Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Copywriting Brief: come utilizzarla per creare contenuti efficaci

Copywriting Brief: come utilizzarla per creare contenuti efficaci

Copywriting Brief
  • Sara Elia
  • 4 Febbraio 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Copywriting Brief: come utilizzarla per creare contenuti efficaci

Il copywriting brief è essenziale nella costruzione di contenuti efficaci che generino conversioni e vendite.  Il copywriting brief è un documento che consente di fare percepire all’ utente l’essenza del brand e gli obiettivi che si pone. Strutturare in modo ottimale i contenuti è fondamentale perché i profitti per la propria attività crescano. La creatività, elemento chiave nel lavoro del copywriter, deve essere accompagnata da una parte più scientifica di studio di informazioni e di dettagli. Proprio per questo motivo è necessario fermarsi a riflettere e stilare una lista di questioni prima di affrontare ed iniziare il lavoro.

Scopriamo dettagli importanti per la scrittura dei tuoi copy!

Indice
Diventa SEO Copywriter
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

 Come costruire un Copywriting Brief ottimale?

Per costruire correttamente un copywriting brief è innanzitutto suggeribile:
 
  • registrare i dati fondamentali dell’attività o brand, quali nome, contatti, settore;
  • descrivere l’identità e i prodotti e/o servizi offerti;
  • indicare il progetto alla base del copy sottolineando ad esempio, la necessità di lavorare sul sito, o sulla sezione advertising, brochure, pubblicità sui media e così via;
  • analizzare storia, mission e valori del brand e, definirli in collaborazione con l’account manager, nel caso il neo brand non avesse ancora una specifica identità;
  • trovare degli elementi di differenziazione, ovvero cosa distingue il proprio bene e/o servizio rispetto a quelli della concorrenza.
Anche il budget a disposizione è un elemento fondamentale da tenere in considerazione. Il budget deve essere realistico. Selezionare e analizzare dunque con cura i costi degli strumenti necessari prima di iniziare il progetto contenutistico. Nella definizione del budget all’interno di un copywriting brief, è anche importante calcolare il ritorno nell’investimento e il tempo a disposizione per la realizzazione del lavoro.
Una volta ottenuta una lista di elementi basici, la maggior parte di attenzione del copywriting brief è da dedicare alla definizione del target e agli obiettivi del brand.
 

L’ importanza della definizione del target 

Per quanto concerne la definizione del target bisogna chiedersi chi è il destinatario del messaggio della mia azienda e come portare l’utente ad effettuare una conversione. Fondamentale, per rispondere a queste domande, raccogliere dati di:

  • vendite, aiutandosi con i clienti più affezionati. Questi sono infatti in possesso di una card per sconti e promozioni, e quindi con dati già registrati nel database da cui attingere;
  • Google Analytics. Le fonti provenienti da questo tool sono estremamente affidabili e utili;
  • iscrizioni al sito, comprensivi di informazioni di contatto,
  • ricerche di mercato effettuate tramite vari mezzi di comunicazione.

Per definire il target con la maggior certezza possibile è fondamentale iniziare ad agire durante il copywriting brief. Incrociare i vari dati ottenuti aiuta a capire come procedere per conquistare chi dimostra un interesse. Molto vantaggioso risulta creare un documento di analisi del range dell’utenza, comprensivo di età, sesso ed interessi. 

Gli obiettivi del brand 

Tutti i procedimenti che abbiamo analizzato fin ora sono essenziali ma non sufficienti in una strategia di copywriting brief. Analizzare ed interiorizzare gli obiettivi del brand è il tassello mancante per completare il lavoro. Molto probabilmente, gli scopi dell’azienda saranno molteplici e non si esauriranno in uno o due. Per ogni differente mezzo di comunicazione (ad esempio sito web, blog, pagine social, etc) vanno redatte delle liste di obiettivi, almeno primari:

  • aumentare le vendite nei negozi fisici e/o nello store sul web;
  • incrementare profitti annuali del brand;
  • contattare utenti per trasformare l’interesse in conversione;
  • migliorare l’identità e la brand awareness dell’attività;
  • ottenere un miglior posizionamento sui motori di ricerca grazie al SEO;
  • aggiornare i contenuti in un ottica più moderno/contemporanea.

Altri consigli utili per creare nel pratico un Copywriting Brief funzionale è renderlo il più semplice, sintetico e schematico possibile. Ad esempio risulta utile utilizzare paragrafi, elenchi puntati ed evidenziare concetti tramite il grassetto o corsivo.

Vantaggi di un buon Copywriting Brief

I vantaggi del copywriting brief sono notevoli e principalmente il raggiungimento degli obiettivi e la creazione di un contenuto efficace. A questo punto sarai infatti in grado di:

  • rispondere a questioni poste da una cerchia di utenti che non conoscono bene l’azienda;
  • creare uno storytelling credibile e coerente con l’identità del brand;
  • utilizzare uno stile e tono di voce adatti al messaggio da trasmettere;
  • differenziare l’attività dalla concorrenza sul mercato, rivolgendosi a uno specifico target in ottica di determinati scopi;
  • indurre ad un’azione specifica, come ad esempio la conversione;
  • aumentare i profitti sia in termini di visibilità sia di conseguente vendita.

Il copywriting brief è la parte precedente alla strategia vera e propria. Seguendo questo schema, le esigenze dell’azienda saranno soddisfatte. Per avere successo bisogna entrare nella mentalità del consumatore e capire dove il prodotto in questione si colloca nel suo immaginario. Più il brand sarà ben posizionato a livello di immagine e inserito nel mercato di riferimento, più la sua reputazione si alzerà coinvolgendo il pubblico. Supportare la creazione di una strategia ottimale che prende in considerazione sia il brand sia le modalità strategiche della concorrenza è molto utile. Proprio per questo scrivere un copywrting brief dettagliato e approfondito non potrà portare che benefici al lavoro seguente. 

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.