Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

UniKore: Università di Enna – guida ateneo

UniKore: Università di Enna – guida ateneo

unikore universita enna guida ateneo
  • Chiara Carnevale
  • 28 Marzo 2022
  • Università
  • 5 minuti

UniKore: Università di Enna - guida ateneo

Sei uno studente diplomato e cerchi l’Università giusta? 

Conosci l’Università UniKore di Enna? Questo ateneo è un fiore all’occhiello della Regione Sicilia, in cui ogni anno scelgono di intraprendere i propri studi molti giovani come te!

In questa guida otterrai tutte le informazioni necessarie e utili a farti capire se questo è l’ateneo che può fare al caso tuo.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

UniKore: dal Consorzio Ennese alla fondazione

L’UniKore o la Libera Università degli Studi di Enna è la quattordicesima università italiana non statale istituita dallo Stato italiano con decreto del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca del 5 maggio 2005.

L’Università è autorizzata a rilasciare titoli accademici, aventi valore legale, di Laurea, Laurea Magistrale, Master di primo e secondo livello e Dottorato di ricerca. La sede è a Enna ed è intitolata alla figura mitologica di Kore. 

Nasce dal Consorzio Ennese Universitario nel 1995 che ben presto divenne un polo consistente, da qui l’esigenza di istituire una nuova università al Ministero divenne realtà. Successivamente vennero insediati corsi di laurea e laboratori scientifici nella “Cittadella Universitaria”, un insieme di edifici di proprietà della Provincia, dove ancora oggi si trova la sede principale, a valle di Enna.

Con l’articolo 34 della legge del 3 maggio 2001, la Regione Siciliana progettò una quarta università con sede proprio a Enna. Nel triennio 2004/2006 fu costituito un soggetto di diritto privato: la Fondazione Kore, che ebbe il compito di proporre l’istituzione di tale ente con la denominazione di Libera Università degli Studi di Enna.

Nel luglio del 2004 il progetto ottenne un esito favorevole dal comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario e così l’ateneo venne inserito tra le nuove università con un decreto ministeriale del 15 settembre 2004.

L’UniKore Enna ha avviato le sue prime attività autonome nell’anno accademico 2005/2006, ma la completa autonomia la ottenne solo alla conclusione del 2015, quando la Fondazione Kore decise di non occuparsi più dell’elezione degli organi competenti come ad esempio il rettore dell’Università, rientrando alle sue classiche funzioni di supporto per il diritto allo studio.

Dipartimenti UniKore

Che facoltà ci sono alla Kore di Enna?

La quarta università della Sicilia è di recentissima fondazione ed ha un’offerta formativa in continua crescita. Sono ben 5 i suoi dipartimenti attuali:

  • Ingegneria e Architettura
  • Medicina e Chirurgia
  • Scienze Economiche e Giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della Società
  • Studi Classici, Linguistici e della Formazione

Architettura

Il corso a ciclo unico di Architettura ha come obiettivo la formazione di un tecnico specializzato che parta dalla pianificazione dei sistemi urbani, per poi passare agli interventi di riqualificazione ed anche alla progettazione di ambienti interni.

Ingegneria

Il dipartimento di Ingegneria dell’Università di Enna si divide in 3 rami: Ingegneria dei Rischi Ambientali e delle Infrastrutture, Ingegneria Informatica e Ingegneria Aerospaziale. 
 
  • Il primo corso mira a formare gli studenti nel settore ambientale, dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento e della sostenibilità energetica in modo da avere un quadro completo per quanto riguarda la costruzione di nuovi edifici e la manutenzione di opere già esistenti.
  • Il secondo indirizzo è finalizzato non solo all’acquisizione della materia sul piano teorico, ma prevede lo svolgimento di attività pratiche e di laboratorio, al fine di applicare le nozioni imparate alla pratica.
  • La terza facoltà ovvero Ingegneria Aerospaziale è l’unica attiva in tutto il Meridione oltre all’Università di Napoli. Il corso mira a formare tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano voglia di intraprendere un’attività lavorativa nel mondo dell’Aeronautica, della logistica dei trasporti e dell’Ingegneria Aerospaziale. 

Medicina e Chirurgia

 La facoltà di Medicina e Chirurgia collabora invece con i 4 atenei della Sicilia, con lo scopo di diventare nel tempo un polo prestigioso e scelto da molti giovani.
 

Scienze Economiche e Giuridiche

Il piano di studi di Scienze Economiche e Giuridiche è fra i più moderni a livello nazionale per via di un’offerta formativa attenta e scrupolosa sul piano delle figure maggiormente richieste dal mercato del lavoro. Attualmente ha attivi 4 corsi di laurea, due triennali, uno a ciclo unico e un altro di secondo livello.
 

Scienze dell’uomo e della Società

L’attuale offerta formativa della facoltà di Scienze dell’uomo e della Società dell’Unikore, prevede alcuni corsi di laurea di durata triennale, tra cui uno interclasse in Sociologia e Politiche Sociali, uno di II livello in Psicologia Clinica, con indirizzo clinico o criminologico ed integra la preparazione dei suoi studenti con esperienze di tirocinio e di stage presso importanti aziende ed enti convenzionati.
 

Studi classici, linguistici e della formazione

I corsi della facoltà di Studi classici, Linguistici e della Formazione, abbraccia tre aree di saperi fondamentali. Lo scopo dei corsi è quello di formare gli studenti sotto il profilo personale e professionale attraverso i valori dell’Umanesimo, dell’educazione e della formazione.
 

Come iscriversi all’Università di Enna

Per richiedere l’immatricolazione ai corsi di laurea il futuro studente deve: effettuare la registrazione all’Area Studenti che non comporta alcun effetto se non è accompagnata dal primo pagamento. Successivamente, dovrà compilare l’apposita domanda online tramite il sito dell’UniKore ed effettuare il versamento del 
contributo fisso.
 
Una volta inviata la domanda, bisognerà aspettare che l’università dopo averla accettata, assegni un indirizzo di posta elettronica nel quale invierà tutte le comunicazioni successive. 
 

Quanto si paga all’Università Kore?

Enna Kore applica alla tassazione il criterio della proporzionalità sulla base del reddito familiare. A questa tassazione è da aggiungere un contributo fisso che riguarda la tassa regionale per il diritto allo studio e tutte le spese generali riguardanti l’ateneo.
 

Contatti e informazioni utili

Tutte le info sono generalmente reperibili sul sito internet dell‘UniKore. 
 
L’ufficio informazioni è aperto dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 18.00 e il sabato dalle 08.30 alle 13.00. Se si è impossibilitati a recarsi in sede, ci si può rivolgere ai seguenti contatti: numero 0935 536 111 e-mail info@unikorestudent.it.
 

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questa guida sull’UniKore. Spero ti sia servita a schiarirti le idee e ad avere un quadro più chiaro e completo sull’offerta formativa che offre ai propri studenti. La Libera Università degli Studi di Enna continua anno dopo anno ad ottenere molte iscrizioni, non solo per via della varietà dei corsi proposti, ma anche per la qualità e l’efficacia degli insegnamenti impartiti dai migliori professori presenti sul mercato. 
 
In bocca al lupo per la tua scelta!
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto