Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Google plus: i motivi della chiusura del social di Big G

Google plus: i motivi della chiusura del social di Big G

google plus
  • Miriam Bartolomucci
  • 11 Agosto 2021
  • Digital marketing
  • 2 minuti

Google Plus: la chiusura del social

Un social poco utilizzato: ecco come era visto Google Plus nell’ultimo periodo, prima della chiusura definitiva. Sono stati diversi i tentativi per mantenere attivo questo social, ma a quanto pare i costi risultavano essere troppo elevati rispetto al reale apprezzamento dei consumatori, quindi la società si è trovata a doverne annunciare la chiusura, che al pubblico è avvenuta in maniera definitiva nel mese di aprile 2019.

Indice
SEO & Digital marketing
Migliora le tue competenze e ottieni le certificazioni Miur
Scopri di più

Le previsioni degli esperti

Già da tanto tempo, addirittura dal 2013, tra gli esperti di marketing e di comunicazione aleggiava l’idea che Google Plus fosse vicino alla chiusura, a causa della bassa attività registrata già in quel periodo dalla piattaforma. Nonostante un gran numero di utenti registrati (all’incirca 1.15 miliardi) soltanto meno di un terzo era realmente attivo. Ciò ha quindi portato a prendere in considerazione una possibile chiusura da parte dei più esperti del settore.

Il mancato utilizzo di Google Plus: prima motivazione di chiusura

Andando avanti negli anni, nel 2015, il numero di reali utilizzatori di Google Plus è diminuito ancor di più. Si è infatti evidenziato il fatto che il 90% dei profili attivi non aveva mai postato alcun contenuto, anche essendo registrato correttamente. Avere un profilo e non utilizzarlo, ai fini del successo di una piattaforma non è producente. La decisione è stata quindi inevitabile e addirittura, la scoperta di un Bug nel sistema, che ne complicava ulteriormente l’utilizzo, ha portato gli amministratori ad anticipare ancor di più la chiusura del social, che doveva avvenire ad agosto 2019, ma è arrivata ben 4 mesi prima.

Strategie social e chiusura di Google Plus

Per una fetta di social media marketer, Google Plus rappresentava un mezzo di comunicazione decisamente importante e la sua chiusura ha portato a conseguenze non indifferenti. E’ stato infatti fondamentale per questi utilizzatori dover aggiornare la loro strategia social in vista della chiusura, per non perdere contenuti e per ottimizzare al massimo il loro lavoro andando ad utilizzare altre tipologie di social diverse, ma maggiormente utilizzate e quindi in grado di permettere di ottenere buoni risultati anche ai fini commerciali.

Le modifiche in fase di chiusura

Fino al 2019 la versione “costumers” di Google Plus è rimasta attiva, ma nel 2020 tutti gli utenti ancora attivi sono stati spostati su Google Currents, rendendo definitiva la chiusura di questo social un po’ sfortunato.

Specializzati nel Digital marketing
Social media manager
Ottieni la certificazione Miur
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Ottieni la certificazione Miur
Iscriviti ora!
SEO Copywriter
Ottieni la certificazione Miur
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.