Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Canzoni di Natale: impara l’inglese divertendoti

Canzoni di Natale: impara l’inglese divertendoti

Canzoni di Natale: impara l’inglese divertendoti
  • Alessia Seminara
  • 17 Dicembre 2021
  • Lingue
  • 5 minuti

Canzoni di Natale: impara l’inglese divertendoti

Stai cercando di imparare l’inglese, magari da autodidatta, e non sai da dove iniziare? Forse non lo sai ancora, ma le Canzoni di Natale possono esserti d’aiuto!
L’apprendimento di una nuova lingua, che si tratti dell’inglese o d’altro idioma, è un percorso pieno di sfide. Sfide che possono rivelarsi anche molto complesse.
Ma ci sono delle tattiche che possono aiutarti nell’apprendimento della nuova lingua. Ed è qui che entrano in gioco le canzoni di Natale, che ti forniscono un esempio di linguaggio parlato, oltre che un modo per esercitare tantissime abilità linguistiche differenti.
Inoltre, utilizzare i canti tipici natalizi per l’apprendimento dell’inglese può essere anche molto divertente.
Ecco, dunque, come puoi utilizzare le canzoni di Natale per imparare l’inglese (o qualsiasi altra lingua tu voglia)!

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Canzoni di Natale: inizia da quelle giuste

Lo saprai già: si apprende più velocemente quando ci si diverte.
Quindi, scegliere di imparare l’inglese sfruttando le canzoni di Natale può essere la mossa giusta.
Ovviamente, dovrai sempre tenere a mente che, per imparare l’inglese attraverso l’ascolto delle canzoni natalizie, non potrai limitarti ad un ascolto passivo. C’è infatti molta differenza tra ascoltare passivamente una canzone e apprendere dal suo testo.
E questa regola non vale solamente per i canti di Natale, ma anche per qualsiasi altra canzone che hai intenzione di utilizzare per apprendere una lingua straniera.

In ogni caso, iniziare proprio dalle canzoni di Natale, soprattutto se hai iniziato a studiare l’inglese da poco, è la scelta più saggia.
Le canzoni più semplici da utilizzare per l’apprendimento dell’inglese, infatti, devono essere brevi e contenere dunque solo pochi versi. Meno lunga sarà la canzone, più facile sarà memorizzarla.

Inoltre, le canzoni da utilizzare per l’apprendimento di una lingua straniera dovrebbero contenere parole semplici e di uso comune all’interno del testo.
Terza, fondamentale caratteristica che la canzone scelta dovrà rispettare è la chiarezza: ogni parola del testo deve essere facilmente individuabile.
E le canzoni di Natale, generalmente, rispettano queste tre caratteristiche, cosa che le rende perfette per l’apprendimento dell’inglese.

Apprendere una lingua attraverso le canzoni: quali abilità si sviluppano?

Le canzoni di Natale possono aiutarci ad apprendere l’inglese per delle ragioni ben precise.
Innanzitutto, cantando canzoni in inglese possiamo iniziare a padroneggiare ritmo e accenti della lingua straniera che stiamo studiando.

In secondo luogo, possiamo anche apprendere la correlazione tra le varie parole all’interno di una frase, oltre che la loro corretta disposizione.

Ascoltare canzoni natalizie o cantarle avendo a disposizione il testo, in particolare, ti aiuterà a sviluppare tre differenti abilità linguistiche.
Innanzitutto, ti consentirà di ampliare il tuo vocabolario, soprattutto se sei agli inizi. Imparare i testi delle canzoni di Natale ti consentirà di iniziare a padroneggiare moltissime parole nuove e a strutturare la prime frasi di senso compiuto e d’uso quotidiano.
Inoltre, grazie all’apprendimento dei testi delle canzoni di Natale, verrai messo di fronte a numerose regole di grammatica, molte delle quali ti sono ancora sconosciute.
Apprendere la grammatica mentre canti le canzoni ti aiuterà a padroneggiare meglio le regole grammaticali, ad applicarle correttamente in seguito e a memorizzare gli schemi grammaticali che hai incontrato all’interno del testo.

Infine, tra le abilità linguistiche che possono essere apprese grazie all’ascolto delle musiche natalizie, oltre che alla memorizzazione del testo mentre le canterai, ricordiamo quelle legate alla pronuncia. Cantare le canzoni di Natale (ma anche altre tipologie di canzoni in inglese) ti aiuterà a migliorare la tua pronuncia.
Sarai anche in grado di leggere più fluentemente e inizierai a compiere meno errori di pronuncia anche quando ti troverai di fronte a parole nuove.

Ascoltare canzoni di Natale e non in inglese, infatti, ti espone alla lingua e ti permette di interiorizzarne i suoni tipici, rendendo l’apprendimento molto più divertente rispetto ad una semplice (e noiosa!) lezione.

Le migliori canzoni di Natale per imparare l’inglese

In quest’ultimo paragrafo, ti fornirò una carrellata delle migliori canzoni di Natale che potrai utilizzare per imparare l’inglese fin da subito.
Potrai sfruttarle sia per migliorare la tua pronuncia, che per potenziare la tua fluenza e per apprendere nuove parole che non conosci ancora.
Si tratta di canti di Natale celebri che, nella maggior parte dei casi, sono state tradotte nella nostra lingua.
Dunque, dato che sicuramente conosci già benissimo la melodia di queste canzoni, potrai concentrarti solo e unicamente sulla parte che ci interessa: il testo in inglese.

Jingle Bells: un classico tra le canzoni di Natale

La prima canzone di Natale che ti consiglio è forse quella più famosa tra tutte: si tratta di Jingle Bells. In realtà, questa canzone di Natale americana è stata originariamente scritta per il Ringraziamento.
Nel giro di qualche decennio, poi, venne trasformata nel celebre ed evocativo canto natalizio che tutti noi conosciamo.

We Wish You a Merry Christmas

Anche la storia di questa popolare canzone è singolare: inizialmente il testo fu scritto al singolare, per poi essere tradotta al plurale.
Questo cambiamento ha decretato il successo della canzone, che è diventata una delle canzoni di Natale più amate.

Silent Night

Anche Silent Night può essere a pieno titolo considerata tre le canzoni natalizie più conosciute e amate, che può essere utilizzata per apprendere e migliorare l’inglese. Voglio raccontarti una curiosità su questo brano: la sua versione originale venne scritta in lingua tedesca.
Solo successivamente fu tradotta in ben quarantaquattro lingue, ottenendo un successo enorme in tutto il mondo.

Oltre le canzoni di Natale classiche: da Lady Gaga a John Lennon

Oltre alle canzoni di Natale più conosciute, ti segnalo, infine, un interessante esercizio per apprendere l’inglese con i canti natalizi.
Il sito ESOL Courses ha messo a disposizione degli utenti una sezione specifica, denominata “Learn English With Christmas Songs”, dove troverai vari esercizi che si sviluppano a partire dalle canzoni di Natale.
Si tratta di esercitazioni suddivise a seconda del livello di inglese padroneggiato (Beginners & Elementary, Elementary & Pre-intermediate, Intermediate & Advanced). Ogni attività prevede delle richieste diverse, come ad esempio inserire le parole mancanti del testo, o applicare una particolare regola grammaticale.
Le canzoni di Natale proposte da ESOL Courses sono delle versioni dei classici natalizi, rivisitate da artisti internazionali come Lady Gaga, John Lennon e Kylie Minogue.

Migliora la tua conoscenza linguistica
Corsi di inglese
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Corsi di spagnolo
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning​
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto