Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Packaging: come valorizzarlo se hai un ecommerce

Packaging: come valorizzarlo se hai un ecommerce

Packaging come valorizzarlo se hai un ecommerce
  • Alessia Seminara
  • 24 Febbraio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Packaging: come valorizzarlo se hai un ecommerce

Il packaging si riferisce all’imballaggio, ossia l’involucro esterno che viene utilizzato per effettuare la spedizione dei prodotti ai clienti. Non tutti sanno, però, che per un e-commerce il packaging rappresenta uno strumento fondamentale.
Se adeguatamente valorizzato, l’imballaggio personalizzato di un e-commerce può infatti essere d’aiuto per migliorare l’esperienza dei consumatori. Di conseguenza, un packaging curato nei minimi dettagli potrebbe anche consentire l’acquisizione di clienti fedeli.
Scopriamo quindi insieme come valorizzare il packaging se possiedi un e-commerce.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Packaging: l’importanza dell’imballaggio per gli e-commerce

Sebbene siano tantissimi i brand che hanno ormai compreso appieno l’importanza del packaging, non tutte le aziende ed i siti di e-commerce hanno iniziato a sfruttare gli imballaggi come un’opportunità.
Eppure, valorizzare al meglio il packaging del proprio e-commerce è fondamentale, e potrebbe consentirti di differenziarti rispetto ad altri e-commerce concorrenti.

Cerchiamo quindi di capire quali sono le motivazioni che rendono un semplice imballaggio un dettaglio tanto importante da poter fare la fortuna dell’e-commerce.
Innanzitutto, dall’imballaggio scelto dipenderà l’integrità del prodotto spedito. Nel caso in cui venga scelto un packaging non adeguato, il prodotto potrebbe venir recapitato in pessime condizioni. E sappiamo bene che un prodotto danneggiato non ti aiuterà a fidelizzare i tuoi clienti.
Al contrario, un imballaggio idoneo e curato farà sì che il prodotto venga consegnato integro a destinazione, cosa che renderà il cliente pienamente soddisfatto e, nella maggior parte dei casi, fidelizzato.

In secondo luogo, la scelta del giusto packaging fa parte di una strategia di marketing integrato.
Un imballaggio personalizzato e che sia in grado di rendere gradevole l’esperienza di unboxing del cliente non solo rinsalderà la connessione tra il tuo e-commerce e i clienti, ma farà si che si sviluppi anche una forte brand identity.
Un buon imballaggio, infatti, è in grado di migliorare l’immagine ed il valore percepito del tuo e-commerce agli occhi dei clienti che ti hanno già scelto.
In definitiva, anche se a prima vista potrebbe sembrare un binomio non immediato, packaging e profitti vanno di pari passo: un buon imballaggio può effettivamente portarti a maggiori vendite e clienti.

Tipologie di imballaggio

Per essere certo che i prodotti del tuo e-commerce arrivino a destinazione sani e salvi, dovrai per prima cosa scegliere il prodotto giusto per il loro trasporto.
Il packaging si può infatti comporre di varie tipologie di imballaggio, che dovrai scegliere a seconda del prodotto che hai venduto e che dovrai spedire.
Uno dei packaging per e-commerce più comuni è rappresentato dalle buste che, al loro interno, presentano dell’imbottitura antiurto. Ti consigliamo di utilizzare questo genere di imballaggio solo nel caso in cui tu debba spedire dei prodotti di piccole dimensioni. Potresti inoltre aggiungere dell’ulteriore materiale protettivo nel caso in cui il prodotto sia particolarmente fragile.

Il secondo tipo di packaging che analizzeremo è altrettanto comune: stiamo parlando delle scatole in cartone ondulato. Si tratta dell’imballaggio preferito dai consumatori, in quanto leggero ma resistente, che permette un’esperienza di unboxing rapida e semplice.

Esistono poi altri imballaggi meno comuni, quali semplici buste senza alcun materiale protettivo al loro interno. In alcuni casi, ad esempio se ti occupi di abbigliamento, potrai preferire questa tipologia di packaging alternativo per le tue spedizioni.

Tutto dipende dal prodotto che dovrai spedire ai clienti del tuo e-commerce: valuta quindi a seconda della situazione e di quel che il tuo cliente ha inserito nel suo ordine.

Come personalizzare le spedizioni

Qualunque sia il tipo di imballaggio scelto per il tuo e-commerce, che potrai comunque variare a seconda della tipologia di prodotto da spedire, personalizzarlo con il logo e il nome del tuo e-commerce potrebbe essere un’ottima idea.
Un packaging personalizzato per e-commerce è infatti ormai un must se vuoi distinguerti dalle aziende concorrenti.
Quando un cliente acquista presso un e-commerce, in effetti, avrai a disposizione un numero inferiore di touchpoint per conquistarlo, a differenza di quanto avviene quando gli acquisti avvengono, per esempio, in un negozio fisico.

Diventa dunque fondamentale lasciare il segno, imprimendo nella memoria il marchio del tuo e-commerce utilizzando il giusto packaging.
Sono tantissimi i servizi attualmente attivi che permettono di stampare il tuo logo su scatole e buste da imballaggio da te scelte, anche con un budget minimo.
Qualunque sia il servizio da te scelto, ricorda che anche il packaging del tuo e-commerce dovrà ricalcare i colori del tuo logo, utilizzare il suo stesso font, contenere i tuoi contatti ed il tuo sito internet.

Oltre il packaging: come completare l’esperienza di unboxing

Ora che hai scelto l’imballaggio idoneo al prodotto che dovrai spedire ed hai personalizzato il tuo packaging con nome e logo del tuo e-commerce, il tuo lavoro sul packaging non è ancora finito.
Per valorizzare al meglio la tua spedizione, dovrai curare al meglio anche i dettagli finali. Per differenziarti dalle aziende concorrenti, infatti, non dovrai limitarti ad inserire il prodotto all’interno del pacco e spedirlo.

L’obiettivo di un packaging curato è quello di stabilire una connessione con i clienti, convincendoli anche a sceglierci nuovamente in futuro.
Dunque, aggiungere qualche dettaglio che renda l’unboxing ancora più piacevole potrebbe fare la differenza.

Innanzitutto, potresti ricorrere ad adesivi per fissare la carta di imballaggio interna al tuo pacco, in modo da rendere ancora una volta evidenti il tuo logo e i colori del tuo e-commerce.
Per lo stesso scopo è consigliabile inserire all’interno del packaging anche dei dépliant con le tue promozioni, se li hai, o un tuo biglietto da visita.
Molti brand, al fine di fidelizzare i propri clienti, ma anche per ringraziarli di aver effettuato un acquisto presso il loro e-commerce, hanno anche l’abitudine di inserire all’interno del pacco degli omaggi o dei campioni di prova.

Molto comune anche l’inserimento di una breve nota di ringraziamento, che faccia sentire il cliente unico.
In ultimo, non dimenticare due elementi fondamentali: le istruzioni per il prodotto e la ricevuta.
Per quanto riguarda le istruzioni, queste vanno inserite qualora il prodotto acquistato richieda particolari accorgimenti o manutenzione. Per quanto riguarda la ricevuta d’acquisto, infine, alcuni e-commerce commettono un grave errore: quello di ometterla o di inserire una ricevuta anonima.
Eppure, anche la ricevuta dell’ordine è una componente del packaging, che va valorizzata per rendere l’ordine memorabile. Rendila quindi riconoscibile e dettagliata.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.