Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Quiz e Test intelligenza: 5 modi per allenare la mente

Quiz e Test intelligenza: 5 modi per allenare la mente

quiz e test intelligenza
  • Sara Elia
  • 17 Febbraio 2022
  • Consigli per lo studio
  • 4 minuti

Quiz e Test intelligenza: 5 modi per allenare la mente

Quiz e test d’intelligenza sono due tra i metodi più indicati per allenare la mente e mantenerla giovane. Prepararsi per superare colloqui di lavoro, sostenere degli esami o realizzare progetti personali. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui vogliamo che la nostra memoria rimanga lucida e allenata. Doti come l’attenzione, l’analisi logica e la capacità di calcolo non sono innate ma possono svilupparsi nel tempo. 

Analizziamo insieme come.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

L’importanza di allenare la mente

Sicuramente dal punto di vista di invecchiamento cerebrale, allenare la mente e stimolare l’attività cerebrale in modo costante è un plus per favorire elasticità e lucidità. 
Il cervello si occupa di gestire diverse funzioni dell’organismo umano, dall’intelligenza logica, che ci permette di ragionare e svolgere calcoli, alla memoria. È fondamentale imparare a gestire in modo costruttivo le infinite possibilità che abbiamo! 

Per ottenere dei risultati, bisogna stimolare entrambi gli emisferi, destro e sinistro, per farli funzionare in modo equilibrato.
In questo modo otterremo:
  • miglior plasticità e fluidità della mente, più facilmente malleabile;
  • potenziamento. Non esistono infatti limiti misurabili al miglioramento;
  • realizzazione dei nostri scopi, che siano lavorativi, personali o per qualsiasi esigenza di apprendimento di argomenti in tempi circoscritti.
Dunque, allenare la mente ed utilizzare al meglio le nostre capacità intrinseche è semplice e realizzabile in ogni momento. Molti sono gli attrezzi che ci circondano a partire da noi stessi! 
Ma procediamo con ordine.
 

Potenziare la percezione dei sensi: tatto e vista

Partendo dal tatto, un esercizio utile per allenare la mente può essere quello di riconoscere gli oggetti senza utilizzare il mezzo tradizionale per farlo, ovvero la vista, ma solo con il tatto. In questo modo ci mettiamo alla prova e siamo costretti a provare ad indovinare cosa stiamo toccano tramite un altro mezzo di valutazione. Per capire di cosa si tratta, il cervello deve svolgere varie analogie e comparazioni con altre esperienze precedentemente vissute. Anche l’ insicurezza e il carattere ludico, riconducibile al gioco, dell’esperimento donano un aspetto emotivo che a maggior ragione attiva le funzioni cerebrali.

Un esercizio per allenare la mente che si può svolgere invece utilizzando la vista è l’immaginazione mentale. Ad esempio, si può provare a visualizzare un oggetto noto nella realtà di medio/grandi dimensioni e circumnavigarlo, analizzandolo da diverse distanze e prospettive. In questo modo, si potranno cogliere un ampio numero di dettagli precisi, ricostruendo un’immagine precedentemente vissuta e notata. L’efficienza mnemonica subirà un grande passo in avanti!

Allenare la mente tramite l’olfatto

Annusa e assaggia per allenare la mente! Le strutture cerebrali che sono connesse ai recettori di gusto e olfatto sono all’interno del nostro organismo e dislocati all’interno del nostro sistema nervoso. Questa zona prende il nome di ippocampo ed è considerato come fulcro cerebrale della memoria e delle emozioni. Due ambiti neurologicamente riconosciuti molto potenti e decisivi nella psiche umana. Nello specifico, a proposito dell’olfatto, ognuno di noi possiede una capacità intrinseca di differenziare e riconoscere stimoli sensitivi. Purtroppo, essendo abituati ad utilizzare primariamente la vista, non la utilizziamo molto. Cambiare le abitudini significa quindi allenare la mente e scatenare delle vere e proprie esplosioni di sinapsi.

Utilizzare la tecnica del brainstorming

Per allenare la mente è utile trovare soluzioni per semplici attività in modo creativo. La tecnica del brainstorming utilizzata in campo lavorativo o scolastico fa proprio al nostro caso! Cambiare le tattiche per risolvere un’attività scontata è un gioco divertente ed utile per le nostre capacità mnemoniche.

Iniziando ad attuare questa tipologia di esercizi il cervello sarà inizialmente un po’ restio nel trovare soluzioni alternative a problemi semplici. Con il tempo però, quando verrà attivata la sospensione dell’incredulità, le resistenze verranno meno e la mente agirà senza i criteri standard di logica e coerenza. Affinchè si possa allenare la mente in modo costruttivo è fondamentale che il cervello recepisca i corretti input. Sopprimere la razionalità per produrre un ampio numero di visualizzazioni mentali su un singolo topic ci farà ottenere ottimi risultati.

Allenare la mente ricordando il passato

Provare a ricordare persone, fatti, circostanze e eventi che hanno fatto parte del  passato in modo più o meno incisivo, è un altro ottimo modo per allenare la mente. Questo meccanismo consente l’attivazione delle capacità cerebrali in modo completo. Questo perché aspetti quali concentrazione e creatività vengono ampiamente stimolate. 

Memorizzare qualcosa per un determinato tempo, come ad esempio quando si studia per un esame che non ci appassiona molto, è del tutto diverso da ricordare. Un conto è infatti fissare temporaneamente delle informazioni in testa, un conto e memorizzare e ricordare nel tempo determinati processi. Ricordare è, in parte, come pensare, anche se differente dalla logicità o dal ragionamento. Quando si ragiona su qualcosa, si utilizzano infatti dei meccanismi legati alla verbalizzazione. Quando si prova a ricordare, invece, vengono attuate delle dinamiche riconducibili alla visualizzazione. Allenare la mente tramite la visualizzazione interna al ragionamento è un vantaggio indiscutibile per mantenere elasticità.

Esercizio fisico per allenare la mente

Sembra un controsenso ma non lo è. La neurogenesi, ovvero la crescita di neuroni all’interno dell’ippocampo, zona in cui avviene la memorizzazione, continua fino ad un’età relativamente avanzata. Allenare il proprio fisico sviluppa maggiori capacità di mantenersi giovani e continuare a produrre questi processi.

Il cervello ha dunque bisogno di interpretare la realtà in modo differente dal tradizionale. Allenare la mente significa interagire in modo differente con ciò che ci circonda, analizzando da un diverso punto di vista.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto