Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Web marketing: cos’è e come utilizzarlo facendo la differenza

Web marketing: cos’è e come utilizzarlo facendo la differenza

web marketing come utilizzarlo
  • Alessia Seminara
  • 22 Aprile 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Web marketing: cos’è e come utilizzarlo facendo la differenza

Chi gestisce un’attività economica di qualsiasi genere ha un obiettivo fondamentale: quello di attirare a sé un crescente numero di clienti qualificati. Ad oggi, ciò è possibile grazie al web marketing.
Le operazioni di marketing online, in effetti, sono quelle che vengono oggi maggiormente sfruttate per far crescere le attività, qualunque sia la loro dimensione. E indipendentemente dal settore dell’attività in questione.
Ma non tutti coloro che possiedono una propria attività sanno con esattezza cos’è.
Ce ne occuperemo nel dettaglio in questo articolo, cercando anche di scoprire le differenti tipologie di marketing sul web di cui possiamo disporre, oltre che di capire come utilizzarle al meglio.

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Cos’è il web marketing

Iniziamo la nostra analisi con la sua definizione.
Detto anche marketing online, con questo termine ci riferiamo a qualsiasi attività pubblicitaria condotta online. Dunque, quando il gestore di un’attività economica applica una strategia pubblicitaria per raggiungere persone interessate e sfrutta i servizi online, parliamo di web marketing.
Si tratta di una tipologia di pubblicità piuttosto recente, che tra l’altro si è diffusa maggiormente negli ultimi anni, a seguito della pandemia di Covid-19.

La ragione è semplice: innanzitutto, le abitudini dei consumatori stanno radicalmente cambiando, e gli acquisti online sono aumentati in maniera considerevole.
In secondo luogo, anche la comunicazione è cambiata, così come il modo di reperire le informazioni su prodotti, servizio o su quel che ci serve.
Per questo, il marketing online rappresenta un’opportunità che le attività economiche non possono non cogliere.
Attraverso il marketing sul web si ha infatti l’opportunità di raggiungere potenziali clienti che sono alla ricerca di ciò che l’azienda vende o offre. Potenziali clienti che spesso non hanno mai sentito parlare dell’attività, ma che ne vengono a conoscenza grazie alla presenza online aziendale.

Effettivamente, il fine ultimo del web marketing è proprio questo: creare una presenza online, in modo da raggiungere gli utenti che navigano su internet alla ricerca di beni e prestazioni che l’azienda è in grado di offrire.

Tipologie di marketing online

Ma il web marketing è un termine molto ampio, che comprende tantissime strategie che si basano sull’utilizzo della connessione ad Internet.
Analizziamo dunque insieme le tipologie di marketing online più comuni.

Content marketing

Tra i differenti tipi di marketing online, non possiamo non iniziare citando il Content marketing. Si tratta di una tipologia di marketing sul web molto efficace e, per questo, molto sfruttata. Infatti, è comprovato che un’azienda che pubblica regolarmente post sul proprio blog possa contare su un traffico più elevato al proprio sito web rispetto ad un’azienda che invece non possiede e aggiorna il proprio blog.
Oltre ad attirare i clienti grazie all’ottimizzazione SEO, i contenuti di qualità migliorano anche la cosiddetta brand awareness, la reputazione dell’azienda.

Social Media Marketing

Anche il Social Media Marketing è una forma di pubblicità sul web ad oggi molto utilizzata. Anche le aziende di piccole dimensioni possono sfruttare il coinvolgimento che un buon post sui Social Media è in grado di creare.
Questa tipologia di marketing, tra l’altro, ha un costo molto basso. Anzi, è anche possibile creare un profilo aziendale e contare solamente sui contenuti organici, cioè quelli che non prevedono alcun pagamento.

E-mail Marketing

Come il Social Media Marketing, anche questa forma di web marketing è poco costosa. Si tratta però della tipologia di pubblicità online che riesce a garantire un ROI molto elevato.
Grazie all’e-mail marketing, è possibile comunicare con i clienti (o potenziali tali) sia informazioni su servizi e prodotti, sia garantire loro offerte dedicate e personalizzate.

Pubblicità PPC sui motori di ricerca

Il web marketing permette anche alle aziende interessate di pagare per mostrare i propri annunci sui motori di ricerca, ogni qual volta vengano digitate determinate parole chiave.
La pubblicità PPC, così viene chiama questa forma di marketing sul web, permette di ottenere conversioni perché molto specifica. L’attività viene mostrata al pubblico nel momento in cui sta già cercando informazioni su un prodotto o servizio.

Vantaggi del web marketing

L’utilizzo delle varie forme di web marketing porta con sé numerosi vantaggi per le aziende. Innanzitutto, è possibile scegliere un target molto specifico. Questo, di fatto, consente di investire budget pubblicitario solamente in utenti potenzialmente interessati.
Questa possibilità era impensabile quando ci si limitava alla sola pubblicità sui mass media, come quella televisiva o via radio. In quel caso, ci rivolge ad un vasto pubblico, ma non si ha la possibilità di investire denaro solamente sui lead interessati. Col questa nuova forma di pubblicità, al contrario, possiamo scegliere come target degli utenti molto specifici.

Inoltre, rispetto alle altre forme di pubblicità, quella sul web è più economica e, di conseguenza, non è riservata solamente ai grandi marchi. Anche le piccole e medie imprese possono sfruttare con successo il web marketing.
Infine, la pubblicità sul web è misurabile: ogni campagna di marketing online fornisce dei dati, che permettono di valutare se qualcosa sta funzionando o meno.
In questo modo, è possibile attuare delle modifiche in itinere alla strategia, per ottenere risultati migliori.

Come utilizzare al meglio la pubblicità sul web

Sul fatto che il web marketing possa dare risultati stupefacenti non c’è dubbio. Tuttavia, i risultati si avranno solamente quando si utilizzeranno le risorse del web in maniera ottimale.
Prima di ricorrere al marketing sul web, dunque, occorre sia stabilire con esattezza il proprio pubblico di destinazione, esaminando il mercato di riferimento, sia gli obiettivi aziendali.

Senza sapere a chi ci si rivolge e cosa si vuole ottenere con la pubblicità sul web, non si potrà costruire alcuna campagna di marketing.
Fondamentale, poi, stabilire con esattezza il budget da destinare alle campagne pubblicitarie. Soprattutto se non si dispone di budget elevati, è necessario sapere come il denaro destinato alla pubblicità verrà speso.
Solo dopo aver considerato target, obiettivi e budget potremo scegliere quali tipologie di marketing online, tra quelle già analizzate, fanno al caso della nostra azienda.

Infine, per fare la differenza e per accertarsi del successo di una campagna di web marketing, fondamentale anche il monitoraggio dei risultati.
Solo un attento monitoraggio potrà consentire di rilevare eventuali problemi, da risolvere tempestivamente per evitare di sperperare inutilmente budget pubblicitario.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.