Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

UniPa Università degli studi di Palermo

UniPa Università degli studi di Palermo

UniPa Universita degli studi di Palermo
  • Gianluca Di Muro
  • 15 Novembre 2021
  • Università
  • 5 minuti
  • 9 Agosto 2024

UniPa Università degli studi di Palermo

L’UniPa Università degli studi di Palermo è uno degli atenei italiani più importanti, con un elevato numero di iscritti, ma soprattutto è una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche d’Italia, con una storia ricca che risale al 1806.

Fondata durante il Regno delle Due Sicilie, l’Università UniPa nacque con l’obiettivo di fornire un’istruzione superiore di qualità agli studenti siciliani, evitando loro di dover emigrare per studiare. Da allora, UniPa è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per la ricerca e l’educazione nel Mediterraneo.

La sede principale è sita in Piazza Marina n.61 e prevede inoltre strutture distaccate:

  • Agrigento;
  • Caltanissetta;
  • Trapani;
  • Consorzio Universitario della provincia di Palermo;
  • Segreterie Remote
Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia UniPa Università degli studi di Palermo

L’UniPa Università degli studi di Palermo nasce il 12 gennaio 1806, quando Ferdinando III di Borbone trasforma l’Accademia panormita degli Studi in Università. Al contempo concede il potere di rilasciare lauree in teologia, medicina, giurisprudenza e filosofia.

Con l’arrivo di Garibaldi nel 1860 e l’annessione della Sicilia al regno Sabaudo, l’UniPa Università degli studi di Palermo diventa interamente laica, viene chiusa la facoltà di Teologia e istituita la Scuola per ingegneri e architetti.
L’ateneo è luogo di vivaci dibattiti politici e di intensa partecipazione alla vita della città, della regione e del Paese. È protagonista di quel periodo fecondo di produzione artistica, architettonica, letteraria, che percorse la Sicilia tra la fine dell’800 e i primi del ‘900.

L’UniPa Università degli studi di Palermo contribuisce alla trasformazione urbanistica della città e, con i suoi laureati, alla trasformazione della classe dirigente dell’isola e di una parte rilevante della classe politica che avrebbe governato il Paese.

Dopo la seconda guerra mondiale, che causa ingenti perdite tra il personale e gravi danni alle strutture, l’ateneo riesce a riprendersi malgrado le esigue risorse economiche e il disorientamento sociale. Da quel momento parte una fase di profonda trasformazione per rispondere al bisogno crescente di formazione universitaria e all’interno dell’UniPa Università degli studi di Palermo svolgono la loro attività illustri personalità del mondo scientifico: da Giuseppe Piazzi, che nel 1801 scopre il primo asteroide, al chimico Stanislao Cannizzaro che dà un contributo determinante al sistema atomico moderno, a Emilio Segrè, Premio Nobel per la Fisica nel 1959.

La sede storica dell’Università si trova nel Palazzo Chiaramonte-Steri, un edificio emblematico del XIV secolo situato nel cuore di Palermo. Con il tempo, l’Università ha ampliato le sue strutture e il suo curriculum, introducendo nuovi corsi e dipartimenti per rispondere alle esigenze di un mondo in continua evoluzione. Oggi, UniPa conta numerosi campus sparsi per la città e la provincia, oltre a centri di ricerca all’avanguardia che collaborano a livello internazionale.

UniPa Università degli studi di Palermo: i dipartimenti

L’UniPa Università degli studi di Palermo prevede una suddivisione in 5 scuole e oltre 18 dipartimenti.

Le scuole sono le seguenti:

  • Scuola delle Scienze di Base e Applicate
  • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
  • Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale
  • Scuola di Medicina e Chirurgia
  • Scuola Politecnica

Dove studiare

UniPa mette a disposizione una rete di biblioteche ben articolata e sono raggruppate in 5 poli:

  • Polo bibliotecario giuridico economico sociale
  • Polo bibliotecario di scienze di base ed applicate
  • Polo bibliotecario di scienze umane
  • Polo bibliotecario politecnico
  • Polo bibliotecario di medicina

Le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito di ateneo.

Punti di forza dell’Università degli Studi di Palermo

L’Università degli Studi di Palermo vanta numerosi punti di forza che la rendono una scelta eccellente per gli studenti italiani e internazionali. Ecco i principali:

Offerta formativa diversificata e innovativa

UniPa offre un’ampia gamma di corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato che coprono tutte le principali aree del sapere, dalle scienze umane alle scienze tecniche e scientifiche. L’università è nota per la sua capacità di aggiornare costantemente i programmi di studio, integrando nuove tecnologie e metodologie didattiche per fornire una formazione al passo con i tempi.

Ricerca di eccellenza

La ricerca è uno dei pilastri di UniPa.
L’università è coinvolta in numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, spesso in collaborazione con altre università e istituti di ricerca di fama mondiale. Questo impegno ha portato alla scoperta di nuove conoscenze e allo sviluppo di tecnologie avanzate, posizionando l’università tra le migliori in Italia per l’innovazione.

Integrazione con il territorio

UniPa ha un forte legame con il territorio siciliano, contribuendo allo sviluppo culturale, sociale ed economico della regione.
L’università promuove numerose iniziative che mirano a valorizzare il patrimonio culturale e naturale della Sicilia, oltre a collaborare strettamente con aziende locali per offrire opportunità di stage e formazione ai suoi studenti.

Internazionalizzazione

L’Università degli Studi di Palermo è fortemente orientata all’Internazionalizzazione.
Grazie a numerosi accordi con università e istituzioni di tutto il mondo, gli studenti hanno la possibilità di partecipare a programmi di scambio e di conseguire titoli di studio riconosciuti a livello internazionale. UniPa è inoltre un membro attivo di reti accademiche globali, che favoriscono la mobilità di studenti e ricercatori.

Supporto agli studenti

UniPa offre una vasta gamma di servizi di supporto per gli studenti, tra cui tutorato, orientamento al lavoro e assistenza per le pratiche amministrative. L’università dispone anche di un sistema di borse di studio e di agevolazioni economiche per garantire l’accesso all’istruzione superiore a tutti, indipendentemente dalla condizione economica.

Campus moderni e strutture avanzate

I campus dell’Università di Palermo sono dotati di strutture all’avanguardia, tra cui biblioteche, laboratori, aule multimediali e spazi per lo studio e il tempo libero.
Queste strutture sono progettate per offrire un ambiente stimolante e confortevole, favorendo l’apprendimento e la socializzazione.

Posizione strategica nel Mediterraneo

Situata nel cuore del Mediterraneo, Palermo offre un ambiente unico per lo studio, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.
L’università UniPa beneficia di questa posizione strategica, attraendo studenti da tutto il mondo e offrendo un’esperienza accademica e culturale arricchente.

Attenzione alla sostenibilità ambientale

UniPa è impegnata nella promozione della sostenibilità ambientale, sia attraverso la ricerca sia tramite iniziative interne per ridurre l’impatto ambientale dell’Università.
Questo impegno si riflette anche nei corsi offerti, molti dei quali si concentrano su tematiche di sviluppo sostenibile, energie rinnovabili e conservazione ambientale.

Programmi di studio all’estero UniPa

L’Università di Palermo aderisce al programma Erasmus+ e permette ai propri studenti di frequentare, per un periodo compreso tra i 3 e i 12 mesi,  il proprio corso di studi presso un ateneo estero con il quale sono attivi appositi accordi di scambio.

Durante il programma è possibile frequentare i corsi, sostenere esami, svolgere parte della tesi di laurea e di vivere un’esperienza culturale e di studio all’estero, perfezionando la conoscenza di almeno una lingua straniera.

L’Università degli Studi di Palermo rappresenta un’eccellenza nel panorama accademico italiano, offrendo un ambiente di studio stimolante, innovativo e fortemente connesso con il territorio e il mondo internazionale. Con la sua lunga storia e i suoi numerosi punti di forza, UniPa continua a formare le future generazioni di professionisti, ricercatori e leader, contribuendo al progresso della conoscenza e della società.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto