Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Come diventare radiologo: guida completa alla professione

Come diventare radiologo: guida completa alla professione

come diventare radiologo 1
  • Gianluca Di Muro
  • 20 Luglio 2021
  • Orientamento
  • 3 minuti

Come diventare radiologo

Diventare radiologo significa avere a che fare quotidianamente con macchinari ed attrezzature mediche per effettuare esami radioterapici, di medicina nucleare, radiodiagnostici, emodinamici e così via prescritti da un medico radiologo o cardiologo. Si tratta di una professione affascinate che sta attirando sempre più ragazzi, vista la continua richiesta di figure professionali i questo settore, anche all’estero, e la durata del corso di laurea che è di soli tre anni.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Il test d’ingresso per le Professioni Sanitarie


Per diventare un tecnico radiologo qualificato è necessario frequentare un corso di laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica, corso disponibile in diverse città ed atenei italiani. Si tratta di corsi di laurea a numero chiuso, il che significa che è necessario effettuare un test d’ingresso che varia per ogni università. Le domande del test sono in tutto 60 come richiesto dal Miur suddivise tra i seguenti argomenti, logica, biologia, cultura generale, matematica, fisica e chimica.

Per quanto riguarda il test d’ingresso del 2017 si svolgerà il giorno mercoledì 13 settembre in contemporanea presso tutti gli atenei d’Italia, anche se i quesiti saranno differenti. Infatti il test non viene preparato dal Miur ma dalle singole università secondo le linee guida fornite dal Ministero della Pubblica Istruzione. Entro 60 giorni prima della prova il Miur pubblicherà il bando del test, ma spetterà poi ai singoli atenei fornire le modalità di iscrizione, perciò è necessario rivolgersi presso la propria università per conoscere tutti gli aspetti tecnici del test. Inoltre non esiste una graduatoria nazionale per le professioni sanitarie ed ogni ateneo pubblicherà le sue in base al risultato dei test d’ingresso.

Per la preparazione del test sono disponibili:
  • libri di preparazione per un ripasso mirato e per abituarsi ai quesiti a risposta multipla;
  • corsi in aula in tutta Italia per approfondire la preparazione e acquisire le tecniche più efficaci;
  • corsi online per studiare in completa autonomia e verificare i proprio miglioramenti.

Le migliori università d’Italia per diventare radiologo


Si sa, la scelta dell’università interessa diversi fattori molto importanti come la località, il costo della vita, la qualità del corso di laurea, i professori, gli sbocchi professionali, ecc. Uno dei fattori rilevanti è proprio la qualità del corso per garantirsi un apprendimento di qualità e le migliori possibilità lavorative. Proprio per questo segnaliamo alcuni dei migliori corsi di laurea triennale in tecniche di radiologia medica disponibili oggi, secondo un sondaggio del Censis effettuato in base ai rapporti internazionali ed alle progressioni di carriera.

Al primo posto si trova il corso di laurea in Tecniche di radiologia Medica per Immagini e Radioterapia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, secondo quello dell’Università degli studi di Udine, terzo quello di Torino e quarto il corso offerto dall’Università di Bologna. Bisogna aggiungere però che la maggior parte degli atenei ha comunque raggiunto punteggi molto alti ed il livello generale delle università italiane in merito alle professioni sanitarie è di altissima qualità.

Corso di studi per diventare radiologo e sbocchi professionali


I corsi di laurea per tecnici radiologhi offrono conoscenze mediche e scientifiche di base e lo sviluppo delle capacità professionali e tecniche. Si tratta di una formazione necessaria per eseguire e valutare correttamente tutti gli esami e le diagnostiche per le quali si è abilitati con la professione di tecnico radiologo. Inoltre bisogna conoscere le procedura di sicurezza, soprattutto riguardo ad esami come quelli di medicina nucleare, i sistemi informativi e software, saper effettuare valutazioni e dialogare costantemente con i medici ed i pazienti in linguaggi differenti.

Per quanto riguarda gli sbocchi professionali, diventare radiologo significa avere un lavoro stabile nell’82% dei casi, con un 73% di contratti a tempo indeterminato ed un guadagno medio che si aggira sui 1.542€ mensili. Seppur la maggior parte dei tecnici radiologhi lavori nel settore pubblico (67%), si tratta di una professione molto richiesta all’estero, soprattutto in Germania ed Inghilterra, per la quale basta avere un livello medio alto della lingua inglese. Quella del radiologo è una carriera affascinante che può dare soddisfazione professionale e piacere nel fornire un servizio di qualità e confortevole al paziente.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto