Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Test attitudinali: cosa sono e come superarli

Test attitudinali: cosa sono e come superarli

test attitudinali
  • Miriam Bartolomucci
  • 21 Dicembre 2020
  • Consigli per lo studio
  • 3 minuti

Test attitudinali: di che cosa si tratta?

Comprensione, analisi e interpretazione: questi e altri sono i fattori che vengono analizzati grazie ai cosiddetti test attitudinali. Si tratta di vere e proprie prove che hanno come scopo quello di valutare la capacità mentale dei candidati in base non solo a conoscenze studiate, ma andando ad analizzare i ragionamenti mentali, la capacità di Problem Solving e il tempo necessario a compiere queste azioni. Spesso e volentieri questi test vengono utilizzati dai datori di lavoro e sottoposti ai candidati prima di un colloquio di lavoro. Si tratta anche di un modo per effettuare una prima scrematura in presenza di molteplici aspiranti e per comprendere la personalità degli stessi, il modo in cui si approcciano al lavoro, la capacità di rapportarsi ai colleghi, ecc. In questo caso parleremo di test psicoattitudinali comportamentali.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Che cosa sono i test attitudinali

Quelli in questione sono appunto dei test di natura attitudinale, quindi non sono delle verifiche che vertono su specifiche discipline, tantomeno sulla cultura generale, bensì hanno come fine quello di valutare le capacità del candidato nel senso più generale del termine.
I test attitudinali valutano principalmente la capacità di Problem Solving, quella di elaborare dei ragionamenti mentali, di analizzare determinate situazioni, nonché la velocità e con cui i quesiti vengono risolti: non deve destare stupore, dunque, il fatto individuare in simili test delle domande davvero molto elementari.

Test online: funzionano?

I test attitudinali sono sempre più utilizzati e per il datore di lavoro rappresentano una delle principali chiavi di lettura del candidato. E’ quindi molto importante riuscire a rispondere in maniera rapida, veloce, controllata, proprio per dimostrare efficienza, rapidità, capacità di analisi e gestione delle problematiche. Allenarsi può rivelarsi una buona soluzione. Sul web sono presenti diversi siti web grazie ai quali è possibile effettuare in tempo reale dei veri e propri test online. Si tratta di simulazioni che permettono al candidato di creare un vero e proprio approccio con questo genere di test in modo da non trovarsi spaesato al momento del colloquio.

Test attitudinali per ammissione universitaria

Oltre ad essere utilizzati in fase di colloquio di lavoro, i testi attitudinali vengono sfruttati anche in sede di test di ammissione universitaria, in particolar modo per quanto concerne le facoltà di Matematica e Psicologia. Si tratta infatti di un tipo di test che va a sondare il ragionamento logico, importantissimo per quanto riguarda i calcoli e la matematica e va ad analizzare i comportamenti del candidato.

Come sono strutturati i test attitudinali?

Di norma i test attitudinali sono a tempo e vengono proposti tramite domande a scelta multipla divise per tipologie:

  • ragionamento astratto;
  • sezione numerica;
  • sezione verbale;
  • sezione non verbale;
  • sezione spaziale;
  • sezione meccanica.

Sono queste le principali sezioni che vengono affrontate e riguardo le quali il candidato deve dare le proprie risposte. Allenarsi online o a casa permetterà di sviluppare capacità di memoria ed elaborazioni che faranno la differenza.

Prove scritte nei concorsi pubblici

I test attitudinali ricorrono molto frequentemente anche nei concorsi pubblici.
Verifiche come queste possono riguardare le prove scritte di concorsi di tipo militare, oppure concorsi per ruoli da funzionario, e anche in questo caso quesiti come questi vengono in genere associati alle domande specifiche per il tipo di selezione a cui ci si sta sottoponendo.

Selezioni private organizzate da aziende

Anche le aziende che organizzano le loro selezioni private possono far ricorso a dei test attitudinali per individuare i candidati migliori.
Mentre i concorsi pubblici prevedono delle procedure rigorose, le quali devono essere specificate nel dettaglio nei relativi bandi, le aziende hanno modo di organizzare i loro iter selettivi all’insegna della massima libertà, di conseguenza possono scegliere i candidati anche sulla base di criteri non oggettivi, come è il caso dei colloqui tenuti da esperti in Human Resources.
Nonostante questo è molto frequente che alcune aziende, soprattutto imprese notevoli per dimensioni ed importanza, prevedano delle verifiche i cui risultati si possano valutare in modo oggettivo, come è appunto il caso dei test attitudinali.
Test di questo tipo vengono adoperati soprattutto nelle fasi di screening: man mano che l’iter prosegue, in genere, le selezioni tendono a farsi più approfondite e più personalizzate.

Vuoi prepararti in presenza?
Scopri i corsi presenziali di prossima attivazione
Scopri di più
Supera il Test di ingresso
Scopri i corsi online disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto