Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Primo semestre universitario: 5 suggerimenti per affrontarlo

Primo semestre universitario: 5 suggerimenti per affrontarlo

Primo semestre universitario
  • Gianluca Di Muro
  • 26 Ottobre 2020
  • Guide
  • 3 minuti
  • 12 Luglio 2022

Primo semestre universitario: 5 suggerimenti per affrontarlo


Il primo anno di università è sempre molto complicato perché bisogna affrontare tantissime situazioni nuove e abituarsi a ritmi e ambienti molto diversi rispetto a quelli della scuola superiore. Per affrontare il primo semestre universitario, in particolare, sono elencati 5 suggerimenti per cavarsela in maniera egregia, senza subire rallentamenti del proprio percorso accademico e senza venire sormontati da ansia, paura e frustrazione. La psicologia dell’età evolutiva prende in esame il periodo che va dalla nascita ai 18 anni. Infatti in questo periodo la personalità va acquistando, attraverso alcuni processi evolutivi, una maggiore autonomia e maturazione nella comprensione della partecipazione affettiva e di socializzazione.
Indice
Supera gli esami universitari
Prepara i tuoi esami con i nostri Tutor specializzati
Scopri di più

Seguite le lezioni e i corsi


Andare sempre a lezione, anche se la facoltà non ha obbligo di frequenza, è molto utile perché potrete assistere alle spiegazioni dei docenti e fare eventuali domande riguardo argomenti poco chiari. Seguire le lezioni sarà utile anche per facilitare lo studio a casa, perché gli argomenti presenti in dispense e libri di testo saranno quelli affrontati dal professore durante il corso e quindi non saranno totalmente nuovi e sconosciuti.

Pianificate lo studio e gli esami


Cercate di realizzare un piano per gli esami, decidendo quali affrontare per primi e preparateli in maniera tale da studiare di volta in volta, man mano che il corso va avanti. In questo modo non vi ritroverete nel bel mezzo della sessione con centinaia di pagine da studiare perché magari siete rimasti indietro durante il primo semestre.

Realizzate schemi e riassunti


Per facilitare lo studio, gli schemi e i riassunti sono degli alleati fondamentali. I primi “fissano” concetti e idee nella mente grazie all’impatto visivo, mentre i secondi sono utili per lavorare sulla parte discorsiva (soprattutto nel caso di prove orali). I riassunti sono ottimi per comprendere e ripetere i concetti fondamentali senza rischiare di dilungarsi troppo su argomenti poco rilevanti.

Organizzate gruppi di studio


Per rendere le sessioni di studio meno pesanti potrebbe essere utile coinvolgere altri colleghi universitari. Vedetevi nelle biblioteche o nelle aule-studio per ripassare insieme, scambiare appunti e per avere qualcuno a cui ripetere ciò che avete studiato. I gruppi di studio sono un aiuto reciproco perché mentre una persona ripete tutti gli altri ascoltano e, al tempo stesso, ripassano gli argomenti dell’esame.

Cercate di gestire lo stress


Ansia e stress sono ben presenti durante tutto il percorso universitario ma al primo anno potrebbe essere complicato gestirli. Cercate di trovare delle valvole di sfogo come fare lo sport, coltivare hobby e passioni oppure uscire con gli amici. In questo modo riuscirete a vivere serenamente il primo semestre universitario e tutta la vostra carriera accademica.

Se hai difficoltà ad acquisire il corretto metodo di studio puoi affidarti a corsi di preparazione specifici per gli esami universitari.

Vuoi prepararti per gli esami universitari?

Corsi in presenza
Scopri i corsi personalizzati in 45 città
Iscriviti ora!
Preparati comodamente da casa
Scopri i corsi personalizzati in diretta eLearning
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto