Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

LUMSA: guida completa all’Università di Roma

LUMSA: guida completa all’Università di Roma

lumsa
  • Sara Elia
  • 18 Febbraio 2022
  • Università
  • 4 minuti

LUMSA: guida completa all’Università di Roma

LUMSA è l’ abbreviazione per Libera Università Maria Santissima Assunta. Questo celebre Ateneo è un’ università privata a stampo cattolico ed è la seconda Facoltà più antica di Roma, con davanti solo La Sapienza. Scopriamo insieme qualche cos’ altro in più sulla LUMSA!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

LUMSA: dalle sue radici storiche ad oggi

L’Ateneo sorge nell’ormai lontano 1939, per l’esattezza il 26 ottobre con il nome di Istituto Superiore Pareggiato di Magistero Maria Ss. Assunta. I fondatori sono Luigia Tincani e il cardinale Giuseppe Pizzardo. Come obiettivi primari vi erano la formazione libera da pregiudizi ideologici dell’epoca e la facilitazione all’accesso all’insegnamento in scuole cattoliche. 
 
Nel 1989 modifica il nome, che diventa Libera Università, e si ampliano i corsi. Tra questi spicca quello di Scienze della Comunicazione e Giornalismo. La LUMSA è infatti tra i primi Atenei a attivare questo corso. Verso la fine degli anni 90 la LUMSA non fa altro se non crescere, sia a livello di corsi di Laurea e corpo docenza sia dal punto di vista di prestigiosità e relazioni internazionali. 
La LUMSA aderisce al progetto Erasmus con tale entusiasmo che riceve un premio da parte dell’Unione Europea per essere tra i principali Atenei italiani a realizzare al meglio il progetto.
 
La LUMSA ad oggi si trova, nella prima delle sue sedi, nel centro di Roma. Per quanto riguarda invece la location di Palermo, dal 1984 la Scuola di Servizio Sociale Santa Silvia è stata assorbita dalla LUMSA per diventarne sede universitaria per le Lauree in ambito sociale. Altra sede quella che si trova in via Filippo Parlatore a Palermo. Anche a Taranto esiste un polo universitario dedito alle lauree con indirizzo no profit e servizi sociali. 
 

Obiettivi e politiche didattiche della LUMSA

La LUMSA fa parte del sistema universitario nazionale. Ciò significa che ottenere un titolo di studio presso la Facoltà ha valore anche per lo Stato, e quindi gli stessi diretti di una laurea ottenuta presso università pubbliche. In altre parole, le lauree ottenute presso la LUMSA hanno valore legale. La LUMSA annovera un numero di studenti all’incirca pari a 7.200. 

L’Ateneo è dunque sia un’istituzione riconosciuta a livello nazionale sia un luogo di aggregazione dove conoscere e fare molteplici esperienze. Tre le sedi: una a Roma, l’altra a Palermo e un ultimo polo universitario a Taranto.

Le politiche didattiche della LUMSA si basano soprattutto su:

  • attenzione ai singoli studenti: precisi e specifici percorsi didattici sono al centro dell’attenzione per poter donare a ogni studente competenze di alto livello teorico e pratico. Il rapporto studente – docenza è curato e continuo;
  • alta qualità dell’insegnamento, sia tramite mezzi sia tramite docenti. La Facoltà unisce tra loro le radici della cultura umanistica con la tradizione cattolica e l’innovazione tecnologica contemporanea. Gli insegnanti sono all’incirca 400, sono altamente qualificati e seguono costantemente corsi d’aggiornamento per essere al passo con la moderna realtà;
  • possibilità di iniziare nell’immediato post laurea a lavorare in vari ambiti. La LUMSA favorisce infatti l’inserimento dei giovani laureati nel mondo lavorativo al termine del loro percorso di studi. Esistono possibilità di stage in agenzie ed imprese in rapporto fiduciario con l’Università. Nella LUMSA si trova anche la LUMSA Talent Academy, che ha lo scopo di far maturare rapporti tra studenti e enti nazionali e internazionali;
  • promozione della ricerca di base e interdisciplinare  tramite il Centro di Ateneo per la ricerca e l’internazionalizzazione (CARI) e il Comitato Etico per la Ricerca Scientifica (CERS). Entrambi gli enti svolgono il ruolo di valutazione delle ricerche proposte dagli allievi LUMSA. Molti anche seminari e congressi che radunano persone provenienti da altre università mondiali.

Offerta formativa: facoltà, dipartimenti, corsi di laurea e master

La LUMSA possiede al proprio interne tre differenti Dipartimenti che sono a loro volta suddivise nel seguente modo:

Giurisprudenza, Economia Politica e Lingue Moderne ( LUMSA Roma)

  • Magistrale a Ciclo Unico: Giurisprudenza;
  • Lauree Triennali: Economia e gestione aziendale, Mediazione linguistica e culturale, Scienze del servizio sociale e del non profit, Scienze politiche e internazionali;
  • Triennali Professionalizzanti: Tecniche informatiche per la gestione dei dati;
  • Lauree Magistrali: Management and Finance, Relazioni internazionali, Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Politiche, amministrazioni e innovazioni;

Giurisprudenza (LUMSA Palermo)

  • Magistrali a Ciclo Unico: Giurisprudenza, Scienze della formazione primaria;
  • Lauree Triennali: Economia e commercio, Scienze dell’educazione, Scienze del servizio sociale e del no profit;
  • Magistrali: Economia e Management; Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Scienze Umane, Comunicazione, Formazione e Psicologia:
  • Magistrale a Ciclo Unico: Scienze della Formazione Primaria;
  • Lauree Triennali: Scienze della comunicazione, marketing e digital media, Scienze dell’educazione, Scienze e tecniche psicologiche;
  • Magistrali: Comunicazione, innovazione ed experience design, marketing e digital communication, Progettazione e gestione dei servizi socio- educativi, formativi e per la media education, Psicologia, Psicologia del lavoro e del benessere organizzativo.

A Taranto sono invece localizzati i poli universitari per le Lauree in Scienze del Servizio Sociale  e del no profit e Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali.

L’offerta formativa non finisce qui. Ogni anno nuovi master, Corsi di Formazione, Scuole di Specializzazione, Alta Formazione e Dottorati di Ricerca sono a disposizione per concludere al meglio il proprio percorso formativo. 

 

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto