Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Product Reviews: Google aggiorna le recensioni prodotto

Product Reviews: Google aggiorna le recensioni prodotto

Product Reviews
  • Sara Elia
  • 4 Febbraio 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Product Reviews: Google aggiorna le recensioni prodotto

Google Product Reviews, l’ algoritmo delle recensioni, sta per essere aggiornato. Dopo un upgrade risalente a luglio 2021, questo è il secondo introdotto da Google per valorizzare le pagine web che si occupano di recensioni.

Il tema delle recensioni è importante: in molti ci si affidano prima di procedere ad un acquistoAd oggi l’aggiornamento concerne solo i risultati in lingua inglese, anche se il progetto intende espandersi all’intero mondo del web. Questo miglioramento introdotto su Google Product Reviews si basa sul fatto che tutti gli utenti preferiscano ascoltare le opinioni delle altre persone prima di assumere rischi e pericoli che comporta prendere decisioni. Il processo cognitivo deriva dal bias cognitivo dell’importanza dato al riscontro sociale.

Come molte volte succede, chi è pratico delle dinamiche SEO può ottenere, in un modo o nell’altro, posizioni alte in classifica anche senza creare contenuti davvero di qualità. Google, accorgendosi di questa falla nel sistema, si è reso conto che i fattori di ranking non sono più sufficienti e ne ha dedicato un aggiornamento.

Inoltre l’aggiornamento di Product Reviews nasce per premiare i siti web che diffondono recensioni condividendo informazioni di qualità, non mere opinioni. 

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Aggiornamento di Google Product Reviews. Di cosa si tratta?

Nella dichiarazione ufficiale rilasciata da Google su l’upgrade di Product Reviews, sono presenti una serie di ragionamenti. Questi consentono agli utenti di avere una rete di informazioni precise per  scrivere la miglior recensione possibile. Come vedremo meglio in seguito, i punti riguardano la stesura del testo, ma non solo. Viene infatti sottolineata l’importanza di:
  • evidenziare le proprie conoscenze legate ai beni/servizi recensiti;
  • mostrare come è in realtà è il prodotto;
  • come si utilizza in un modo alternativo rispetto a ciò che il brand stesso ha già dichiarato.
Tramite Google Product Reviews verranno garantiti benefici ai siti web che assicurano recensione di qualità e complete. L’aggiornamento  è inoltre un’evoluzione che vuole premiare siti web che si impegnano a generare recensioni valide e approfondite. Dedicare tempo ed energie a giudicare bene e/o servizi a favore della comunità è uno sforzo da riconoscere. 
 
D’altra parte Google non ha intenzione però di screditare chi riporta Product Reviews di bassa qualità. Nessun contenuto sarà dunque penalizzato ma potrebbe provocare in modo indiretto una perdita di ranking e declassamento di alcune pagine valutate non meritevoli. I siti che più investono nel content marketing risulteranno vittoriose.
Lo scopo finale dell’aggiornamento di Product Reviews è quello di far si che gli utenti web trovino materiale con approfondimenti e valutazioni lasciate da persone esperte o appassionate dal tema in questione.
 
Anche con Google Product Review la comunicazione dei dati strutturati stessi deve essere la migliore possibile. Google possiede infatti una voce apposita in rilievo per ogni singolo prodotto. Quindi se un utente ha già pubblicato una recensione del medesimo, può in un secondo momento aggiungere  dettagli nel codice. Tutto ciò non garantisce risultati maggiori in termini di ranking ma permette la miglio presentazione possibile nella pubblicazione dei risultati di ricerca.
 

Obiettivo del upgrade di Google Product Reviews

Entrando nello specifico, l’aggiornamento di Google Product Reviews si pone come obiettivo valorizzare siti web che abbiano recensioni dotate di:
 
  • opinioni di esperti e/o appassionati che usano il bene/servizio offerto dal brand;
  • dettagli sull’utilizzo corretto del prodotto differenti da quelli preesistenti forniti dal produttore dello stesso;
  • progettazione del bene da parte del brand;
  • modalità con cui il prodotto può risolvere un problema;
  • approfondimento dei punti di qualità e di diversificazione dei beni concorrenti presenti sul mercato;
  • paragone con altri servizi simili;
  • consigli per utilizzi particolari e non così scontati;
  • apertura di dibattiti su aspetti positivi e negativi dei prodotti;
  • spiegazione sull’evoluzione del prodotto rispetto alle versioni precedenti;
  • individuazione dei principali motivi che portano ad effettuare l’acquisto.

Novità introdotte

Questo nuovo aggiornamento di Product Reviews, già anticipato da quello di luglio introduce anche novità per quanto riguarda:
 
  • tempistiche di avvio dell’aggiornamento di Product Reviews: lanciato il 1 dicembre 2021 il servizio verrà implementato a partire delle festività natalizie 2021;
  • lingua: anche se ad oggi l’aggiornamento è previsto unicamente per l recensioni in lingua inglese, la prospettiva è di allargarlo in tempi medio brevi anche a tutte le altre lingue;
  • posizionamento su Google Discover: l’upgrade di Product Reviews riguarda non solo la SERP ma anche il posizionamento stesso;
  • contenuto: introdotto un ulteriore parametro, rispetto ai precedenti, di misurazione della qualità delle reviews. Risulteranno più di qualità ed autentiche quelle accompagnate da immagini, video e audio che ritraggono l’uso del prodotto.
  • link: se il prodotto viene corredato da link gli utenti avranno la possibilità di acquistare il prodotto dal rivenditore che più preferiscono.
 I produttori dell’aggiornamento di Google Product Reviews si sono preoccupati di sottolineare che non si tratta di un un Core Update, cioè uno degli aggiornamenti basici rilasciati durante l’anno. Product Reviews è invece un’evoluzione dedicata unicamente ai siti che si occupano di recensioni.
 
L’algoritmo di Google è in costante evoluzione. Ricordati di restare sempre aggiornato e di ottimizzare le pagine del tuo sito web al meglio!
 

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.