Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Google Search Console: come funziona e a chi è rivolto

Google Search Console: come funziona e a chi è rivolto

Google Search Console
  • Sara Elia
  • 6 Febbraio 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Google Search Console: come funziona e a chi è rivolto

Tramite Google Search Console si possono controllare in modo semplice e intuitivo le prestazioni del proprio sito. Google elabora giornalmente milioni di richieste. Anche se il tuo sito web non riceve visualizzazioni in tutte le ricerche on line, è bene monitorare posizionamento e rendimento.

Vediamo insieme in che modo

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è e qual è la sua utilità? 

Google Search Console è un servizio di fruizione gratuita offerto da Google. Il suo compito è quello di supportare nel monitoraggio e risoluzione problemi riguardo la presenza del proprio sito web nei motori di ricerca. L’obiettivo principale di chi si appresta a utilizzare questa piattaforma è ottimizzare la propria presenza sul web e rendersi disponibili agli utenti che necessitano le tue prestazioni. Google Search Console consente di comprendere come il proprio sito è stato indicizzato e quali ricerche effettuano gli utenti. In questo modo si otterranno un maggior traffico e query più utilizzate.
 
Diverse le modalità per utilizzare al meglio questa piattaforma. Grazie a questo servizio web si può:
 
  • rendere sicuri che Google sia in grado di trovare il tuo sito, se gli utenti digitano determinate parole chiave, di modo che venga indicizzato;
  • scansionare e reindicizzare le pagine web;
  • risolverne i problemi d’impedimento, di visualizzazione e di caricamento lento;
  • ricevere avvisi in caso riscontro di problemi di alcun tipo;
  • accertarsi che siano usabili anche su dispositivi mobile;
  • analizzare altri problemi, di tipo sicurezza e le azioni che si possono compiere manualmente nella ricerca web;
  • evidenziare altri siti web con collegamenti al proprio;
  • scoprire quali keywords indirizzano l’ utenza web verso il proprio sito;
  • monitorare la posizione delle pagine nei vari risultati dei motori di ricerca;
  • valutare le prestazioni del sito web nel tempo. 

 

Altri vantaggi di Google Search Console

  • I dati che risultano dall’analisi di questa piattaforma sono consultabili appena avrai verificato la proprietà del sito. Le tempistiche dipendono dunque da ciascun singolo utente. La raccolta delle informazioni varia in base all’ indicizzazione del sito web e al numero di click ottenuti. L’indicizzazione del sito dura invece un paio di settimane dall’avvio;
  • supportare Google Search Console con Google Analytics è un’ottima idea. Infatti, sono complementari. Se il primo restituisce dati su ciò che accade prima che gli utenti raggiungano il sito, Google Analytics invece ne analizza la parte successiva. In questo modo il risultato sarà una somma tra come i motori di ricerca agiscono sul sito e come le persone si confrontano con esso;
  • raggiungere una buona posizione media è più semplice tramite Google Search Console. È anche vero che non si possono prevedere i movimenti in modo preciso in quanto dipende dall’ambito e dalla competitività del settore in cui il tuo sito si posiziona;
  • utilizzare questa piattaforma significa anche velocizzare il proprio sito web e il caricamento delle pagine. 

Quali sono i passaggi da effettuare nella configurazione? 

Le mosse per accedere a Google Search Console sono piuttosto semplici da seguire. È necessario:

  • fare l’accesso alla piattaforma e avviare la procedura d’inserimento. In base alla tipologia di attività, selezionare i membri del team al quale è consentito accedere alle informazioni;
  • selezionare se la proprietà è un dominio, che è la modalità più efficiente in quanto riconosce tutte le versioni del sito, o un prefisso URL, più specifico;
  • verificare la validità della proprietà del sito su questa piattaforma. Per farlo Google offre una guida di supporto;
  • iniziare l’utilizzo di questa piattaforma e procedere muovendosi tra le varie proprietà fin da subito. Non è infatti necessario aspettare il risultato della verifica, Google Search Console inizia la raccolta di dati immediatamente;
  • accedere alle varie funzioni disponibili tra cui panoramica generale, rapporto sulle prestazioni, usabilità dei dispostivi mobile, collegamenti, sicurezza, copertura, azioni manuali, controlli dell’URL e così via.

A chi è rivolto Google Search Console?

A ciascuno di noi è concesso di utilizzare questo strumento senza particolari restrizioni, professionisti o appassionati web non specializzati. Di certo, in base alla professione, conviene utilizzare alcune funzionalità invece che l’intera gamma a disposizione. Google ha infatti progettato la piattaforma per qualsiasi grado di esperienza e competenza.

questa piattaforma è particolarmente consigliabile a:

  • sviluppatori che si accingono a risolvere alcune problematiche web di codici e di analisi di dati;
  • professionisti in ambito SEO/marketing: la piattaforma offre informazioni di qualità a livello di performance e strategie generiche. Integrando Google Search Console con altri tools quali, ad esempio, Google Analytics e Ads consente di arrivare a risultati ottimali;
  • amministratori web, che tramite Google Search Console possono verificare il corretto funzionamento del sito, risolvere errori e problematiche relative al caricamento di dati;
  • proprietari di brand, che possono ottenere miglior risultati di vendita ottimizzando il proprio sito in ottica del posizionamento per il motore di ricerca.

Grazie a Google Search Console potrai monitorare e ottimizzare le tue strategie SEO amplificando le prestazioni del proprio si

 

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (157)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.