Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Local SEO: quando è utile e come potenziarla

Local SEO: quando è utile e come potenziarla

Local SEO
  • Sara Elia
  • 26 Gennaio 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Local SEO: quando è utile e come potenziarla

Posizionare al meglio la propria presenza on line con un ottimale Local SEO è utile per grandi, medie e piccole imprese. In base a una ricerca effettuata da Google sullo studio dei comportamenti umani durante le ricerche locali:

  • 4 persone su 5 usano i motori di ricerca, soprattutto da smarthpone e mobile;
  • il 50%, soddisfatto dei risultati, ha effettuato una visita e/o un acquisto nel punto vendita indicato;
  • le ricerche locali danno risultati più efficienti e un numero maggiore di acquisti rispetto a quelle generali;
  • 4 su 5 preferiscono gli avvisi nelle loro vicinanze.

Utilizziamo le enormi possibilità che ci dona il web al meglio! Scopriamo insieme come.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos ’è e quali sono i vantaggi nell’utilizzo

La Local SEO è un motore ricerca collocato nel motore di ricerca principale, che è in questo caso Google. In base alla localizzazione dell’utente che imposta la ricerca di qualche bene, servizio, negozio fisico etc, la Local SEO mostra risultati pertinenti alla posizione. L’obiettivo della Local SEO è conseguire visibilità organica all’interno di una zona circoscritta. Diventa dunque strumento fondamentale per attività locali che offrono un servizio per il pubblico, a partire da attività commerciali fino ad arrivare a studi professionali.
 
I risultati che la Local SEO restituisce alle parole che vengono digitate come ricerca sono precisi e basati sulle esigenze del richiedente. Chi ha necessità urgente di acquistare determinati prodotti nelle vicinanze, in questo modo resterà soddisfatto. Operare in questo modo significa inoltre avere:
  • un traffico dati mirato;
  • molte persone che mostrano interesse alla mia azienda;
  • un elevato tasso di conversioni, ovvero di compimento delle finalità aziendali.
 Affinchè la propria attività compaia sulla SERP, ovvero nell’ elenco ordinato prodotto dalla ricerca tramite parole chiave, e su Google Maps per in questo modo ampliare il proprio business si possono sfruttare tre principali fattori:
 
  • pertinenza, ovvero la corrispondenza tra l’intenzione dell’utente e l’ offerta ricevuta come risultato;
  • distanza, mediante la localizzazione si misura quanto dista l’utente dal bene/servizio cercato;
  • evidenza, autorevolezza e popolarità dell’azienda. Questa componente, come analizzeremo meglio in seguito, è fondamentale e deriva da link, articoli e recensioni positive che riceve l’azienda.
Utilizzando la Local SEO e una buona strategia di marketing  ciascun business può ottenere:
  • traffico intenso e di qualità;
  • persone realmente interessate;
  • una conversione quasi certa. 

Local SEO: come agire nel pratico

Per posizionarsi al meglio in un contesto geografico locale sono necessari:
  • interventi sia on line sul web sia offline nei negozi fisici;
  • specifico tono di voce aziendale;
  • circoscritto target di riferimento;
  • particolari keywords.
Per strutturare un progetto bisogna tenere in considerazione che:

  • Google opera sia a livello di input di parole chiave ben strutturate sia in base a una domanda implicita che deriva dalla localizzazione del dispositivo, solitamente smartphone, sulla ricerca effettuata. Dunque, anche concentrare la propria attenzione sul mobile è un metodo efficace per aggirare i competitor. Spesso infatti la visualizzazione su cellulare, che se non impostata al meglio è differente da quella che compare sul web, viene sottovalutata dai più;
  • risulta saggio utilizzare al meglio non solo le keywords ma anche gli URL, le meta description, i title tag, gli heading e le immagini. Tutto ciò che concerne il lavoro di un SEO specialist; 
  • per le aziende con più sedi l’ideale sarebbe creare distinte pagine web e/o social per poter lavorare al meglio sulla singola localizzazione;
  • delle buone recensioni sono essenziali. Inserire la propria attività su alcuni siti utilizzati per le recensioni significa fornire uno strumento in più per essere trovati sul web e consente di creare contenuti utilizzati dai motori di ricerca per localizzare l’azienda. Un alto numero di recensioni positive collocano il business tra i più autorevoli e vengono captati da Google;
  • il coinvolgimento all’interno dei social network permette un maggior traffico sul nostro sito e crea notorietà per il brand. Innegabile che un buon numero di folllower e post ricondivisi aiuti lo scopo.

L’ importanza di Google My Business

Incorporando al suo interno Google Maps, Google My Business è uno strumento eccezionale per fare una buona Local SEO.

Grazie a Google My Business possiamo infatti:

  • dare dettagliate ed accattivanti descrizioni e utilizzare adeguate parole chiave locali per aumentare la visibilità;
  • avere informazioni di contatto incorporate, comprese di foto, 
  • gestire le recensioni per incrementare la rilevanza sul web;
  • essere geolocalizzati in modo preciso e guidato dalla mappa;
  • dare storicità all’ attività che, più ha anni di esperienza alle spalle più è quotata nella ricerca Google.

SEO tradizionale vs Local SEO

Attenzione! Elogiare le possibilità offerte dalla Local SEO non significa denigrare l’utilizzo di quella tradizionale, anzi. Il ruolo della SEO tradizionale è fondante: avere un sito web ottimizzato e ben posizionato nelle ricerche è presupposto sine qua non per avere un mezzo di promozione, garantire successo nella SERP creare un presidio virtuale officiale. La differenza sostanziale è che se la SEO tradizionale funziona meglio a livello globale; la Local SEO è perfetta per le attività locali che hanno interesse in un determinato contesto geografico. 

Dare al proprio business visibilità e apparire affidabile consente di raggiungere utenti interessati precisamente a ciò che offri. 
 

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.