Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Pinterest: come funziona e come utilizzarlo al meglio

Pinterest: come funziona e come utilizzarlo al meglio

Pinterest come funziona e come utilizzarlo al meglio
  • Gaja Mogi
  • 29 Settembre 2021
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Pinterest: come funziona e come utilizzarlo al meglio

Le realtà virtuali di stampo sociale, come quelle rappresentate dai social media e da qualsiasi tipo di piattaforma online per condividere, cercare e pubblicare contenuti, si sono ormai guadagnate un posto d’onore nella vita di tutti i giorni degli abitanti del mondo di oggi, mondo altamente globalizzato ed interconnesso. Se ne sono accorti già da tempo i giovani, ovvero gli individui appartenenti alle generazioni dei cosiddetti millennials e dei gen z. Ma la presenza sempre più permeante delle realtà nate per (e in) Internet, e dei social media in particolare, si è accorto già da tempo anche il mondo di marketing e del commercio. Social media come Pinterest, Instagram, Facebook, TikTok, Twitter e molti altri rappresentano un’occasione per cambiare per il meglio il modo di vendere. Si tratta di un cambiamento che sta, negli ultimi anni, trainando il mondo del marketing e delle vendite in una direzione sempre più digitale, dinamica ed interconnessa, proprio in risposta all’ascesa sempre più vertiginosa dei social media.

In questo articolo, andremo a prendere in esame una delle piattaforme social più, per così dire, sottovalutate. Si tratta di Pinterest: un social network che genera forse meno clickbait di Twitter o Instagram, ma che racchiude in sé un potenziale enorme quando si tratta di raggiungere il pubblico.

Indice
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!

Cosa è Pinterest: in breve

Il concetto che sta alla base di Pinterest è piuttosto semplice. Si tratta di una specie di grande piattaforma virtuale dove creare veri e propri boards personali e di gruppo. Immaginatevi delle specie di lavagne bianche dove affiggere immagini e informazioni, chiamate pins, in modo da andare a creare raggruppamenti di immagini a seconda di criteri scelti dal singolo utente di Pinterest (chiamato, in gergo, pinner). Il processo di creazione di questi boards è personalizzabile, e l’obbiettivo è quello di andare a creare ispirazione visiva attraverso l’associazione di immagini. In parole povere: l’utente di Pinterest utilizza questo social network per cercare e creare mood boards virtuali. Alcuni esempi di motivazioni dietro l’utilizzo di Pinterest possono essere la pianificazione di un evento, la ricerca di una certa aesthetic (per motivi personali o di immagine pubblica), o il lancio di un certo prodotto o serie di prodotti se si tratta di un evento Pinterest commerciale.

Gli utenti di Pinterest, anche chiamati pinners, possono creare boards personali, ma anche accedere a boards creati da altri utenti, e persino contribuire a boards di gruppo. Ciò che rende Pinterest interessante è la catena di suggerimenti e associazioni personalizzate che la piattaforma propone all’utente, basate sui suoi gusti e sulle attività rilevate. Le potenzialità di tale funzione fulcro, dal punto di vista commerciale, sono evidenti.

Pinterest for Business, ovvero l’arma segreta per vendere

Forse non tutti sanno che, da qualche anno, Pinterest permette di creare account business dai quali gestire i propri pins pubblicitari è semplice e veloce. L’utente può associare un account business al proprio account personale preesistente, convertire quest’ultimo, oppure creare un account business dall’inizio.

Una volta creato l’account aziendale di base, è il momento di iniziare a pinnare. Non si tratta di creare pins che rinviino semplicemente a pagine del proprio catalogo, delle proprie pagine e web e simili: è importante implementare strategie adatte ad aumentare il coinvolgimento del pubblico. Andiamo a vederne alcune.

Innanzitutto, è importante curare la propria immagine, non solo attraverso branding ma anche tramite pins chiari, immediati e che invoglino il cliente ad interagire e a comprare. La frequenza con la quale si pubblicano e condividono contenuti su Pinterest è anch’essa importante: gli utenti del social media tendono ad essere più coinvolti da contenuti che appaiono di più. Un aspetto che rende il pubblico di Pinterest interessante è la tendenza a prevedere le mode: pinnare contenuti prima del lancio dei prodotti che pubblicizzano può essere una strategia particolarmente vincente per questa piattaforma in particolare. Infine, non va dimenticata l’importanza degli hashtag e delle parole. Sebbene Pinterest sia una piattaforma che verte in maniera molto forte sulle immagini, e sul coinvolgimento visivo del pubblico, i contenuti postati e pinnati vengono raggruppati anche attraverso la lettura dei testi ad essi associati: è importante ottimizzare le strategie di SEO per Pinterest come per altre piattaforme online.

Perché Pinterest racchiude un grande potenziale di vendita

Alcuni scettici potrebbero far notare che, se paragonata ad altre realtà social come Facebook, Twitter o Instagram, Pinterest non ha un seguito di utenti regolari e fedeli così mastodontico. Questa osservazione si rivela però assai limitata, per una serie di motivi.

Il motivo principale che dovrebbe far ripensare l’importanza di Pinterest è l’altissimo numero di utenti che usano (dichiaratamente) il social per decidere cosa acquistare. Se altri social media vengono utilizzati principalmente per svago o per interagire con altre persone, Pinterest è spesso e volentieri il modo preferito di molti utenti per cercare prodotti e ispirazione per i propri acquisti. Basta pensare all’esempio fatto in precedenza della pianificazione di un evento, o della decorazione di un ambiente (due dei topics più in voga su Pinterest): il fine ultimo dell’utente è proprio quello di comprare ciò che più si addice al suo scopo, estetico o meno.

In linea generale, anche se l’obbiettivo non è quello di acquistare, gli utenti di Pinterest dichiarano di usare la piattaforma per scoprire brand e concetti nuovi, un dato che emerge molto più alto rispetto a social media giganteschi come Instagram. Tale tendenza (consolidata dalle ricerche) fornisce alle aziende una serie di strumenti e opportunità da non perdere.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Diventa SEO Copywriter
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gaja Mogi
Gaja Mogi
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.