Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Supermedia: la borsa di studio per gli studenti

Supermedia: la borsa di studio per gli studenti

Supermedia borsa di studio studenti
  • Chiara Carnevale
  • 27 Gennaio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Supermedia: la borsa di studio per gli studenti

Da qualche anno a questa parte nell’ambito scolastico si sente spesso parlare di Supermedia. Sai cos’è?

È una borsa di studio erogata dall’INPS a favore di alcuni studenti nati in nuclei familiari appartenenti a determinate categorie di lavoratori. Se vuoi scoprire di più su questo sussidio concesso agli studenti, non ti resta che leggere questo articolo, ti aiuterò a dare una risposta concreta a dubbi del tipo:

  • Come fare la domanda per la borsa di studio Supermedia?
  • A chi è rivolto questo contributo?
  • Quali requisiti bisogna avere per ottenerla?

Non perdiamo altro tempo, partiamo subito con la spiegazione e le regole per ottenere questo bonus.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Concorso Supermedia INPS: in cosa consiste?

Anche quest’anno l’Inps ha pubblicato il bando SuperMedia per l’assegnazione di borse di studio rivolte a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori). 

Per l’anno scolastico 2020/2021 sono stati messi a disposizione 9800 contributi economici rivolti ai figli o orfani dei dipendenti e pensionati pubblici e dei loro familiari. La domanda doveva essere compilata dalle ore 12 del 21 settembre 2021 alle h.12 del 14 ottobre 2021, quindi se sei appena venuto a conoscenza di questa possibilità e hai i requisiti per richiederla, non ti resta che attendere il prossimo anno ed impegnarti o far impegnare i tuoi figli al massimo per conseguire questo sussidio.

Tramite questo concorso, l’Ente ha lo scopo di supportare gli studenti a raggiungere determinati obiettivi, con il fine ultimo di premiarli attraverso un incentivo. 

A chi spetta?

Come già accennato in  precedenza e da ciò che si evince dal bando ufficiale, la borsa di studio Supermedia Inps è nata per agevolare tutti i figli dei soggetti delle seguenti categorie:

  1. iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  2. pensionati, ex dipendenti, utenti della gestione dipendenti pubblici;
  3. dipendenti del gruppo Poste Italiane S.p.A.;
  4. pensionati ex dipendenti dell’ex Ipost;
  5. dipendenti ex Ipost.

Requisiti necessari

In sede di presentazione di domanda è necessario allegare la Dichiarazione Sostitutiva Unica e il modello ISEE, che contribuiranno a dare un punteggio nella compilazione delle graduatorie. Oltre a questi documenti si dovrà essere in possesso di una media dei voti molto alta dello studente riferita all’A.S. precedente a quello in vigore. 

I beneficiari di questo contributo economico devono essere necessariamente in possesso di questi requisiti fondamentali:

  • una votazione pari o superiore a 8/10. In caso di invalidità civile al 100%, il voto minimo è 6/10.
  • non essere in ritardo nel percorso scolastico per più di anno. Coloro che hanno più di una bocciatura, ad esempio, saranno automaticamente esclusi dalla possibilità di vincere la borsa di studio.
  • non usufruire o aver usufruito nello stesso anno scolastico di altre agevolazioni erogate dall’INPS o dallo Stato, di valore superiore al 50% dell’importo della borsa messo a concorso. 
  • la votazione di almeno 80/100 per color che hanno conseguito il diploma  di secondo grado (60/100 per gli invalidi civili).

 Come fare domanda per la bora di studio Supermedia?

Per presentare domanda bando Supermedia, basta connettersi al sito dell’INPS in qualità di genitori o beneficiari ed essere in possesso oltre che dell’ISEE e della DSU, anche di tutti i requisiti previsti dal bando e del codice SPID o di una carta d’identità elettronica.

Una volta effettuato l’accesso al servizio, bisogna cliccare nella sezione “gestione dipendenti pubblici” e premere su “Inserisci domanda”. Per essere valevole la domanda dev’essere compilata in ogni sua parte indicando:

  • tutti i voti conseguiti nell’anno scolastico oggetto del bonus, compreso il voto di condotta e ad esclusione del voto di religione;
  • i dati anagrafici e i contatti telefonici;
  • il codice IBAN del genitore, del tutore o dello studente nel caso in cui sia maggiorenne.

Una volta terminata la procedura di compilazione, dopo aver cliccato su “Invia”, l’INPS rilascerà una ricevuta. Nel caso in cui ci fossero degli errori nella domanda, non sarà possibile modificarla, l’unica cosa da fare è quella di presentare una nuova domanda entro la data di scadenza del bando.

Borse di studio 2021

Nel concorso che si è appena concluso a ottobre 2021, le 9800 borse di studio Super Media disponibili sono state suddivise per categoria di frequenza e anno frequentato. Scopriamo nel dettaglio la suddivisione.

Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali:

  • 1100 borse di studio di importo pari a 750 euro per coloro che hanno frequentato l’ultimo anno di scuola secondaria di primo grado e con conseguimento del relativo titolo di studio;
  • 3600 contributi con un valore di 800 euro per i primi 4 anni della scuola secondaria di secondo grado e corsi di formazione professionale con durata non inferiore ai 6 mesi;
  • 1700 bonus Supermedia del valore di 1300€ per il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado con il conseguimento del titolo di studio.

Gestione assistenza magistrale:

  • 800 borse di studio dal valore di 750 euro per l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado con relativo titolo di studio conseguito;
  • 1800 incentivi per un importo pari a 800€ per i primi 4 anni della scuola secondaria di primo grado e corsi di formazione professionale con un minimo di 6 mesi di durata;
  • 700 bonus con relativo importo di 1300 euro per il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado con conseguente titolo di studio.

Gestione ex-Ipost:

  • n°100 borse di studio dal valore di 1300€ per l’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado con relativo conseguimento del diploma.

Graduatoria finale

Le Supermedia Inps graduatorie, dove si possono consultare? 

Per scoprire se sei risultato beneficiario o meno di questo sussidio hai due modalità: la prima è quella di consultarle direttamente nel proprio Istituto di appartenenza, la seconda è quella di verificare sulla piattaforma Inps on-line. 

I vincitori della borsa di studio saranno scelti in base ad una somma algebrica dovuta alla votazione conseguita, più il punteggio accumulato dalla propria situazione ISEE.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questa guida, in conclusione possiamo affermare che per ottenere la borsa di studio Supermedia è importante non solo essere in possesso dei requisiti basilari di partecipazione, ma è necessario avere soprattutto dei voti alti che serviranno non solo per ricevere questo incentivo, ma anche per raggiungere un futuro ricco di soddisfazioni, perché la cultura è alla base di tutto!

In bocca al lupo!

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.