Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Terapista occupazionale: di cosa si occupa e come diventarlo

Terapista occupazionale: di cosa si occupa e come diventarlo

Terapista occupazionale
  • Miriam Bartolomucci
  • 8 Settembre 2021
  • Orientamento
  • 2 minuti

Terapista occupazionale, un approfondimento

Per poter risolvere problematiche di soggetti che hanno bisogno di interventi di prevenzione, cura e riabilitazione a causa di malattie e squilibri fisici e psichici e davanti a disabilità sia temporanee sia permanenti, è fondamentale fare appello ad una particolare figura professionale, quella del terapista occupazionale, che nello specifico si occupa di risolvere questi problemi mediante attività motorie,manuali, espressive, ludiche e cognitive. Si tratta di una figura professionale abbastanza nuova, che nel tempo sta prendendo piede e si sta affermando tra le tante figure che operano nel settore sanitario ed è senza dubbio risolutiva di fronte a svariate problematiche.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Come interviene un terapista occupazionale?

Per ogni paziente, per ogni problematica, è ovvio ci sia bisogno di un particolare tipo di intervento. Il terapista occupazionale, infatti, prima di poter agire in maniera attiva sul paziente, deve analizzare la situazione specifica per poter comprendere in maniera precisa quale patologia sia in corso, quali siano le problematiche reali da dover affrontare e quali siano le metodologie migliori per migliorare la situazione davanti la quale ci si trova. Insomma, è importante effettuare un’analisi ponderata della situazione clinica del paziente, analizzando anche i fattori psicosociali e ambientali nei quali egli vive, prima ancor di agire.

Di che cosa si occupa il terapista occupazionale?

Gli ambiti di competenza di questa figura professionale sono diversi, ma tra i tanti troviamo:

  • valutazione dei deficit e dei bisogni del paziente;
  • rieducazione del malato attraverso particolari attività pratiche;
  • rieducazione del paziente allo svolgere attività di vita quotidiane;
  • collaborazione con un’equipe medica per rieducare il paziente ai suoi progetti di vita;
  • cooperazione con i familiari dei pazienti affinché il clima creato sia adeguato alla riabilitazione e rieducazione del soggetto malato.

Come si diventa terapista occupazionale?

Per diventare terapista occupazionale, è necessario conseguire una laurea in Terapia Occupazionale, che appartiene alla classe L/SNT2 delle Professioni sanitarie della riabilitazione. Si tratta di un percorso di studi triennale, a numero chiuso e che è abilitante alla professione. Al termine dei 3 anni vi è la possibilità di poter approfondire gli studi mediante master mirati o tramite una specializzazione mediante una laurea magistrale di secondo livello in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie. Si tratta di una professione ancor poco conosciuta, ma che nel tempo sta prendendo piede, offrendo molti sbocchi lavorativi ai neo laureati e dando un aiuto concreto ai pazienti che hanno bisogno di una rieducazione.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto