Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Sogni: come realizzarli e cosa ti impedisce di riuscirci

Sogni: come realizzarli e cosa ti impedisce di riuscirci

sogni come realizzarli
  • Nausicaa Tecchio
  • 7 Aprile 2022
  • Vendita e comunicazione
  • 4 minuti

Sogni: come realizzarli e cosa ti impedisce di riuscirci

I sogni da realizzare sono diversi per ciascuno, ma il desiderio che c’è dietro è uguale per tutti. Sembra che pochi ci riescano guardandosi intorno. Molti iniziano da piccoli con progetti confusi, verso la fine dell’adolescenza quasi tutti hanno idee definite. Ma crescendo la fiducia nel futuro si riduce e si tende ad abbandonare la strada che si era scelta nonostante il traguardo sia più vicino.

Riuscire a concretizzare i propri sogni non è da tutti, dipende da come ci si approccia alle difficoltà. In fondo non esistono davvero limiti di tempo. 

Indice
Crescita personale e professionale
Acquisisci maggior consapevolezza di te stesso
Scopri di più

I sogni realizzabili sono ben definiti

Perché un desiderio per quanto radicato si possa concretizzare è necessario essere pratici. Vale a dire comprendere con esattezza quali sono le tappe che bisogna superare per arrivare al proprio obiettivo finale. Facile dire di voler diventare medico, insegnante, avvocato o astronauta. Diverso invece è comprendere cosa sia necessario per avvicinarsi piano piano alle realtà dipinta nei propri sogni. 

L’approccio deve essere razionale poiché anche l’obiettivo più abbagliante può non essere idealistico come sembra. Significa capire se si è pronti ad affrontare dei sacrifici e se si è coscienti di cosa si potrà ottenere, con pro e contro. Il primo passo è definire dove si vuole arrivare, con dei confini ben segnati.

La seconda tappa è rappresentata dall’inquadramento di ciò che serve per raggiungere il proprio obiettivo. I sogni sono proiettati nel futuro, ma oltre al tempo servono anche le giuste qualità e risorse per raggiungerli. Può essere necessario cambiare diversi aspetti della propria vita per arrivarci. Rinunciare ad alcuni eventi sociali, a certe attività o ad alcun vizi.

A questo punto basta poco per capire il tipo di persona che si vuole essere. Un sogno può comprendere la professione che si vuole esercitare, ma un modello di comportamento aiuta. Guardarsi dentro e comprendere se si è già come si desidera o se ci sono aspetti da smussare. 

Infine, si può passare all’azione e mettersi duramente al lavoro. Il quadro risulta completo dopo le tre tappe precedenti e si è pronti a raggiungere i propri sogni nel modo più opportuno.

La fretta è cattiva consigliera

Un errore che molti commettono è lanciarsi in una corsa disperata verso i propri sogni. La fretta però è proprio uno degli aspetti che può influenzare in negativo. Uno dei filosofi orientali più celebri, Laozi (a volte scritto Lao Tsu) soleva dire “La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza”. Non significa che restando passivi le cose andranno a posto, ma che non ci sono tempi stabiliti. Il limite temporale ce lo si dà da soli senza contare gli imprevisti. 

Avere pazienza non è facile con i sogni personali. Il motivo per cui è difficile andare per gradi di solito nasce dal confronto con gli altri. Vedere i coetanei già realizzati mentre si è ancora al lavoro è facile che possa demoralizzare. Bisogna tuttavia tenere in considerazione che non tutti siamo uguali e forse al loro posto non saremmo davvero felici. Anzi, forse potremmo anche avere di meglio proseguendo.

Può anche succedere però che nel corso della vita gli obiettivi possano cambiare. Si inizia un percorso inseguendo un sogno ma ad un certo punto ci si rende conto di volere altro. Molti decidono di proseguire per la paura del tempo perso, ma così non si sentiranno mai realizzati. Iniziare più tardi una strada non vuol dire essere peggiori di altri. 

Anche le influenze esterne non aiutano. Genitori, amici, partner…molti possono esprimere giudizi in relazione al tempo impiegato. Prima di cedere alle pressioni occorre però farsi una domanda. Chi critica ha davvero realizzato i propri sogni?

Accettare il sacrificio

Arrivare a ballare sui palchi più celebri d’Europa è un bellissimo sogno per una ballerina, ma comporta anni e anni di esercizio e ore di dedizione completa ogni giorno. Lo stesso vale per lo sport e per chi desidera fare il musicista, ma anche per professioni che prevedono anni di pratica e studio, come il chirurgo. 

Ci sono momenti di forte motivazione e periodi in cui essa può abbassarsi. Si tratta di un fenomeno normale per chiunque abbia dei sogni, ma l’importante è superarli. Mantenere il focus è corretto, ma anche concedersi delle piccole pause può andare bene. A patto che non si rischi di rovinare il lavoro svolto fino a quel momento. 

Spesso per ottenere determinati obiettivi ci si deve concentrare e applicarsi in un momento dove molti pensano allo svago. Un futuro campione di atletica passerà l’adolescenza in campo e potrebbe vederlo come un limite. Scriversi le motivazioni che hanno spinto ad inseguire i propri sogni può aiutare ad affrontare con più facilità i momenti di sconforto.

Anche la compagnia giusta può aiutare. Avere accanto qualcuno pronto ad ascoltare e continuare a supportare è ciò che molti desidererebbero ma non è facile. Bisogna perciò mettere in conto che in determinati momenti certi rapporti potrebbero non essere di aiuto o addirittura di ostacolo. Per realizzare i propri sogni spesso si deve cambiare e a chi è vicino potrebbe non andare bene la nuova versione di chi conosceva.

Prendersi cura di sé stessi

Accettare le difficoltà e periodi duri deve essere compensato dall’evitare di esaurirsi e arrivare a collassare sotto il peso dello stress. La strada per i propri sogni contiene buche ma anche passaggi più agevoli. Per percorrerla fino in fondo serve però mantenersi in forma ed avere cura di sé. La prima persona che deve sostenere qualcuno mentre persegue i suoi obiettivi deve essere lui stesso.
 
Riservare del tempo per rilassarsi dopo un duro lavoro nutre anche l’autostima, la soddisfazione di vedersi al meglio. Evitare di caricarsi anche di pesi ulteriori può allontanare dai propri sogni ed è bene stendere una scala delle proprie priorità. Questo eviterà pentimenti futuri per alcune scelte. 
Acquisisci maggior consapevolezza sulla crescita personale
Incremento della produttività
Focalizza l'attenzione sui tuoi obiettivi
Iscriviti ora!
Time Management
Migliora la gestione del tuo tempo
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto