Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Istanze Online Polis: guida pratica per registrarsi

Istanze Online Polis: guida pratica per registrarsi

istanze online polis guida pratica per registrarsi
  • Chiara Carnevale
  • 22 Marzo 2022
  • Concorsi
  • 5 minuti

Istanze Online Polis: guida pratica per registrarsi

Il portale Istanze Online Polis è il punto di riferimento per tutti coloro che hanno intenzione di partecipare ad un concorso pubblico in ambito scolastico o che lavorano già in questo settore e hanno bisogno di ottenere informazioni riguardanti la propria carriera.

La gestione delle domande presentate e di tutte le varie procedure web, si svolge attraverso questa piattaforma, per questo motivo abbiamo pensato di agevolarti con questa guida pratica che ti aiuterà a registrarti al servizio e ad usufruire di tutte le funzioni disponibili.

Indice
Formazione docenti
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è Istanze Online?

Istanze On Line è un servizio gratuito messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che agevola il personale scolastico e gli aspiranti tali, nella presentazione in modalità digitale delle domande on-line connesse ai principali procedimenti amministrativi.

Il servizio è basato sul Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), che sancisce il diritto da parte dei cittadini di poter interagire con la Pubblica Amministrazione, attraverso gli strumenti offerti dalle tecnologie ICT.

L’obiettivo principale di Istanze Online Miur è quello di snellire le procedure amministrative del comparto scuola e di permettere l’accesso a diversi servizi telematici come ad esempio:

  •  richieste di trasferimento;
  •  pensioni e mobilità;
  • visualizzazioni dei punteggi nelle graduatorie del personale docente e/o ATA;
  • presentazione della domanda di partecipazione all’esame di stato;
  • adesione alle procedure concorsuali;
  •  comunicazioni con il MIUR in maniera diretta;
  • scelta degli istituti in cui lavorare.

Per poter usufruire di tutti questi servizi, è necessario essere registrati, quindi, se hai bisogno di accedere alla piattaforma web denominata “POLIS” (Presentazione Online delle IStanze), devi semplicemente effettuare la procedura di registrazione al sito. Ma come ci si registra su Istanze On line?

Continuando a leggere, potrai scoprire tutta la procedura dettagliata per farlo!

Come registrarsi?

Iscriversi al servizio Polis Istanze On-line, richiede veramente pochi minuti. Tutto ciò che ti serve per la creazione di un account è:

  1. computer;
  2. casella di posta elettronica personale o istituzionale.

Durante la compilazione dei diversi campi occorrono, invece, documento di riconoscimento valido, lo SPID, oppure la CNS (Carta dei Servizi Nazionale) e un codice fiscale o tessera sanitaria. 

Con questi documenti a portata di mano è possibile effettuare la registrazione che prevede diverse fasi:

  • collegati al sito web e fai clic sul pulsante “Accedi“;
  • clicca su “Registrati” e inserisci il tuo codice fiscale;
  • compila il modulo con i tuoi dati anagrafici;
  • al passaggio 3 controlla i tuoi dati e clicca su “conferma i tuoi dati”;
  • dopo aver effettuato questa procedura riceverai un’e-mail contenente un codice personale temporaneo, il modulo di 
  • adesione e le istruzioni per proseguire;
  • fai il logout ed accedi nuovamente al servizio utilizzando il codice temporaneo;
  • visualizza la schermata di conferma dell’avvenuta abilitazione al servizio. 

Per coloro che effettuano la registrazione con lo SPID non bisogna recarsi in nessun istituto scolastico, dal momento che il riconoscimento dell’identità è avvenuto attraverso quella digitale. 

In caso contrario, dopo aver eseguito la procedura tradizionale è possibile seguire una procedura di identificazione presso un ufficio preposto per il riconoscimento fisico provvisti di documento d’identità, codice fiscale e modulo di adesione.

Al termine della procedura, è possibile presentare la domanda di interesse e modificare anche i propri dati di accesso.

Cos’è il codice personale di Istanze Online?

È un codice identificativo personale composto da una serie di caratteri alfanumerici che viene assegnato al momento della registrazione. Questo codice è indispensabile per effettuare un sacco di operazioni sulla piattaforma Polis, ma molte volte viene smarrito o dimenticato. Cosa fare in questo caso?

L’identificativo personale può essere recuperato attraverso l’apposita funzione disponibile sul portale online istanze. Per ottenerlo nuovamente basta rispondere alla domanda chiave che viene prospettata dal sistema, la stessa utilizzata all’atto di registrazione su Istanze Online.

Se la procedura è stata effettuata correttamente, si riceverà via email il nuovo codice personale con cui poter fare l’accesso.

Altri servizi disponibili sulla piattaforma Polis

Con le stesse credenziali è possibile accedere a diversi servizi, tra cui:
  • Pago in Rete Miur;
  • Assistenti di lingua italiana all’estero;
  • Iscrizioni Online;
  • Portale della Governance della formazione.

Chi utilizza il portale Polis?

 Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente il numero di persone che utilizzano questo servizio. Sono tantissimi i giovani che tentano di inserirsi nel mondo della scuola non solo come docenti, ma anche come personale ATA. 
 
Esistono un sacco di profili professionali per poter partecipare al concorso ATA III fascia come: assistenti amministrativi, guardarobieri, cuochi, infermieri, collaboratori scolastici e molti altro. 
 
Se ti stai chiedendo “come faccio a vedere la mia posizione nelle graduatorie d’istituto?” la risposta è molto semplice: basta collegarti con le credenziali sul portale di Istanze On-line dopo aver presentato la domanda e visualizzare le graduatorie di tuo interesse una volta che saranno rese disponibili. 
 
Anche i docenti, per partecipare ai concorsi scolastici devono necessariamente abilitarsi sul portale, dov’è possibile non solo inviare le domande, ma anche inoltrare la domanda di ricostruzione di carriera. 
 

Problemi di accesso

Quali sono le procedure da eseguire nel caso di problematiche con l’accesso al portale? In questi casi è possibile consultare la sezione FAQ presente sul sito del Ministero dell’Istruzione o contattare l’assistenza tecnica chiamando il numero dei contatti di Istanze presente sul sito, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 18.30.
 
La scuola o l’ufficio che riceverà la richiesta di assistenza proverà a risolvere il problema in autonomia, in caso negativo si rivolgerà al numero verde per avere ulteriori delucidazioni alla risoluzione del problema, comunicandolo alla persona interessata.
 
Se invece, stai riscontrando problematiche relative all’abilitazione del servizio, dovrai rivolgerti alla scuola interessata per l’identificazione fisica.
 

Conclusioni

Siamo arrivati al termine di questa guida sulla piattaforma Polis Istanze Online. Come hai potuto notare, senza l’iscrizione a questo sito non è possibile effettuare domande che riguardino il comparto della scuola, per questa ragione, se hai intenzione di intraprendere una carriera in quest’ambito, non perdere altro tempo e corri subito a registrarti per presentare la domanda di tuo interesse. 
Acquisisci punteggio per le graduatorie e per i concorsi scuola
Certificazioni informatiche
Ottieni punteggio per le graduatorie
Iscriviti ora!
24 CFU per l'insegnamento
Ottieni il requisito per graduatorie e concorsi scuola
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.