Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Reputazione online: come monitorarla e migliorarla

Reputazione online: come monitorarla e migliorarla

reputazione online
  • Gaja Mogi
  • 6 Ottobre 2021
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Reputazione online: come monitorarla e migliorarla

Avere bene a mente quali sono gli obbiettivi che una data azienda deve avere quando si tratta di reputazione online, è un prerequisito fondamentale per il successo della stessa. Che si tratti di un’attività di piccole dimensioni, di un’ente o simili, ma anche di aziende che possono vantare di dare lavoro a decine e centinaia di impiegati. Al giorno d’oggi, a causa della rilevanza del Web nelle vite di tutti i giorni dei consumatori, sempre più preponderante, quello del ‘farsi conoscere’ è diventato un ambito di lavoro a sé stante, in un certo senso. Basti pensare ai tantissimi professionisti, soprattutto fra i più giovani, che scelgono di specializzare le proprie skills nel branding e nel marketing specializzato nelle piattaforme online più influenti. Insomma, fanno già parte del passato i tempi in cui il concetto di reputazione era sinonimo di word of mouth e di opinioni autorevoli e diffuse. Nel Ventunesimo secolo, l’opinione del pubblico e del consumatore passa, sempre e comunque, per il mondo del Web.

Come molti di noi già sanno, quando si parla di reputazione online si implica la presenza di numerosi fattori e di altrettante variabili. Per poterli elencare tutti e poter entrare nel dettaglio di cosa fa sì che la reputazione online di un’azienda sia buona, avremmo bisogno di pagine e pagine di articoli e di materiale. In questo articolo, invece, ci limiteremo a presentare alcuni accorgimenti e strumenti utili. Si tratta di parametri e di aiuti offerti dal mondo del Web, da tenere in considerazione quando si monitora e si opera sulla pubblicazione e diffusione di contenuti in Rete.

Indice
Diventa SEO Copywriter
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Sei strumenti utili dal Web per monitorare la tua web reputation

Soprattutto da quando è stato riconosciuto, nel mondo del commercio in particolare, il grandissimo potenziale dii Internet e di tutto ciò che ne deriva, si è iniziato ad assistere alla nascita e alla messa a disposizione del pubblico di numerosi strumenti dedicati al monitoraggio delle attività online. Tali strumenti esistono per aiutare il proprietario e / o il responsabile di manutenzione di un determinato sito Internet a farsi un’idea reale della performance del sito stesso, all’interno del contesto generale del Web. Ne riportiamo alcuni qui sotto: si tratta di strumenti da usare assolutamente se si vuole ampliare il proprio arsenale di conoscenze e di capacità di migliorare la propria reputazione online.

  • Con SEMrush hai la possibilità di valutare la posizione del tuo sito web in classifiche, determinate da parole chiave relative all’identità del tuo sito e/ o della tua azienda.
  • Anche PageRank di Google ti permette di fare una cosa simile: si avvale di informazioni relative a domini e termini chiave per comparare le performance di vari siti web.
  • Similmente, Talkwalker estrae informazioni riguardo a quel che si dice di una determinata azienda / parola chiave sui social media. Molto utile per comprendere ancora meglio le opinioni degli utenti, singoli e per gruppi.
  • Un ulteriore metodo di valutazione della performance di un sito è tramite test online di valutazione che, a fronte delle risposte date, valuta e consiglia rispetto alla reputazione online di un sito.
  • Il servizio di Google Alerts può rivelarsi molto utile nel raccogliere e analizzare informazioni nel lungo termine: una volta scelte determinate parole chiave, si ricevono notifiche rilevanti, dal Web, riguardo le parole stesse e i contenuti ad esse legati.
  • Strumento che incorpora varie funzioni di altri simili, Google Trends fornisce rapporti molto ben fatti e dettagliati sulla reputazione online di un determinato sito. Inoltre, è possibile ricavarne consigli utili per implementare strategie di crescita.

Piccoli accorgimenti e strategie per ottimizzare la reputazione online

Quando si tratta di reputazione online, non ci sono regole che assicurino il successo mediatico di un’azienda piuttosto che un’altra. In generale, però, esistono alcune linee guida che può essere utile ricordare.

Autenticità e originalità sono due concetti molto importanti. Quando si pubblicano contenuti online, non va dimenticato che si sta lanciando un granello di sabbia in un deserto sconfinato. Rendere i propri contenuti degni di essere aperti, cliccati, discussi, apprezzati, è il primo passo verso un traffico fitto e soddisfacente verso il tuo sito.

Un altro fattore importante è la strategia: un piano d’azione ben calibrato e logico ha molte più possibilità di andare lontano. Rivolgersi ad esperti, così come educarsi in materia di digital strategy e simili, sono azioni importanti da intraprendere, in modo da potere davvero comprendere e utilizzare al meglio le potenzialità del Web per la propria azienda.

Perché è importante prendersi cura della propria reputazione online

Come abbiamo già ripetuto molto spesso, il successo di un’azienda, al giorno d’oggi, passa fortemente attraverso la presenza online della stessa, dai siti web ai social media. Ovviamente, la risposta del pubblico non sarà mai del tutto neutrale: monitorare e agire sulla base delle evoluzioni della reputazione online di un’azienda può davvero fare la differenza fra un brand senza seguito e un brand amato e seguito dal pubblico. Perciò, mai dimenticarsi di monitorare la propria reputazione online!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gaja Mogi
Gaja Mogi
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.