Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Ecommerce: best practice per aumentare le conversioni

Ecommerce: best practice per aumentare le conversioni

ecommerce best practise aumentare conversioni
  • Chiara Carnevale
  • 31 Maggio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Ecommerce: best practice per aumentare le conversioni

Hai aperto da poco un ecommerce ma non capisci perché pochissimi utenti concludono il processo di acquisto? Se ti stai chiedendo cosa c’è che non funziona nella tua strategia di marketing online, sei approdato nell’articolo giusto.

È risaputo, l’obiettivo principale di chi apre un e-shop è quello di generare quante più vendite possibili, ma se il tuo sito non converte come speravi c’è qualcosa da rivedere nel tuo piano strategico. 

In questa guida ti darò dei pratici suggerimenti da applicare al tuo e-commerce per migliorare il tasso di conversione. Cominciamo subito!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è il Conversion Rate?

Quando si apre un ecommerce il parametro più importante da tenere in considerazione è il tasso di conversione, ma cos’è?

Il Conversion Rate, conosciuto anche come tasso di conversione, corrisponde alla percentuale di visitatori che effettuano un’azione, come ad esempio:

  • compiere un acquisto;
  • compilare un form;
  • iscriversi alla newsletter;
  • condividere sui social network e molto altro ancora.

Ragionando in termini numerici è il rapporto tra il numero di conversioni e il numero di visite dell’Ecommerce e si calcola con la seguente formula:

CR= (numero di conversioni/numero di visitatori unici) * 100.

Il CR è condizionato da diverse variabili come la nicchia di mercato, il prodotto e il device utilizzato, per questa motivazione non è sempre semplice capire qual è un buon tasso di conversione per un e-commerce. Se comunque ritieni di ottenere poche conversioni, non preoccuparti, migliorare il Conversion Rate è possibile. 

Continuando a leggere potrai scoprire dei consigli utili da applicare direttamente alla tua ecommerce strategy per aumentare le conversioni!

12 consigli pratici per aumentare il tuo tasso di conversione

L’ottimizzazione del tasso di conversione conosciuta anche come CRO è data da una serie di attività che hanno lo scopo di migliorare ed incrementare le azioni che gli utenti compiono sul nostro e-commerce.

Ecco alcune pratiche per migliorare il tuo tasso di conversione e portare il tuo ecommerce verso il successo!

1. Controlla la velocità di caricamento del sito

Stando alle ricerche, il tempo ottimale di caricamento per avere buone performance è di massimo 3 secondi. La velocità di caricamento in un e-shop è uno dei parametri più importanti da tenere sotto controllo anche per quanto riguarda il posizionamento su Google. Un sito lento potrebbe avere un impatto negativo importante sugli utenti, comportando la perdita di visite, di lead e soprattutto di vendite. 
 
Come testare la velocità di un sito?
 
Esistono diversi tool gratuiti per monitorare le performance e il load time del tuo negozio virtuale che potrebbero aiutarti ad ottenere la fidelizzazione dei tuoi clienti.
 

2. Offri sconti e offerte personalizzate

Non concentrarti su offerte uguali per tutti, ma utilizza bundle, cross-sell e up-sell per creare delle offerte personalizzate. Così facendo aggiungerai una maggiore personalizzazione all’esperienza dell’utente che si sentirà coccolato e sarà più propenso ad acquistare. 
 

3. Utilizza una data precisa di consegna dei prodotti

Le date approssimative non sono mai piaciute a nessuno, per far decollare il tuo e-commerce, nella sezione del carrello prevedi un messaggio che indichi il giorno preciso in cui il prodotto verrà recapitato al cliente. 
 

4. Prevedi diverse opzioni di pagamento

Moltissime persone preferiscono pagare con il contrassegno, altre si sentono più sicure e protette pagando con PayPal, soprattutto nel caso in cui il brand è ancora loro sconosciuto. Inserire più modalità di pagamento come Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay e molti altri, può aiutare il tuo shop online ad ottenere maggiori conversioni. 
 
Una delle modalità di pagamento più apprezzate negli ultimi tempi dagli utenti è quella di acquistare i prodotti a rate con servizi gratuiti come Klarna. Questo servizio permette di dilazionare il pagamento in 3 comode rate e a tasso zero. 
 

5. Concedi la possibilità di acquistare come ospite

Uno dei crolli del tasso di conversione è dato proprio dal fatto che l’utente ad un passo dall’acquisto deve necessariamente registrarsi al sito per poter comprare. Se consenti il checkout ai tuoi visitatori senza la registrazione obbligatoria, potrai non solo aumentare il tasso del tuo eCommerce, ma anche velocizzare il processo d’acquisto dei tuoi clienti.
 

6. Checkout dai Social Media

Sempre più negozi online decidono di collegare il loro sito alle pagine social per consentire l’acquisto direttamente dalle App. Prevedi anche tu questa opzione in modo da velocizzare l’esperienza di acquisto di nuovi e vecchi clienti che non saranno costretti ad attendere i tempi di caricamento del browser e per questa ragione saranno più propensi ad acquistare.
 

7. Utilizza le giuste Call to Action

Le chiamate all’azione proprio per il ruolo che hanno, devono distinguersi dal resto della pagina. Quindi via a button con colori sgargianti e che contengano un messaggio chiaro e conciso.
 

8. Offri la spedizione gratuita per ordini superiori a un certo importo

Includi questa opzione quando l’utente raggiunge una certa soglia di spesa e indica l’informazione in una barra fissa sulla parte superiore dell’ecommerce. Inoltre, mostra sempre nel checkout quanto il cliente dovrebbe ancora aggiungere al carrello per ottenerla. 
 

9. Inserisci una sezione FAQ

Una volta che hai capito quali sono le domande più frequenti, prevedi una sezione in cui il visitatore potrà visionare le risposte alle informazioni che vengono richieste più spesso. 
 

10. Crea delle campagne di Retargeting

I visitatori del tuo store online abbandonano il carrello? Magari non avevano tempo per concludere l’acquisto! Per questa ragione è opportuno attivare delle campagne per carrelli abbandonati, in modo da intercettare nuovamente il cliente e convincerlo ad acquistare i prodotti che aveva visionato. Se offri un piccolo sconto sarà sicuramente più apprezzato!
 

11. Concentrati su User Experience e Copy

Le parole sono importanti, soprattutto per vendere, così come il design grafico. L’intero e-commerce dev’essere progettato nei minimi dettagli con lo scopo ultimo di mantenere quanto più tempo possibile il visitatore sulle tue pagine e fargli concludere il processo d’acquisto. 
 
Assicurati che il tuo sito abbia una grafica attraente ma che sia allo stesso tempo pratico da utilizzare e non dimenticare di usare un buon copy per influenzare il cliente. Il testo dev’essere persuasivo e fargli che quel prodotto è la soluzione giusta al suo bisogno. 
 

12. Riduci il numero di click

Sembrerà scontato, ma le persone hanno poco tempo e poca pazienza, per questa ragione minori saranno i passaggi da effettuare per concludere l’acquisto, maggiore sarà la probabilità che il visitatore esegua la CTA. 
 

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto quanto il tasso di conversione sia fondamentale per il corretto andamento di un ecommerce. Ora spetta a te iniziare a lavorare sugli spunti che ti ho dato in modo da aumentare e migliorare le performance del tuo sito. 

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.