Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Slideshare: cos’è e cosa puoi fare con questo tool

Slideshare: cos’è e cosa puoi fare con questo tool

Slideshare
  • Nausicaa Tecchio
  • 6 Dicembre 2021
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Slideshare: cos'è e cosa puoi fare con questo tool.

Chi ha sentito nominare Slideshare probabilmente conosce bene anche Linkedln. Questa piattaforma infatt inizialmente apparteneva proprio a questo servizio web dedicato al mondo del lavoro. Venne poi acquistata da Scribd, un servizio per la sottoscrizione di file ebook e audiobook. Ad oggi conta più di un milione di titoli.

Ma quali sono le esatte potenzialità di questo tool?

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

La creazione di Slideshare

Il lancio di Slideshare avvenne nel 2006 grazie a Rashmi Sinha, CEO e co-fondatrice dell’azienda. Il sito web messo a punto inizialmente era stato concepito solo per condividere slides fra aziende e attività di business. Pian piano però i contenuti si allargarono a ogni genere di target e tema.

Nel 2012 la piattaforma venne acquisita da LinekdIn al prezzo di diversi milioni di dollari. Passò infine a Scribd nel 2020, Nel giro di 15 anni gli utenti che iniziarono ad usare il tool sono arrivati a più di 70 milioni. Già nel 2018 però si stimavano 80 milioni di visitatori ogni mese.

Il sito è disponibile in formato multilingua in cui si può scegliere una delle 5 disponibili. Queste sono Inglese, Spagnolo, Frandese, Tedesco e Portoghese.

 Slideshare è stato predisposto per consentire l’uso di file in diversi formati. Grazie a SlideCast permetteva già dal 2007 di poter caricare la propria presentazione in sincrono con un audio in formato mp3. Le slides potevano essere inserite come PowerPoint, Keynote o PDF. Dal 2014 tuttavia è stato disattivato.

Nel 2011 al tool era stato aggiunto Zipcast, che in aggiunta presentava la funzione chat. Qui gli utenti potevano comunicare durante la presentazione, dove l’audio o il video erano trasmessi in diretta.

Creare un profilo

LinkedIn vista la natura iniziale della piattaforma l’aveva subito preso in custodia. Ma le slides che si possono trovare spaziano ben oltre le riunioni fra auditor e CEO. Su Slideshare si possono creare sia account aziendali per mandare ai dipendenti il materiale sia account privati, per il singolo.

Oltre alle classiche presentazioni in ppt e PDF si possono caricare anche immagini JPG o PNG. Si può trattare di file professionali per dei report o dei servizi fotografici come di immagini per la pura fruizione.

Quando ci si iscrive il modulo da compilare online permette comunque di dare un fine professionale al proprio profilo. Viene chiesta la professione, i contatti e un eventuale collegamento al proprio sito web. Per un libero professionista come può essere un consulente aziendale o un content creator è ottimale.

Come sempre non deve mancare anche un’immagine del profilo ben scelta. Il sito la consente non superiore al formato 96×96 pixel e non più pesante di 500 Kb.

I file caricati possono essere presi dalla memoria del dispositivo in uso come dalle piattaforme Google Drive, Dropbox eccetera. Per essere più precisi, i formati disponibili sono oltre a quelli già citati anche doc/ .docx/ .dotx. Il peso massimo del singolo contenuto Slideshare è fissato a 300 Mb.

Un tool trasversale

Qualcuno ha già confidenza con il codice embedded? Si tratta di uno degli strumenti più utili per sfruttare la piattaforma unendola a una pagina web esterna. Per chi ad esempio ha un sito personale, può arricchire i contenuti qui presenti con i documenti che ha caricato su Slideshare,

Questo codice è già fornito dal sito ma l’operazione si può effettuare anche tramite il blocco specifico di WordPress. WordPress è uno dei programmi più comodi per creare blog e siti web, di conseguenza non poteva esimersi dall’avere questa funzione.

Fare blogging e usare il codice embedded sono strettamente legati. Sfruttare il secondo all’interno del primo può consentire di aumentare il numero di visite al proprio blog poiché si ha modo di consultare tutto direttamente da lì.

Un altro importante elemento di Slideshare è analytics, che consente di definire i dati statistici relativi a ogni contenuto, presentazione o pubblicazione. Questi dati prevedono visualizzazioni, azioni e condivisioni. In questo modo è possibile studiare la realizzazione dei propri file ragionando in ottica marketing data driven.

Con questa espressione si indica il ramo del marketing che si occupa di analizzare i dati su utenti e clienti per capirne interessi e preferenze. Non è un processo semplice ma quando l’analisi è svolta sul lungo periodo il ritorno può dare una visione efficace. I dati si possono visualizzare su Slideshare suddivisi per lassi di tempo più o meno estesi.

Ottimizzare i propri contenuti

Oltre a ragionare in termini SEO, ci sono altri accorgimenti che tutti possono adottare. Una presentazione può essere fantastica ma deve pur sempre essere facilmente reperibile per venire apprezzata. Quindi organizzare bene il proprio archivio è fondamentale.
 
Una volta caricato il file su Slideshare è meglio provvedere a inserire innanzitutto il titolo della presentazione o del documento. Poi la descrizione del lavoro, il tag per argomenti e temi trattati, la lingua e la categoria. Per gli utenti così sarà più probabile aver accesso al contenuto. La base insomma dell‘inbound marketing.
 

L’inbound marketing comprende tutte le strategie digitali indirizzate ad attirare possibili clienti o follower. A differenza dell’outbound che mirava a cercare i clienti con ogni metodo, qui si punta soprattutto a far sì che l’utente venga spontaneamente indirizzato verso i propri contenuti. O meglio ancora, incanalato. La metafora migliore per spiegare il processo infatti è quella di una struttura a imbuto.

Collegata all’inbound marketing c’è anche la lead generation. Slideshare grazie al suo sistema di convidivione è ottimo per generare potenziali contatti e costruire relazioni.
 

Ci sono alternative valide?

Per quanto riguarda la possibilità di costruire database ben gestiti di documenti o presentazioni ci sono altre opzioni oltre a Slideshare. Tra queste possiamo menzionare:
  • Powershow.com, incentrato sul solo formato PowerPoint. La dimensione massima dei file però è inferiore, 100 Mb.
  • DocDroid, per PowerPoint e PDF. Consente di usare la funzione embed.
  • Iussu, una piattaforma che converte dei PDF in pubblicazioni digitali con possibilità di migliorarne il design e arricchirle con altri media. Da qualche anno è compatibile anche con i dispositivi Apple.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.