Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Drop shipping: cos’è e come guadagnare vendendo online

Drop shipping: cos’è e come guadagnare vendendo online

Drop shipping
  • Alessia Seminara
  • 25 Febbraio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Drop shipping: cos’è e come guadagnare vendendo online

Iniziare a vendere online senza magazzino, senza scorte e senza dover spedire merci? Oggi è possibile grazie al drop shipping!

Se il tuo sogno è quello di avviare un eCommerce di qualunque tipologia, ma non hai un budget elevato da spendere in scorte di prodotti, questo è l’articolo che fa per te.

Ci occuperemo infatti del drop shipping, che consente di avviare un negozio online senza avere a disposizione un magazzino. E senza, dunque, dover necessariamente investire in merci che non sai neppure se riuscirai a piazzare sul mercato.

Ovviamente, questo modello di business non è tutto rose e fiori… ma ci occuperemo anche di questo aspetto analizzando, oltre che i pro, anche i contro del drop shipping.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è il drop shipping

Innanzitutto, ci occuperemo di fornire una semplice definizione di drop shipping. Si tratta, in sostanza, di un modello di business che prevede di vendere prodotti, che vengono acquistati direttamente da fornitori terzi.
Il titolare del negozio online, cioè, trasmette l’ordine del cliente al fornitore, il quale si occupa di evadere l’ordine e spedirlo al cliente.

La particolarità del drop shipping sta proprio nel fatto che sarà il fornitore stesso ad occuparsi della spedizione del prodotto. Detto altrimenti, il dropshipper (ossia colui che ha aperto l’eCommerce e si occupa della fase di vendita) non possiede fisicamente il bene. E non lo spedisce neppure: sarà il fornitore a spedire la merce direttamente al consumatore.
In questo modo, se deciderai di aprire un eCommerce in drop shipping, dovrai occuparti solamente della vendita dei prodotti, della parte marketing e della gestione della clientela.

Molto spesso, i dropshipper pagano le merci in sconto al fornitore: tale sconto rappresenta proprio il margine di guadagno del venditore in drop shipping.

L’investimento del dropshipper è però nettamente inferiore rispetto a quello previsto nel caso in cui si decida di aprire un eCommerce con magazzino annesso.
Ci si dovrà infatti occupare del sito di eCommerce e della relativa pubblicità, del servizio clienti e dell’assistenza, ma non della merce, né delle spedizioni ai clienti.

La scelta dei fornitori

Se hai deciso di iniziare a vendere online sfruttando il drop shipping, la fase più importante della tua nuova avventura consisterà nella scelta del fornitore giusto.
Una volta scelto il settore in cui opererai ed i prodotti che venderai all’interno del tuo sito di eCommerce, infatti, dovrai capire chi potrà fornire i prodotti per i tuoi clienti.

Il successo del tuo eCommerce in drop shipping, infatti, dipenderà in larga misura dal fornitore che hai scelto. Se il fornitore dovesse, ad esempio, ritardare le spedizioni, o consegnare merce di scarsa qualità, sarai tu a dover avere a che fare con schiere di clienti insoddisfatti.
Per tale ragione, la scelta dei fornitori del tuo eCommerce in drop shipping è fondamentale.

Per prima cosa, occorre verificare la politica di reso in caso di prodotti danneggiati. Altra informazione da verificare sono i tempi di spedizione: se fossero eccessivi, potrebbero generare profonda insoddisfazione tra i clienti del tuo eCommerce.
In terzo luogo, bisogna accertarsi se il fornitore accetti o meno assicurazioni su smarrimenti e frodi relativi agli ordini in drop shipping.

Tutti i vantaggi di questo modello di business

Superato lo scoglio della ricerca del fornitore giusto, se hai avvierai un eCommerce in drop shipping ti sarà presto chiaro che si tratta di un modello di business molto vantaggioso.
Alcuni dei punti di forza del dropshipping li abbiamo già citati: l’investimento iniziale è davvero poco oneroso e non avrai a che fare con l’aspetto logistico di un negozio online.

Tra l’altro, ad oggi, esistono numerose piattaforme e strumenti di marketing digitale che rendono le vendite online facili per tutti.
Ad esempio, se deciderai di avviare il tuo negozio in dropshipping sfruttando Shopify, potrai creare, configurare e gestire un eCommerce senza molte competenze.

Ovviamente, per garantire il successo dell’attività ed un numero di vendite tali da consentirti di guadagnare, dovrai apprendere l’utilizzo degli strumenti di marketing.
Ma, dato che non avrai necessità di occuparti di stock e spedizioni, questa sarà l’unica attività che ti verrà richiesta.

Inoltre, il drop shipping è una delle attività ideali se stai cercando un lavoro da remoto. Potrai gestire le tue vendite online praticamente dovunque. Non avrai limiti né di luogo, né di orario.
Infine, uno dei più grandi vantaggi del drop shipping è la possibilità di raggiungere, potenzialmente, tantissimi clienti in ogni parte del mondo.

I contro del drop shipping

Prima di aprire il tuo negozio in drop shipping, ti consiglio di valutarne attentamente anche gli eventuali svantaggi.
Possedere un eCommerce senza l’incombenza della parte logistica, in effetti, può sembrare molto conveniente. Ma questo aspetto porta con sé un enorme svantaggio: non avrai alcun controllo sulle spedizioni.
Questo significa che, qualora qualcosa dovesse andare storto, difficilmente potrai porre rimedio. Sarà tutto nelle mani del fornitore che hai incaricato (per tale ragione la scelta dei fornitori è così importante!).

Oltre che un controllo praticamente nullo sul processo di spedizione, il dropshipping ha anche un secondo contro: i margini di guadagno non sono particolarmente alti.
E questo dipende da due fattori. Innanzitutto, il margine di guadagno più elevato va al fornitore che si occuperà di spedire la merce ai clienti. In secondo luogo, il drop shipping è un modello di business ampiamente utilizzato. Questo significa che dovrai farei i conti con tantissimi competitors, che vendono prodotti simili o che, addirittura, si rivolgono allo stesso fornitore.
E, dato che il prodotto venduto in drop shipping potrebbe essere lo stesso scelto dai tuoi concorrenti, ovviamente realizzerà maggiori vendite chi investirà maggiormente in pubblicità e offrirà i prezzi migliori.

Infine, l’ultimo svantaggio del drop shipping viene condiviso con tutti gli altri siti di eCommerce, e riguarda strettamente la gestione dei clienti.
Purtroppo, un eCommerce non ha orari: ordini e richieste potrebbero arrivare a qualsiasi ora del giorno o della notte.
Per essere competitivo e non rischiare di perdere clienti in favore della concorrenza, dovrai garantire ai tuoi clienti risposte rapide ed esaustive in tempi molto brevi.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.