un commercialista, un avvocato o un dottore dovrebbero affermarsi anche online?

Essere presenti in rete ha numerosi vantaggi per qualsiasi professionista. Non solo ti permette di ottenere maggiore visibilità, ma con una buona strategia di marketing digitale, potrai acquisire sempre più clienti a costi nettamente inferiori rispetto al marketing tradizionale. 

Ma cosa bisogna fare per costruire una strategia di successo? Semplice, curare il proprio Personal Branding. Continuando a leggere nei prossimi paragrafi scoprirai come fare!

5 step per farsi conoscere su Internet

Come usare Internet per promuoversi? Se sei un libero professionista e ti stai ponendo questa domanda da un po’ di tempo, ho la risposta che cerchi! Fare Personal Branding significa mettere in atto una strategia per evidenziare i tuoi punti di forza e tutto ciò che ti rende unico rispetto ai tuoi competitor.

Da dove partire? Ecco cinque consigli utili per te!

Crea il tuo sito web

Il modo più facile per intercettare nuovi clienti e farsi conoscere in rete è quello di creare il proprio sito web. Ogni libero professionista che si rispetti non può pensare di promuoversi online senza il suo “biglietto da visita digitale”. 

Il sito dovrà infatti contenere tutte le informazioni necessarie come: i contatti, il proprio background professionale, i servizi offerti e perché no, anche una sezione con il calendario per prenotare eventuali appuntamenti. 

In termini di visibilità è importante che il sito sia ben ottimizzato in ottica SEO in modo da ottenere una buona posizione in rete. Inoltre, per aiutare la posizione in SERP sarebbe opportuno avvalersi di strumenti gratuiti come Google My Business e Pagine Gialle, per aumentare il traffico ed attirare ancora più buyers.

Anche la SEO local è un fattore importante, soprattutto nel caso in cui la tua attività da libero professionista sia maggiormente circoscritta in una zona geografica in particolare. In quel caso sarà opportuno lavorare sull’ottimizzazione per le ricerche locali provando a posizionare il sito con le keywords inerenti alla tua area geografica. 

Non trascurare la User Experience e la velocità di caricamento, due fattori importanti che aiutano anche il posizionamento lato SEO. 

Infine, non dimenticare che il tuo portale web dovrà essere facilmente fruibile sia da mobile che da desktop.

Utilizza LinkedIn

Spesso, chi svolge la libera professione dimentica l’importanza che possono avere i Social Media. In ambito lavorativo, il social per eccellenza per coltivare il proprio Personal Brand è senza alcun dubbio LinkedIn. 
 
Di cosa si tratta? La piattaforma che vanta ormai migliaia di iscritti in tutto il mondo è popolata da liberi professionisti che tentano ogni giorno di affermare il proprio Personal Brand e fare networking. Pubblicare e condividere contenuti interessanti che possano portare valore a chi ci legge è un passo fondamentale per emergere e per poter trovare nuovi potenziali clienti. 
 
Anche gli altri canali social come Instagram e Facebook possono aiutarti a migliorare il tuo business. Non è importante essere su qualsiasi canale, ma intercettare le piattaforme che il nostro target di riferimento utilizza abitualmente. 
 Logicamente, la presenza dovrà essere attiva e bisognerà strutturare un piano editoriale ad hoc per organizzare contenuti, storie e far trasparire la propria preparazione, stimolando gli utenti con dibattiti interessanti e spunti di confronto. 
 

Sfrutta le piattaforme per freelance

Il “popolo delle Partite Iva” è una categoria in costante aumento, solo in Italia la percentuale di lavoratori freelance ha sfiorato negli ultimi anni cifre da capogiro. Per far fronte alle varie esigenze di questi professionisti, sono nate diverse realtà online che aiutano a trovare un’occupazione. 
 
Il vantaggio di questi portali è che ogni professionista può creare il proprio profilo e ricevere dei feedback dei lavori effettuati. Più lavoro riesci ad ottenere su queste piattaforme, maggiori saranno le recensioni dei clienti che riuscirai ad ottenere. Questo comporta maggior successo e di conseguenza una maggiore visibilità e più lavoro.
 
Tra le piattaforme per liberi professionisti che mi sento di consigliarti ti segnalo: Fiverr, Upwork, Freelancer, Addlance e Digitazon. 
 

Usa l’advertising

Se desideri promuovere la tua attività da libero professionista ed ottenere dei risultati in tempi brevi, non devi far altro che creare delle campagne a pagamento. 
 
Per realizzare delle ads hai due modalità a disposizione:
 
  1. attraverso Google Ads;
  2. tramite sponsorizzazione sui canali social. 
Il primo è uno degli strumenti più noti di campagne marketing PPC, che ti consente di impostare una campagna pubblicitaria in base a delle specifiche parole chiave preimpostate. Una volta effettuato il procedimento, le tue pagine verranno mostrate agli utenti tra i primi risultati di ricerca sotto forma di annunci. Padroneggiare al meglio il sistema di aste di Google ti garantirà senza alcun dubbio la popolarità che desideri come libero professionista. 
 
Il secondo metodo ti permette di incanalare del budget pubblicitario sulle piattaforme di advertising dei social, come ad esempio Facebook Ads. Se imparerai ad utilizzare bene questa opzione, la visibilità e il flusso costante di nuovi potenziali clienti sarà assicurato. 
 

Social Proof e passaparola

Recensioni positive e pareri favorevoli da parte dei tuoi clienti saranno sicuramente apprezzati e aumenteranno il numero degli utenti che si rivolgeranno a te.
Sul sito web, nei tuoi canali social, nella tua scheda Google My Business, ricorda sempre ai tuoi clienti di lasciarti una recensione, al fine di godere di una buona reputazione e aumentare la tua clientela. 
 

Conclusioni

Promuoversi su Internet come libero professionista richiede le giuste competenze. Se hai intenzione di trovare nuove opportunità di lavoro e affermarti sul web, non ti resta che seguire tutti gli step di cui ti ho ampiamente parlato in questo articolo. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.