Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

e-learning Moodle: cos’è e quali sono le sue potenzialità

e-learning Moodle: cos’è e quali sono le sue potenzialità

elearning Moodle
  • Sara Elia
  • 3 Dicembre 2021
  • Guide
  • 4 minuti
  • 12 Luglio 2022

E-learning Moodle: cos’è e quali sono le sue potenzialità

Se una volta si studiava solamente sui banchi di scuola, negli ultimi anni, anche a causa delle restrizioni vissute durante la pandemia di Covid-19, le modalità di apprendimento si sono spostata on line. L’ E-learning Moodle è la rivoluzione in questo campo.

L’e-learning è proprio questo: una formulazione di insegnamento che consente di creare dei percorsi di formazione on line, fruibile ovunque e da qualsiasi supporto. Per quanto riguarda l’apprendimento on-line la piattaforma E-Learning Moodle è certamente la più utilizzata nel mondo.

Ma andiamo con ordine.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Potenzialità dell’ E-learning Moodle

Piattaforma di apprendimento celebre nel mondo, vide la luce nel 2002 ad opera dell’ingegnere australiano Martin Dougiamas. Il nome della piattaforma deriva dalla sigla Modular Object Oriented Dynamic Learning. 

Moodle è una piattaforma di apprendimento misto e ibrido. Nasce infatti come ambiente che possa garantire un apprendimento dinamico, interattivo e proprio per questo rivoluzionario. 
Di semplice installazione e fruizione consente il massimo coinvolgimento dei singoli utenti tramite vari strumenti (come ad esempio chat, feedback, quiz, forum, sondaggi, link a glossari come wikipedia e altro) ed è in costante aggiornamento sotto i termini della sicurezza.
Le imprese che necessitano una piattaforma di tale genere sono quelle che gestiscono didattica a distanza o corsi di aggiornamento aziendale interno, istituti scolastici, enti governativi e organizzazioni. Tramite Moodle vengono forniti strumenti tali da consentire l’apprendimento di qualsiasi nozione o affinare competenze e conoscenze dei propri collaboratori.

Gli insegnanti hanno la possibilità di pianificare videolezioni non solo in diretta ma anche on demand, ovvero moduli registrati fruibili in qualsiasi momento) e  gli studenti di avere a disposizione materiali aggiuntivi e arricchenti rispetto alle solite classiche lezioni.
 

Vantaggi nell’utilizzo di Moodle

Moodle ha la peculiarità di essere una piattaforma open source, ovvero con un codice accessibile potenzialmente pubblico che può essere modificato in base alle singole necessità. In questo modo si possono creare lezioni uniche, originali e coinvolgenti. Anche l’identità dell’istituto di formazione ci guadagna perché l’impronta e i valori trasmessi da una determinata scuola possono essere valorizzati e resi più evidenti. In più la modalità open source comporta sia l’assenza di un canone da pagare sia la mancanza di limiti di struttura a una futura amplificazione del piano formativo.
Gli sviluppatori hanno l’onere di aggiornarlo continuamente per permettere funzionalità all’avanguardia e una migliore User Experience, ovvero  l’esperienza dell’utente su una determinata applicazione e il grado di interazione con essa.
 
Gli allievi sono parte attiva dell’insegnamento. Il sistema e-learning Moodle è dinamico ed interattivo, una novità in ambito pedagogico. Lo studente da ruolo di ascoltatore viene spostato a parte integrante, con la possibilità di dare valutazioni, commenti e suggerimenti durante il corso.
 
Ampio livello di personalizzazione ed interazione. I corsi sono realizzati mediante materiale multimediali, e quindi più accattivanti. Studenti ed insegnanti inoltre hanno un’ampia possibilità di dialogo e chiarimento di temi. Anche la possibilità di organizzazione è più elevata: le lezioni non devono per forza essere seguite in diretta.
 
La possibilità di utilizzare Moodle anche da mobile con molte utili funzionalità. Ad esempio l’iscrizione a una lezione, scaricare il materiale di studio, comunicare con gli altri membri del gruppo, avere aggiornamenti in tempo reale tramite notifiche, condividere il proprio feedback.
La formulazione del design è infatti responsive, ciò significa che si adatta graficamente in modo automatico ad ogni dispositivo sul quale viene visualizzato, portando al minimo l’esigenza di ridimensionare i contenuti.
 

Ruoli e funzionalità di Moodle

Come abbiamo precedentemente detto, Moodle e una piattaforma open source, e quindi in modo potenziale con accesso a chiunque.

I ruoli, nelle piattaforme di e-learning, vengono assegnati in quanto:

  • Creatore: è l’inventore dei corsi e può modificare e creare nuoci contenuti;
  • Insegnante: ha la possibilità di gestire le lezioni e valutare gli allievi;
  • Studente: ha il libero accesso solo al materiale messo a disposizione;
  • Ospite: è un interessato al corso senza iscrizione ufficiale, quindi avrà un’utenza ed accesso limitati;
  • Manager: è la figura più alta, ha il libero accesso a tutto.

Per quanto concerne invece le ampie funzionalità dei Moodle degne di nota sono soprattutto:

  • Editor di testo facilmente frubili e modificabili, anche per l’inserimento di strumenti multimediali;
  • Personalizzazione in base alle necessità;
  • Partecipazione degli utenti in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione;
  • Monitaraggio definito delle lezioni;
  • Possibilità di gestire il gruppo con attività diversificate;
  • Notifiche di avviso sotto attivazione e servizi di calendario;
  • Tools per lo scambio insegnamenti/studenti come forum e glossari;
  • Formulazione del design responsive, come precedentemente analizzato.

Due le versioni installabili:

  • Moodle Cloude: la versione di base. Utile per progetti semplici, è accessibile on line, già disponibile per essere installata e comporta un costo contenuto;
  • Moodle Cloude Standard: consente una maggior personalizzazione. Necessità una fase di configurazione, ha un costo più alto ma permette di installare varie estensioni  e soddisfare ogni tipo di esigenza.

La piattaforma di E-learning Moodle è senza dubbio tra le opzioni migliori e più acclamate nel mondo. Se vuoi dare quel “qualcosa in più” al tuo sito di formazione non farai la scelta sbagliata! 

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto