Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

SEM: potenzialità e differenze rispetto alla SEO

SEM: potenzialità e differenze rispetto alla SEO

sem
  • Chiara Carnevale
  • 19 Gennaio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

SEM: potenzialità e differenze rispetto alla SEO

Cosa significa la sigla SEM e perché è importante farlo nella propria strategia di marketing digitale?

Questa pratica del web marketing nasce per rispondere agli intenti di ricerca degli utenti che giorno dopo giorno interrogano Google con un sacco di keyword o keyphrase. A differenza della SEO, però, presenta delle differenze sostanziali. 

In questo articolo avrai modo di dare una risposta a un sacco di domande su questo argomento, tra cui:

  • cos’è la SEM?
  • qual è la differenza tra SEO e SEM?
  • quali sono le strategie vincenti da attuare per il proprio business online?

Imparerai a capire qual è la tattica migliore da attuare per il tuo sito web e quali sono i vantaggi che si possono ottenere da queste pratiche on-line per far emergere la tua attività. Detto ciò, non perdiamo altro tempo, cominciamo subito!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Cosa si intende per SEM?

Questo termine è l’acronimo di Search Engine Marketing e indica quella branca del Digital Marketing che permette di aumentare la visibilità e il traffico di un sito web attraverso delle azioni strategiche sui motori di ricerca.

Secondo l’accezione originale, questa disciplina è composta da due rami distinti e separati:

  1. la SEO (Search Engine Optimization), ovvero l’attività di ottimizzazione di una determinata risorsa a livello organico;
  2. la SEA (Search Engine Advertising) che si compone di tutte quelle attività volte ad aumentare il traffico verso un sito web (o una pagina), a pagamento.

Nel complesso mondo del marketing digitale le persone confondono spesso questi termini e nel gergo comune ci si riferisce al SEM marketing per indicare quella strategia che si basa sulla promozione di un business grazie all’utilizzo dell’advertising online, mentre la SEO viene considerata come quell’insieme di tecniche volte a posizionare fra i primi risultati della SERP una risorsa o un sito web in maniera “gratuita”, dal momento che l’unica spesa da effettuare è la prestazione del professionista SEO.

Che differenza c’è tra SEO e SEM?

Tenendo in considerazione i non addetti ai lavori, in questa guida parleremo della SEO come quella branca utile al posizionamento dal punto di vista organico, mentre la strategia SEM ( in realtà SEA) sarà quella disciplina in cui per posizionarsi in SERP, basterà sponsorizzare le proprie pagine sulle apposite piattaforme.

Le differenze principali fra questi due approcci nell’attuazione di una strategia Digital sono due: il tempo e l’investimento economico. 

La SEO è una disciplina che richiede molta pazienza, per vedere i primi risultati di un lavoro organico è necessario attendere un lungo periodo perché non pagando inserzioni per apparire fra i primi risultati di ricerca, bisogna studiare e mettere in atto un piano ad hoc. Per questo motivo, il lavoro di un SEO Specialist si basa sulla creazione di contenuti ottimizzati in base ad una strategia ed utili a soddisfare i bisogni del pubblico in target.

D’altro canto, scegliendo una strategia SEM, è possibile ottenere dei risultati in maniera molto celere, basta semplicemente pagare! Questa opzione è particolarmente indicata per i piccoli business e per coloro che intendono farsi conoscere a livello locale. Attuare una strategia di questo tipo, ti permetterà di essere visibile nei primi risultati sponsorizzati dei motori di ricerca in brevissimo tempo, per cui se hai intenzione di ottenere traffico nel minor tempo possibile, non dovrai trascurare le sponsorizzazioni.

Il piano ideale per ottenere dei risultati a 360 gradi sarebbe quello di fare una strategia integrata fra le due discipline. La parte di advertising e la parte di visibilità organica, non sono infatti due mondi a parte o in competizione fra di loro; se usati sinergicamente, ti aiuteranno ad ottenere dei grandissimi risultati.

Come fare SEM per attirare nuovi clienti

 La SEM risponde all’intento di acquisto dell’utente. Se una persona è interessata ad acquistare qualcosa cliccherà sicuramente sugli annunci, diversamente, se farà una ricerca a livello informativo, tenderà a scegliere i primi risultati organici. I paid search ads, sono tutti quegli annunci che l’inserzionista paga affinché appaiano in cima alla SERP quando un possibile cliente digita una certa parola chiave.  

 
Per intercettare nuovi clienti sfruttando le piattaforme di advertising online è necessario pianificare una campagna SEM seguendo diversi parametri. 
 
Se vuoi creare annunci sponsorizzati e ads a pagamento, dovrai:
 
  1.  studiare le buyer personas
  2. utilizzare delle piattaforme per la creazione delle Ads, tipo Google Ads
  3. lavorare su centinaia di keyword, anche a basso volume di ricerca
  4. capire quanti soldi investire nelle ads online
  5. monitorare i KPI per capire se le campagne stanno performando in maniera positiva come, ad esempio, il ROI (ritorno sull’investimento) e il CPM (il prezzo pagato ogni mille impressioni del banner pubblicitario)

Utilizzare Google Ads per le tue campagne pubblicitarie

Google ha messo a disposizione per tutti i marketers del mondo una piattaforma potentissima per fare pubblicità e aumentare la notorietà dei siti web: Google Ads.
 
Il SEM Specialist dopo aver creato un Account dovrà creare un annuncio che a livello gerarchico è formato da: campagne, gruppi di annunci e annunci. A livello di campagna puoi scegliere le parole chiave su cui vuoi posizionarti e le relative offerte. 
 
Esistono tre tipologie di campagne tra cui poter scegliere, scopriamole qui di seguito.
 
Campagne rete di ricerca: sono quelle caratterizzate dagli annunci sponsorizzati che appaiono nelle pagine dei risultati di ricerca. Questo genere di campagna funziona come una grande asta on line in cui l’offerta dipende da quanto sei disposto a spendere per ogni click sul tuo annuncio.
 
Campagne rete display: sono caratterizzate da banner o annunci testuali che compaiono su altri siti web (affiliati al circuito di Google Ads). Queste campagne grazie ai famosi cookie rilasciati su un determinato sito web e servono per promuovere un brand a coloro che hanno dimostrato un certo interesse in passato.
 
Campagne rete video: comunicano attraverso dei video su YouTube e siti partner.
 

Conclusioni

 
Se vuoi che il business online decolli non ti resta che optare per una strategia multicanale includendo la SEM. Attraverso questa disciplina potrai posizionarti nel giro di pochissimo tempo al di sopra dei tuoi competitor mostrando i tuoi prodotti e servizi ad utenti già interessati.
Ora che sai cos’è la Search Engine Marketing, non ti resta che provare e scoprire quest’arma vincente per emergere nel tuo settore. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.