Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Smart working: le professioni digitali attuali e future

Smart working: le professioni digitali attuali e future

smart working professioni attuali e future
  • Alessia Seminara
  • 22 Febbraio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Smart working: le professioni digitali attuali e future

Il mondo del lavoro si è profondamente modificato negli ultimi due anni. Anche aziende e professionisti che non avevano mai fatto ricorso allo smart working, sono stati costretti dalla pandemia a riorganizzare le proprie modalità di fruizione del lavoro.
Il processo di trasformazione digitale in atto ha fatto si che il mercato del lavoro si stia totalmente modificando. In questo modo, da pochi anni, nuove professioni digitali hanno iniziato ad imporsi. Nella maggior parte dei casi, si tratta di professioni del tutto nuove, che fino a poco tempo fa non erano neppure immaginabili.

La peculiarità di questi nuovi lavori digitali è che possono svolgersi totalmente in smart working, indipendentemente dal luogo in cui ci si trova.
In questo articolo andremo alla scoperta delle nuove professionalità che possono essere svolte in smart working, e che oggi rientrano a pieno titolo tra le professioni più ricercate.
Daremo inoltre un rapido sguardo alle prospettive del lavoro digitale futuro.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Smart working e programmazione

Tra le professioni digitali più richieste che possono essere svolte totalmente in smart working, troviamo innanzitutto quelle relative alla programmazione.
Un programmatore, in sostanza, è quella figura che si occupa di creare applicazioni e software, sfruttando uno o più differenti linguaggi di programmazione.
Il programmatore, noto anche come sviluppatore, in altre parole, ha il compito di scrivere, testare e aggiornare le applicazioni, che permettono ai nostri computer di funzionare.

Dato che il coding (altro nome della programmazione) ha un ruolo sempre più ampio in ogni ambito e settore, la figura dello sviluppatore è molto ricercata.

Molto spesso, come accennavamo, questa figura opera in smart working. Ovviamente, dato che nel nostro Paese la cultura del lavoro agile non è ancora ampiamente diffusa come modalità di fruizione prevalente, sono tantissime le aziende che richiedono ancora la presenza in sede del programmatore.
Ma questa è una tra le professioni digitali che si prestano maggiormente ad essere svolte da remoto.

Professioni legate ai Social Media ed al Digital Marketing

Tra le professioni digitali attualmente più richieste e che possono essere svolte anche in smart working, non possiamo non citare quelle legate al Social Media Marketing.
Complice anche la pandemia, che ha modificato radicalmente le abitudini dei consumatori, nell’ultimo biennio la domanda di figure quali il Social Media Manager è notevolmente aumentata.

Quella del Social Media Manager è una delle professioni digitali più recenti, che si basa sui nuovi trend digitali. Ad oggi, in effetti, i consumatori alla ricerca di informazioni su aziende e prodotti sfruttano anche i Social Media.
Per tale ragione, sempre più imprese e professionisti decidono di affidarsi ad un esperto dei Social, che nella maggior parte dei casi lavora in smart working. E questo accade sia per chi lavora in libera professione, che per coloro che operano alle dipendenze di un’agenzia di digital marketing.

In generale, infatti, tutte le professioni digitali legate al marketing digitale, non solo social, possono operare indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
Non a caso le professionalità legate al mondo del digital marketing sono anche quelle più scelte dai cosiddetti nomadi digitali.

Copywriter e editor per il web

Altra professione digitale molto diffusa tra coloro che hanno optato per lo smart working come modalità di lavoro prevalente è quella del copywriter freelance.
Si tratta della figura professionale che si occupa di produrre testi di varia natura. Nella concezione più moderna della figura, si tratta del professionista che si occupa di produrre testi per il web, con scopi prettamente pubblicitari.

Ma non bisogna pensare al copywriter come la persona a cui dobbiamo solamente slogan pubblicitari: un web editor può infatti occuparsi di varie tipologie di testo. Dagli articoli per blog alle e-mail, dai testi per i siti web alle caption social, di solito dietro ogni testo sul web c’è dietro il lavoro del copywriter.

Ad una figura del genere può bastare un computer ed una buona connessione internet per lavorare. Non stupisce, dunque, che quella del copywriter sia una delle professioni digitali che maggiormente si prestano ad essere svolte in smart working.

Anche se non tutti i copywriter lavorano in ambito marketing, avvalersi di un professionista in grado di produrre contenuti scritti coinvolgenti può davvero fare la differenza. Proprio per questo, si tratta di una delle professioni digitali più richieste.
Assoldare un buon copywriter, infatti, può avere un impatto positivo sulle vendite.

Altre professioni digitali smart: designer e specialista in sicurezza informatica

Anche il graphic designer deve essere inserito nell’elenco delle professioni digitali attualmente molto richieste e che possono essere svolte in smart working.
La maggior parte delle aziende, infatti, si rivolge a questi professionisti non solo per la progettazione di loghi e grafica del proprio sito web, ma anche per la creazione di annunci di tipo visuale.
Un graphic designer può operare in ufficio, se dipendente di un’agenzia, ma nessuno gli vieta di lavorare in smart working.

Un discorso analogo può essere fatto per una delle professioni digitali più recenti, ma ugualmente molto richiesta: quella dello specialista in sicurezza informatica.
Moltissime aziende, infatti, indipendentemente dalle loro dimensioni, stanno attualmente assoldando queste nuove specialità digitali. C’è infatti bisogno di uno specialista che si occupi della valutazione di minacce e rischi dati dal web.

Anche in questo caso, il professionista può sia lavorare in loco, soprattutto nel caso in cui debba effettuare dei monitoraggi in azienda, sia in smart working, avviando controlli da remoto.

Smart working e prospettive future

Quelle fino ad ora analizzate sono soltanto alcune delle professioni digitali che possono svolgersi in smart working, totale o parziale.
Tuttavia, il mondo del lavoro è attualmente in fermento. Tutto lascia supporre che, nei prossimi anni, nuove e più recenti figure che possono operare in smart working affiancheranno quelle già esistenti.

Tra i trend più attuali legati alle professioni digitali, segnaliamo la sempre maggiore diffusione delle lauree STEM, ossia quelle legate a Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.
Tecnologia, ingegneria e digitalizzazione continueranno a modificare il mercato del lavoro, rendendo probabilmente lo smart working la modalità lavorativa prevalente.
Molto probabile, inoltre, che la digitalizzazione delle aziende porterà allo smart working anche per quelle professioni che, attualmente, sono da svolgersi necessariamente in sede.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.