Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Dropbox: un esempio di marketing di successo

Dropbox: un esempio di marketing di successo

Dropbox
  • Chiara Carnevale
  • 29 Gennaio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Dropbox: un esempio di marketing di successo

Hai mai sentito parlare di Dropbox? Con il passare degli anni è cresciuta sempre di più l’esigenza di archiviare file e documenti in piattaforme online per non correre il rischio di perderli e per poterli utilizzare su più dispositivi.

Per venire incontro a questa necessità, sono stati creati dei servizi in grado di poter rispondere a questi bisogni.

In questa guida scopriremo cos’è Dropbox e perché è diventato un punto di riferimento per aziende, liberi professionisti e tutti coloro che hanno bisogno di uno spazio di archiviazione sul web per immagazzinare i loro dati e condividerli con più utenti.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Dropbox: cos’è e quando è nato

Questa piattaforma è stata ideata nel 2007 da due giovani studenti del MIT: Drew Houston e Arash Ferdowsi. Questi ragazzi stanchi del fatto di dimenticare spesso la pennetta USB in cui vi erano salvati documenti importanti, hanno ovviato al problema ideando la “dropbox.Inc“. 

Poco dopo, riuscirono ad ottenere dei finanziamenti per procedere allo sviluppo vero e proprio del programma e nel 2008 lanciarono ufficialmente Dropbox. Nell’aprile del 2010 il servizio ha superato il primo milione di iscritti, dando il via ad una crescita esponenziale che lo ha portato a diventare il colosso hi-tech che tutti noi conosciamo.

Ma in poche parole, Dropbox cos’è?

Attualmente possiamo affermare che è uno dei più popolari servizi di cloud storage al mondo, che permette ai suoi iscritti di archiviare file in un unico spazio e di condividerli con altre persone, ad esempio amici, parenti o colleghi di lavoro. È disponibile sia per desktop che come app per dispositivi mobili Android e iOS.

Uno dei suoi maggiori punti di forza è senza dubbio la possibilità di sincronizzare più di un dispositivo e avere a portata di mano qualsiasi tipo di contenuto ovunque ti trovi.

Come funziona?

Supponiamo che tu non abbia ancora a disposizione sui tuoi device questa applicazione, per questo motivo spiegheremo la procedura partendo dal dropbox download.

Per utilizzare questa sorta di Hard disk remoto bisogna scaricare l’applicazione desktop o per mobile, dopodichè per poter accedere e iniziare ad archiviare file, si dovrà fare la registrazione e, una volta completata, si potrà effettuare il dropbox login.

Dopo essere entrati con le proprie credenziali, basterà cliccare sul comando “Apri il mio Dropbox” e selezionare il tipo di sincronizzazione desiderata:

  • imposta i file come locali (permette il salvataggio sul pc o sul dispositivo che utilizzi);
  • imposta i file solo on-line (i file saranno archiviati esclusivamente sul web ed è disponibile solo per i piani Premium).

Il prossimo passaggio è decidere quali file e cartelle devono essere sincronizzate e il gioco è fatto!

Abbonamenti

Quanto costa Dropbox? La piattaforma ha stabilito più piani di pagamento a seconda delle diverse esigenze di cui ognuno necessita, scopriamoli insieme!

BASIC

Nella modalità freemium di Dropbox è previsto uno spazio di archiviazione pari a 2GB. Questa capacità può essere aumentata gratuitamente attraverso un sistema di referral in cui si potranno invitare i propri amici, perenti e/o colleghi a registrarsi al servizio. Per ogni persona che lo farà, Dropbox donerà uno spazio aggiuntivo. 

La formula gratuita è disponibile per una sola persona e prevede la sincronizzazione del servizio su 3 dispositivi al massimo.

PERSONALE

In questa formula sono incluse due categorie:

  • la formula PLUS che prevede 2TB a 11,99 euro al mese disponibile per un solo utente e senza limiti di sincronizzazioni; 
  • la formula FAMILY che costa 19,99 mensili, ed ha la stessa capienza della precedente con l’unica differenza che può essere condivisa con max 6 utenti e su qualsiasi device.

BUSINESS

Qui troviamo invece tre tipi di abbonamento differenti: 

  • Dropbox Professional che prevede 3TB di storage a 19,99 euro al mese per utente singolo e senza limiti sul numero di dispositivi da poter sincronizzare;
  • Dropbox Standard ha invece uno spazio di 5TB e costa 12,99€ al mese per ogni utente che ne usufruisce. Dev’essere utilizzato da un minimo di 3 utenti e non ha limiti di sincronizzazione;
  • Dropbox Advanced include spazio illimitato a 18 euro al mese per ogni utente del team. Dev’essere anch’esso utilizzato da un minimo di 3 persone e può essere sincronizzato su qualunque dispositivo.

Vantaggi di Dropbox

 Perché dovresti utilizzare Dropbox per l’archiviazione on line? Ci sono diversi vantaggi che derivano dall’uso di questo cloud:

 
  • ti aiuta a liberare spazio sul disco rigido, tenendo tutti i progetti a portata di mano;
  • semplifica la condivisione dei file con amici e familiari;
  • ti permette di tenere pulito sia il desktop che il telefono; tutte le foto, i video e i file importanti puoi trasferirli direttamente su Dropbox per ottenere più spazio nei tuoi dispositivi;
  • con questo servizio è possibile visualizzare qualsiasi file senza dover installare software aggiuntivi;
  • fornisce un’ottima esperienza a tutti i suoi clienti;
  • esegue automaticamente il backup delle foto della fotocamera dai nostri dispositivi mobili o dal PC.

Dropbox è sicuro?

Dopo l’incidente della violazione di 68 milioni di credenziali nel 2012, il più famoso servizio di cloud storage al mondo ha intensificato i suoi livelli di sicurezza. La crittografia AES a 256 bit e il supporto per strumenti di sicurezza aggiuntivi come l’autenticazione a due fattori permettono di mantenere i dati di tutti gli utenti in assoluta sicurezza. 
 
Tutto ciò vuol dire che il rischio di un attacco hacker è molto basso, ma non impossibile. Per garantire la sicurezza dei tuoi dati su Dropbox, puoi abilitare la verifica a due fattori sul tuo Account personale e assicurarti che le tue password siano complesse e difficili da decodificare.
 

Conclusioni

 

Dropbox è uno strumento valido per organizzare i tuoi progetti digitali. Aiuta a migliorare il modo di lavorare e di condividere file e documenti con un sacco di persone. Esistono migliaia di modi differenti per sfruttarlo al meglio, tocca a te scoprire quello più adatto alle tue esigenze. La sua politica di marketing incentrata sui bisogni dei clienti ha permesso di ottenere una forte connessione tra quello che vogliono e quello di cui hanno bisogno. 

Se non l’hai ancora provato, non ti resta che scaricarlo e testare il suo Account base!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.