Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Ambient marketing: cos’è e come sfruttarlo per la strategia di marketing

Ambient marketing: cos’è e come sfruttarlo per la strategia di marketing

ambient marketing come sfruttarlo per strategia marketing
  • Nausicaa Tecchio
  • 29 Aprile 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Ambient marketing: cos'è e come sfruttarlo per la strategia di marketing

L’ambient marketing è una forma non convenzionale del digital marketing. Gli ingredienti principali per un buon risultato in questa branca sono creatività e capacità di stupire. Si serve soprattutto di mezzi insoliti per veicolare messaggi pubblicitari e destare l’interesse del pubblico. Imparare le strategie connesse a questa forma di marketing può dare molti spunti per campagne alternative.

Camminando per le strade di ogni città può capitare di imbattersi in esempi perfetti. Basta fare attenzione ai dettagli…

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Ambient marketing 

L’ambient marketing nasce dalla combo funzionale fra la pubblicità che si vuole fare e l’ambiente urbano. Proprio perché sfrutta tutto lo spazio che ci circonda si parla di canali non convenzionali e di unconventional marketing. Di questa branca si è occupata anche l’ AMA, ossia l’American Marketing Association. 

La definizione fornita dall’AMA parla di una forma complessa di marketing che utilizza elementi ambientali per trasmettere messaggi e incentivi verso un brand rivolti ai consumatori. Gli elementi a cui si fa riferimento possono essere qualsiasi cosa: il manto stradale, i lampioni e in genere qualsiasi superficie fisica.

Guerilla marketing a confronto

Poiché sfrutta principalmente l’effetto sorpresa sui potenziali acquirenti facendo comparire la pubblicità a sorpresa è facile confonderlo con il guerrilla marketing. Si utilizza il termine guerrilla perché richiama l’azione militare omonima. La guerriglia è una sortita a sorpresa ed improvvisa, come le strategie di questa forma di pubblicità. Sono imprevedibili e hanno durata breve. Gli annunci compaiono la mattina e in pochi giorni sono già stati tolti.

Anche se sia ambient marketing che guerrilla marketing sfruttano l’ambiente a proprio vantaggio il primo permane e viene pianificato per inserirsi perfettamente. La campagna nasce infatti per essere stabile e dare un nuovo significato agli elementi dello spazio che utilizza. Una simbiosi, non un’invasione rapida e fugace come nella guerriglia.

La guerrilla tuttavia non sfrutta per forza solo l’ambiente, semplicemente è una risorsa come un’altra di cui può avvalersi. Poiché punta a mezzi low-cost, lo spazio urbano risulta più utile di altri. Le aziende sono alla ricerca di metodi per diminuire le spese per la pubblicità e per questo vi ricorrono. Per l’ambient invece declinarsi nello spazio è la vera base.

Luoghi prediletti 

Perché la campagna di ambient marketing risulti efficace occorre pianificare bene la sede dove metterla in atto. Come sempre la scelta del posto dipende anche dal target prescelto. Inoltre serve che il luogo sia ad alto traffico così che a vederlo sia un gran numero di persone. Posti frequentati ma anche insoliti, come le toilette o le pompe di benzina.

Per natura inoltre l’estetica è fondamentale. Questo spingerà gli spettatori a diffondere media sui social che riprendono bene l’annuncio diffondendolo ulteriormente. Così infatti si superano i confini geografici e anche chi non avrà modo di passare dal luogo prescelto vedranno la pubblicità.

La scenografia di fondo è l’elemento chiave. Un ponte celebre, una piazza storica…un monumento. Sono tutti punti strategici per l’ambient marketing. Creando un effetto ottico suggestivo e di sinergia si spingeranno le persone ad essere collaboratori inconsapevoli tramite le loro foto. Dal canale non convenzionale si torna a quelli ufficiali ma in veste informale. 

Esempi di ambient marketing

Passando agli aspetti tangibili meglio vedere qualche esempio iconico di questa forma di marketing. Eccone alcuni:

  •  Campagna Audi di Snowtagging. Sfruttando una nevicata ingente e l’accumulo di neve la pubblicità comparve sul candido manto che ricopriva i mezzi all’aperto. Questa forma di ambient marketing ebbe luogo in Canada, a Montreal.
  • Fincantieri alla borsa di Milano. L’azienda leader del settore navale decise di uscire dal mare per approdare con la prua di una nave alla sede finanziaria di Milano. La falsa prua sia allungava sulla scalinata come una spartiacque fra le gente che doveva entrare.
  • ESPNW, i campi sportivi della disuguaglianza. Sui campi da tennis e basket del Brasile dilagarono i colori dei due sessi, il blu e il rosa. Solo che mentre il primo copriva la maggior parte della superficie, il rosa era sempre relegato a una piccola parte. Un modo per sensibilizzare anche gli sportivi per arrivare alla parità sui luoghi di lavoro. 

  • Genertel e Europ Assistance, il sottomarino fuori rotta. Per presentare la nuova sede di Milano dall’asfalto sbucò la testa di un sottomarino dall’aspetto minaccioso. In fondo si trattava di assicurazioni, perché non mettere un po’ d’ansia (creativa) con l’ambient marketing?

  • Le sfere con il conto alla rovescia per il modello Smart For Two, a MIlano, Roma e Napoli. Bianche e con il timer nero e led in blu hanno invaso la città. Sono state presentate entro finti crateri nell’asfalto, come cadute dallo spazio. Un’invasione pacifica se non altro. 

  • Casse musicali nei supermercati di Praga. In occasione del Festival Musicale di Primavera le casse si erano trasformate in pentagrammi per comporre melodie con gli articoli appena acquistati. Unire visione e suono, perché no?

Perché è efficace?

 
 Anche se diffusi all’esterno e quindi nell’ambiente, i cartelloni pubblicitari classici non coinvolgono il pubblico. Si tratta di una percezione passiva, in un contesto abituale e scontato. L’ambient marketing compenetra lo spazio anziché ritagliarsene uno proprio. Punta a far partecipare, con elementi interattivi come riproduzioni o disegni che si possono calpestare. Alcuni brand sono comparsi addirittura stampati sopra le strisce pedonali.
 
L’esperienza multisensoriale (poter toccare oltre che vedere in molti casi) è il vero punto di forza. In più c’è la sensazione di controllo e di libera scelta rispetto al bombardamento di annunci in rete. Quando si naviga in Internet si è forzati a visualizzare dei contenuti mentre all’aperto si viene attirati verso l’annuncio, si sceglie di avvicinarsi. 

Le campagne digitali inoltre arrivano in massa e l’attenzione media del consumatore ipotetico diminuisce di fronte a tanti messaggi diversi. Subentra anche la confusione e la campagna pubblicitaria fallisce.  L’ambient marketing sfrutta invece la sorpresa per ravvivare questa attenzione e scuotere dal torpore quotidiano.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.