Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Hemingway App: l’editor che semplifica la vita ai copywriters

Hemingway App: l’editor che semplifica la vita ai copywriters

Hemingway App editor che semplifica la vita ai copywriters
  • Alessia Seminara
  • 23 Febbraio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Hemingway App: l’editor che semplifica la vita ai copywriters

Se sei alla ricerca di un’applicazione che migliori e semplifichi la tua scrittura, un’alternativa da valutare assolutamente è Hemingway App.
Tra la moltitudine di app utili per i copywriter, Hemingway è una delle più popolari ed utilizzate. Si tratta di una app di auto-editing, che non consente di effettuare correzioni grammaticali o ortografiche. Hemingway, piuttosto, garantisce un testo leggero, con uno stile fruibile e semplice, sfruttando l’intelligenza artificiale.
In questo articolo cercheremo di scoprire tutti i segreti di quest’applicazione, grazie alla quale riuscirai a rendere i tuoi testi più leggibili per i tuoi lettori.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è Hemingway App

Come il nome stesso lascia intendere, Hemingway app è un’applicazione di scrittura, che a prima vista potrebbe sembrare un semplice editor di testo.
L’applicazione è accessibile direttamente dal sito web ufficiale, senza che sia necessario scaricare alcun software sui nostri PC.
In realtà, come vedremo nei prossimi paragrafi nel dettaglio, esiste anche una versione scaricabile dell’applicazione. Non è comunque obbligatorio effettuare il download per iniziare ad utilizzare questo utilissimo editor di testo.

Il suo scopo principale è quello di analizzare il testo inserito all’interno dell’editor stesso. Grazie ad Hemingway App, il testo caricato verrà valutato qualitativamente, seguendo quattro parametri principali.
Innanzitutto, la presenza di avverbi, che appesantiscono la lettura e rendono il testo lento e più difficile da leggere. L’app evidenzierà in blu tutti gli avverbi non necessari, che potrebbero essere semplicemente sostituiti con un unico verbo.
Altro parametro valutato dall’app è la presenza di forme passive. In effetti, è risaputo che l’eccesso di verbi al passivo rende un testo meno chiaro. Per tale ragione, Hemingway App evidenzierà in verde tutte le forme passive.
L’editor segnala attivamente anche la presenza di frasi e parole eccessivamente complesse, evidenziandole col colore viola. In questo modo, sarai in grado di sostituire termini difficili con altri più semplici e diretti.
L’ultimo parametro valutato riguarda infine la lunghezza e la complessità delle frasi. In questo caso, l’editor segnerà in giallo ed in rosso le frasi che dovresti rendere più brevi e facili da leggere.

Insomma, questo tool non ti darà dritte su eventuali problemi di ortografia e grammatica, né evidenzierà un utilizzo non corretto della punteggiatura. Al contrario, Hemingway App segnalerà sul tuo testo tutte quelle sezioni che possono essere modificate per renderlo migliore.

Funzionalità dell’editor

Per iniziare ad utilizzare Hemingway App, ti basta collegarti al sito ufficiale ed incollare il tuo testo sull’editor.
Il testo da te inserito verrà valutato secondo i parametri che abbiamo analizzato al paragrafo precedente. Tuttavia, quest’applicazione ha un limite: non fornisce soluzioni ai problemi che rileva.
In altre parole, anche se troverai evidenziate le quattro tipologie di problematiche di cui abbiamo discusso, Hemingway app non ti darà suggerimenti per la modifica.
Sarà compito del copywriter correggere il proprio testo, semplicemente basandosi sugli errori che l’app ha individuato.

Tralasciando questo limite, comunque, Hemingway App conta tantissime altre funzionalità aggiuntive, oltre quella che prevede di individuare le pecche del testo inserito.
Innanzitutto, l’editor è in grado di assegnare al testo un punteggio di leggibilità. Si tratta di una sorta di voto, che deve essere il più basso possibile. Con numeri più alti, infatti, vengono contrassegnati i testi più difficili da leggere.
Ovviamente, il punteggio assegnato è relativo, e non sempre va tenuto in considerazione.
Se si stesse scrivendo un testo professionale o tecnico, ad esempio, il punteggio potrebbe essere molto alto; in questo caso, comunque, data la natura del testo, non occorrerà apportare modifiche.

Per concludere il discorso sulle funzionalità dell’editor, segnaliamo infine che questo consente di contare le parole del testo inserito, il numero di frasi e paragrafi che compongono il testo, il tempo di lettura stimato.

Altre funzioni per copywriter

L’ultima funzione di Hemingway App, che fondamentale per semplificare il processo di stesura di un testo per un copywriter, è quella che prevede la possibilità di formattare il testo direttamente sull’editor stesso.
In altre parole, potrai pensare di scrivere i tuoi testi direttamente in app, procedendo alla formattazione della tua creazione mentre scrivi.
Hemingway App consente infatti di inserire, tra le altre cose:

  • grassetti
  • corsivi
  • link
  • heading tags
  • citazioni
  • elenchi puntati e/o numerati

La versione software di Hemingway App, poi, consente la pubblicazione diretta del testo su varie piattaforme, tra le quali WordPress.
Si tratta dunque di un modo per semplificare il lavoro dei blogger e di coloro che utilizzando l’app per scrivere copy a livello professionale.

Piani e prezzi di Hemingway App

Oltre alla possibilità di editare e pubblicare direttamente i propri blog post direttamente su WordPress ed altre piattaforme, Hemingway App consente anche di importare e salvare i file in formato compatibile con Word.
Tuttavia, questa possibilità è concessa solamente qualora deciderai di sottoscrivere un piano in abbonamento.
Come accennavamo, infatti, è disponibile sia come editor web, ed in questo caso è totalmente gratuita, sia come software.
Il software Hemingway App in versione desktop ha un costo, ossia 19.99 dollari.

La versione desktop a pagamento permette di fruire di funzionalità aggiuntive, quali appunto quella che permette di importare ed esportare i tuoi testi.
Ma, anche se hai deciso di non pagare per la versione desktop, l’editor web rappresenta comunque uno strumento validissimo per poter migliorare i tuoi testi.
Basterà semplicemente utilizzare la funzione “Copia” e la funzione “Incolla”, spostando i tuoi testi sul e dall’editor web.

Hemingway App: conviene davvero utilizzarla?

A parte questo piccolo inconveniente, che può tra l’altro essere aggirato scegliendo la versione a pagamento, Hemingway App resta un editor semplice da utilizzare e molto utile.
Disporre di un tool che valuti i testi e che ci aiuti a renderli più fruibili per i lettori non solo ci permetterà di individuare i punti di debolezza della nostra scrittura, ma ci consentirà anche di migliorarci mentre utilizziamo l’editor.
Il fatto che l’editor non ci dia suggerimenti per le modifiche, infatti, obbligherà il copywriter a modificare i propri testi con maggiore consapevolezza.
In questo modo, memorizzando gli errori compiuti la scrittura diventerà automaticamente più fluida e facile da leggere.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.