Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Google traduttore: quanto è affidabile per la traduzione?

Google traduttore: quanto è affidabile per la traduzione?

google traduttore
  • Gianluca Di Muro
  • 7 Gennaio 2024
  • Lingue
  • 6 minuti
  • 18 Gennaio 2024

Google Traduttore: funzionalità e affidabilità

Se hai la necessità di tradurre dei testi, Google Traduttore (Google Translate) è lo strumento gratuito e semplicissimo su cui puoi fare affidamento.

Google Traduttore è il servizio/applicazione di Google per la traduzione automatica online. In poche parole un vero e proprio traduttore multilingue in tempo reale, che utilizza l’apprendimento automatico e le reti neurali per migliorare costantemente la qualità delle sue traduzioni. Il sistema apprende dalle traduzioni fornite dagli utenti e da testi pubblicati su Internet.

Google Traduttore è la chiave per comunicare in lingue diverse in modo semplice ed efficace.
In questo articolo, esploreremo le più importanti funzionalità di Google Traduttore come ad esempio la traduzione di testi al volo, la conversione di documenti completi, i pacchetti di lingue offline o la pronuncia delle parole.

Indice
Impara le lingue
Hai difficoltà con le lingue? Risolvile con i nostri docenti
Scopri di più

Google Traduttore: cos’è e come funziona

Google Traduttore è sostanzialmente un’applicazione web gestita direttamente dal motore di ricerca della “grande G” di Mountain View (Google LLC) con cui è possibile eseguire le traduzioni multilingue.
La traduzione di cui si ha bisogno può essere ottenuta in modo pressoché immediato: basta effettuare un copia e incolla del testo di interesse (o scrivere il testo) e premere sul tasto “Traduci”, o anche sul tasto “Invio” per ottenere la traduzione istantanea nella lingua desiderata.

A rendere particolarmente interessante questo strumento non è solo la sua praticità, ma anche il fatto che può eseguire traduzioni relative alle lingue più disparate: infatti riconosce più di 100 lingue, da italiano/inglese a tedesco, spagnolo, francese, russo, turco, argentino e tantissime altre anche a livello vocale.

Questa è la funzionalità base, vale a dire la modalità di scrittura del testo: con la semplice interfaccia web o l’app mobile è possibile tradurre parole, frasi o testi completi da e verso qualsiasi lingua supportata.
Questa opzione è estremamente utile per i viaggiatori, gli studenti, gli imprenditori e chiunque abbia bisogno di comunicare in diverse lingue.

Una delle caratteristiche sorprendenti di Google Traduttore è la possibilità di tradurre intere pagine web con un solo clic.
Questa funzionalità è disponibile attraverso l’estensione per il browser Chrome e rende la navigazione sui siti stranieri un “gioco da ragazzi”. Inoltre, permette di caricare documenti completi per ottenere traduzioni istantanee, rendendo la gestione di contenuti multilingue più efficiente che mai.

Inoltre Google Traduttore offre anche la possibilità di tradurre documenti completi. Puoi caricare un file e ottenere la traduzione nella lingua desiderata.

In ambito più avanzato c’è la funzione di traduzione Offline.
Google Traduttore mette a disposizione pacchetti di lingue con cui tradurre le parole o le frasi desiderate quando non si ha una connessione Internet attiva.
Questa opzione è particolarmente utile da cellulare in caso di viaggi all’estero oppure in aree con connessioni Internet instabili e senza accesso a reti wi-fi.

Molto interessante, inoltre, la funzione Rileva lingua. Grazie alla medesima, infatti, Google Translate fornisce una risposta precisa e istantanea laddove si abbia un testo ma non si sappia in che lingua è scritto.

Allo stesso modo, per coloro che desiderano migliorare la pronuncia in una lingua straniera, Google Traduttore offre la funzione per ascoltare la pronuncia corretta delle parole. La funzione Ascolta è una valida alternativa per chi studia una nuova lingua o non si ricorda si pronuncia una parola.

Google Traduttore: la versione app per smartphone e tablet

Google Traduttore è molto più di uno strumento di traduzione.

La versione app di Google Traduttore è già presente nel sistema dei dispositivi Android ma è comunque scaricabile dal Play Store. 

L’app mobile di Google Traduttore permette di tradurre in tempo reale tramite la fotocamera del cellulare (funzione Scatti).
Puntando la fotocamera dello smartphone su un documento in lingua straniera ed evidenziando il testo da tradurre, si potrà  vedere la traduzione sovrapposta direttamente sullo schermo.
Questa modalità, che sfrutta la fotocamera, è un vero salvavita quando si viaggia per lavoro.

L’app di Google Traduttore supporta anche la traduzione di conversazioni in tempo reale tra due persone che parlano lingue diverse.
Basta avviare la modalità di conversazione e iniziare a parlare. L’app tradurrà automaticamente le frasi pronunciate, consentendo una comunicazione fluida anche senza conoscere la lingua dell’interlocutore.
La funzione di Conversazione può essere molto utile durante i viaggi di lavoro o in situazioni di comunicazione interculturale.

Affidabilità buona, ma non totale

Non c’è davvero alcun dubbio sul fatto che Google Traduttore sia uno strumento utilissimo, ma a che punto può essere considerato affidabile?
Per quanto questo traduttore possa essere preciso e possa essere perfezionato continuamente dagli utenti, si tratta pur sempre di uno strumento automatico, ed è evidente il fatto che la traduzione di un testo non può essere paragonata ad operazioni che non lasciano spazio a equivoci, come potrebbero essere ad esempio dei calcoli matematici.
Google Translator è affidabile, dunque, ma non al punto da ritenere che un semplice copia e incolla del testo di interesse possa restituire una traduzione perfetta.

Le traduzioni dalla lingua straniera all’italiano

Google Traduttore si rivela sicuramente più performante nell’effettuazione di traduzioni dalla lingua straniera all’italiano, o comunque da una lingua straniera a quella che si conosce meglio.
In questo caso, infatti, eventuali imperfezioni nella traduzione possono essere corrette in modo piuttosto agevole, magari considerando la semantica della frase e contestualizzandone il significato.
Sarebbe ad ogni modo un errore considerare impeccabile la traduzione fornita dallo strumento senza eseguire neppure una piccola revisione: il rischio di commettere degli errori grossolani è concreto.

Le traduzioni opposte, dall’italiano alla lingua straniera

Se si effettua una traduzione opposta, ovvero dalla lingua con cui si ha dimestichezza verso una lingua che non si conosce, il livello di affidabilità di Google Traduttore è da considerarsi ancora più basso.
Proprio perché il testo tradotto riguarda una lingua non conosciuta, o comunque che si conosce solo in modo sommario, non si ha modo di riscontare delle imperfezioni nella semantica del testo tradotto. Dunque il rischio di utilizzare una traduzione tutt’altro che precisa è molto elevato.

Utilizzare il testo tradotto dandolo immediatamente per buono espone al rischio di commettere delle vere e proprie gaffe; di conseguenza per questo genere di traduzioni il livello di attenzione deve essere davvero molto elevato.

Il modo più corretto di intendere Google Translate

Concludendo, dunque, il livello di affidabilità di Google Traduttore non può essere considerato massimo, non perché lo strumento non sia curato a dovere, tutt’altro, ma perché una traduzione eseguita in maniera automatica espone inevitabilmente al rischio di imperfezioni, non fosse altro perché il traduttore è costretto, nella traduzione di un termine, a scegliere tra i diversi significati che può assumere.
Il livello di affidabilità di Google Translate cresce in modo esponenziale laddove venga utilizzato per tradurre una singola parola (esso restituisce infatti tutte le possibili traduzioni che la possono riguardare), o comunque delle frasi molto brevi.

La precisione di Google Traduttore

Google Traduttore utilizza un algoritmo di apprendimento automatico per tradurre le parole e le frasi da una lingua all’altra. Questo algoritmo viene costantemente migliorato grazie all’input degli utenti e alla raccolta di dati sulle traduzioni.
Tuttavia, nonostante questi sforzi, la precisione di Google Traduttore non è ancora perfetta.

In generale, Google Traduttore tende ad essere abbastanza preciso per le lingue più comuni come l’inglese, lo spagnolo e il francese. Tuttavia, per le lingue meno comuni o complesse come il cinese o il giapponese, la precisione può essere inferiore.
Inoltre, Google Traduttore ha difficoltà a tradurre i giochi di parole, le espressioni idiomatiche e le frasi con una struttura grammaticale complessa.

Le limitazioni di Google Traduttore

Oltre alla precisione, Google Traduttore ha anche alcune limitazioni che gli utenti dovrebbero essere consapevoli.

Ad esempio, non è in grado di tradurre i documenti PDF o le immagini, anche se si possono tradurre le parole o le frasi contenute in esse. Inoltre, Google Traduttore non può tradurre completamente le lingue che utilizzano caratteri diversi dall’alfabeto latino, come il cinese, il giapponese o l’arabo.

Inoltre, Google Traduttore non può sostituire la conoscenza e la comprensione delle lingue. La traduzione automatica può essere utile per comprendere il significato generale di una frase, ma non può sostituire la competenza di un madrelingua o di un traduttore professionale.

Conclusioni

In sintesi, Google Traduttore è uno strumento utile per la traduzione automatica, ma la sua precisione ha ancora margine di miglioramento.

È particolarmente utile per le lingue più comuni, ma può avere difficoltà con le lingue meno diffuse o complesse. Infine, è importante ricordare che Google Traduttore non può sostituire la conoscenza delle lingue e l’abilità di un traduttore professionale.

Impara le lingue e diventa autonomo
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto