Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Coaching: cos’è e perché è importante in un’azienda

Coaching: cos’è e perché è importante in un’azienda

coaching perche importante in azienda
  • Sara Elia
  • 26 Aprile 2022
  • Vendita e comunicazione
  • 5 minuti

Coaching: cos’è e perché è importante in un'azienda

Il coaching aziendale è la soluzione perfetta per donare benefici all’azienda riorganizzando l’ordine lavorativo. Analizziamo insieme come e perché!

Indice
Crescita personale e professionale
Acquisisci maggior consapevolezza di te stesso
Scopri di più

Che cos’è il coaching

Essere in grado di gestire il personale all’interno di un’azienda non è infatti affare semplice. Sono sempre di più coloro che decidono di affidarsi a qualcuno per ottenere un sano ambiente lavorativo e una conseguente maggior produttività.
 
Il coaching aziendale, è un metodo di azione che serve a realizzare obbiettivi a livello di personale in azienda. Il coaching allena capacità e permette performance migliori e sviluppo di specifici talenti. Tale strumento cura lo sviluppo sia personale che professionale e dona benessere psicologico. Ad oggi sempre di più vengono ricercate imprese che credono in valori e in cui venga data la possibilità di essere valorizzati. Diventa dunque compito dell’azienda:
 
  • occuparsi della crescita del proprio personale;
  • sviluppare i singoli potenziali talenti;
  • aumentare di conseguenza l’engagement;
  • innalzare il livello delle performance;
  • creare uno staff talentuoso, preparato e competente.

Varie tipologie di coaching

Il coaching aziendale assume varie forme in base al settore di riferimento. Non è definibile come percorso generico di sviluppo ma come supporto nella strada del raggiungimento di uno scopo. La finalità ultima è comunque sempre la medesima: pianificare degli obbiettivi e raggiungerli. John Witmore, tra i fondatori della disciplina, definisce il coaching aziendale come “strumento volto a liberare il potenziale delle persone per massimizzare le loro performance.

Tra le varie tipologie di coaching aziendale è senza dubbio necessario parlare di:

  • business coaching: tratta soprattutto le attività legate alla prestazione sul lavoro e lo sviluppo professionale. Chi esercita questo ruolo deve essere attento e tenere d’occhio costantemente le strategie di marketing più attuali a cui il cliente potrebbe essere interessato. Il ruolo del business coaching comprende anche la stimolazione dello stesso attraverso processo creativo ed obiettivi ultimi;
  • life coaching: anche se la definizione potrebbe sembrare similare, questo ruolo ha obiettivi diversi da quello precedentemente discusso. Si occupa di chi vuole ottenere evidenti risultati sia nella sfera professionale che privata. Aiutare dunque a trovare un equilibrio tra i due ambiti e la modalità da attuare per ottenere una vita sana e di profitto;
  • team o group coaching: se il primo tratta un’attività di lavoro con lo stesso team di lavoro sulle singole persone del gruppo stesso, nel secondo caso ci riferiamo al supporto di persone non necessariamente appartenenti allo stesso gruppo lavorativo. In entrambi casi l’obiettivo è sviluppare competenze trasversali utili.

Utilità e funzioni

Il termine coaching deriva dalla parola francese “coache” che letteralmente assume il significato di carrozza. I passeggeri vengo o quindi aiutati nel loro viaggio verso una specifica destinazione. Il coaching è infatti un rapporto professionale di partnership utile nel supporto del singolo nel:

  • focalizzare che miglioramento fare e in quale aerea effettuarla;
  • definire uno specifico scopo;
  • individuare strategie  da mettere in atto e raggiungerlo.

Analizziamo insieme le principali funzioni della figura del coaching aziendale che possono far fare alla tua azienda il salto di qualità:

  • incremento della produttività: le risorse umana vengono continuamente stimolate e, proprio grazie a questo, le prestazioni all’interno del contesto aziendale aumentano di livello. Altro incremento è quello legato alla motivazione e alla collaborazione tra colleghi dello stesso reaparto;
  • innovazione: il coach riesce a stimolare la fantasia e la creatività del team portando innovazione e modernizzazione all’azienda;
  • ottimizzazione dei rapporti lavorativi inter personali: i dipendenti aziendali si sentono più valorizzati e più uniti nel raggiungimento di obiettivi comuni. Spesso i rapporti astiosi rallentano l’attività e causano perdite. Il coaching invece permette di riassestare le interazioni necessari per ottimizzare la produttività e riappacificare il clima lavorativo;
  • comunicazione tra aree aziendali differenti: il coach assume il ruolo di figura intermedia che permette una comunicazione efficace ed efficienti tra le diverse parti produttivi. Aumentando la comprensione e la cooperazione, aumentano anche produttività e fatturato;
  • miglioramento della qualità di vita all’interno dell’azienda: la maggior parte di dipendenti ricevono stimoli legati allo stress sia nel contesto lavorativo che privato. Il ruolo del coaching aziendale è anche quello di pianificare strategia che nel medio-lungo termine migliorino le condizioni psico-fisiche;
  • instaurare senso di responsabilità: e quindi far si che ci sia una presa di coscienza ad ogni livello interno all’azienda. Ciascuno è tenuto a svolgere il proprio ruolo in modo corretto e funzionali ai reparti con cui collabora.

Vantaggi del coaching aziendale

Il coaching nelle realtà aziendali viene usato in quanto strumento utile a riconoscere i singoli talenti delle persone e svilupparne il potenziale. Ciò avviene tramite l’incremento di skills utili al miglioramento della produttività. Molte ricerche sull’engagement aziendale dimostrano che:

  • le persone soddisfatte del proprio lavoro ottengano risultati migliori rispetto a chi non ha una forte motivazione. Ciò vale anche e soprattutto per ruoli manageriali o comunque di forte impatto aziendale;
  • il coaching risulta molto utile come modalità per sviluppare capacità inespresse e potenziale;
  • serve anche a chi sta cambiando ruolo lavorativo, innalzandosi di livello o responsabilità;
  • può essere utilizzato nella gestione e creazione di nuove strategie volte a superare criticità interne;
  • permette di far acquisire ai singoli consapevolezza dei propri punti di forza e di quelli da migliorare, e come farlo;
  • consente di aumentare la sicurezza in sé, nelle proprie capacità e di raggiungere obiettivi sfidanti;
  • gestisce al meglio ogni tipo di cambiamento aziendale significativo;
  • instaura strategie di problem solving. Tali modalità di risoluzione sono essere estremamente vantaggiose per avere sotto controllo ogni dinamica aziendale. Ma non solo! Infatti il problem solving stimola la creatività dei dipendenti;
  • aiuta lo scambio generazionale: il sistema delle pensioni italiane è estremamente vincolante. Per questo motivo spesso lo scambio tra veterani aziendali e neoassunti è arduo e necessita di una gestione ottimale. Un buon coaching consente la collaborazione tra le due figure.
Acquisisci competenze utili nel mondo del lavoro
Incremento della produttività
Focalizza l'attenzione sui tuoi obiettivi
Iscriviti ora!
Time Management
Migliora la gestione del tuo tempo
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto