Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

UniBs Università di Brescia

UniBs Università di Brescia

Unibs - Università degli Studi di Brescia
  • Gianluca Di Muro
  • 26 Ottobre 2020
  • Università
  • 5 minuti
  • 5 Settembre 2024

UniBs: storia e info utili sull’Università degli Studi di Brescia

L’Università degli Studi di Brescia (UniBs), fondata nel 1982, è una delle istituzioni accademiche più dinamiche e in crescita d’Italia. Situata nel cuore della Lombardia, UniBs si impegna a fornire una formazione di alta qualità, sostenendo allo stesso tempo la ricerca innovativa e offrendo numerose opportunità professionali ai suoi laureati.

UniBs è stata istituita per rispondere alle esigenze educative e di ricerca della regione, crescendo rapidamente per diventare un punto di riferimento nel panorama accademico italiano. L’ateneo ha sviluppato forti legami con le industrie locali e internazionali, particolarmente in settori come ingegneria, medicina, economia e diritto.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia e tradizione dell’Università di Brescia

L’UniBs Università degli Studi di Brescia nasce nel 1982, articolata nelle tre facoltà di Medicina e Chirurgia, Ingegneria e Economia e Commercio. La fase di gestazione durò quasi due decenni, risalendo all’inizio degli anni sessanta i primi tentativi di portare a Brescia dei corsi universitari.

La prima iniziativa si ebbe da parte della Camera di commercio e dell’Amministrazione provinciale, che avviarono nei primi anni sessanta le trattative per l’istituzione di un biennio in Ingegneria. L’eccessivo onere finanziario previsto dal preventivo redatto dal Politecnico fece desistere dal progetto. Dopo questo primo timido tentativo, la formazione dei nuclei embrionali delle future facoltà bresciane seguì due strade diverse, l’una riguardante la Facoltà di Economia e l’atra quelle di Ingegneria e Medicina.

Sviluppo e crescita

Alla fine degli anni ’80, UniBs ha rapidamente espanso la sua offerta accademica per includere facoltà di Economia, Diritto, e nuove specializzazioni in Medicina e Ingegneria. Ogni nuova aggiunta ha mirato a integrare il forte tessuto industriale di Brescia e delle regioni circostanti, con corsi progettati per preparare studenti non solo a entrare nel mercato del lavoro, ma a diventare innovatori e leader nel loro campo.

Collaborazioni e innovazione

Sin dalla sua istituzione, UniBs ha posto una forte enfasi sulla collaborazione tra università e industria. Questo ha portato alla creazione di numerosi centri di ricerca applicata e allo sviluppo di partnership strategiche con aziende leader in settori chiave come l’aeronautica, l’automazione, e la biotecnologia. Queste collaborazioni hanno non solo potenziato le opportunità di ricerca per docenti e studenti, ma hanno anche reso l’università un punto di riferimento per l’innovazione e lo sviluppo tecnologico.

Impatto culturale e sociale

Oltre al suo impatto economico e scientifico, UniBs ha giocato un ruolo significativo nella vita culturale di Brescia. L’università ha ospitato conferenze internazionali, seminari e workshop che hanno attirato studiosi e professionisti da tutto il mondo. Inoltre, ha contribuito alla vita culturale della città attraverso iniziative che spaziano dalla musica classica alle arti visive, rafforzando il legame tra l’università e la comunità bresciana.

Espansione continua

A seguito della recente riforma degli ordinamenti didattici, l’ateneo bresciano ha ridisegnato il proprio assetto didattico, con un’offerta formativa che prevede complessivamente 25 corsi di laurea.
La popolazione studentesca dell’UniBs è attualmente di circa 15.000 iscritti, mentre il corpo docente è formato da 565 professori di prima e seconda fascia e ricercatori.

Oggi, l’Università degli Studi di Brescia continua a crescere, aggiungendo nuovi programmi e infrastrutture per supportare sia la ricerca che l’istruzione. Con un occhio sempre rivolto al futuro, Unibs si impegna a promuovere la sostenibilità, l’innovazione e l’inclusione, preparando gli studenti a diventare professionisti responsabili e consapevoli in un mondo globale.

Offerta formativa e qualità educativa

L’offerta formativa di UniBs spazia dai corsi di laurea triennale a quelli magistrali, includendo dottorati e master specializzati. L’approccio didattico è fortemente orientato verso l’integrazione tra teoria e pratica, con una significativa enfasi su stage e tirocini.
L’ateneo è anche attivo in programmi internazionali, offrendo ai suoi studenti opportunità di studiare all’estero grazie a partnership strategiche.

Le aree di eccellenza includono:

  • Ingegneria dove la ricerca applicata si incontra con le esigenze del settore industriale.
  • Scienze della salute, riconosciuta per i suoi contributi in ambito medico e sanitario.
  • Economia e diritto con programmi che combinano teoria e pratica per preparare gli studenti al mercato del lavoro globale.

Università di Brescia – i dipartimenti

I dipartimenti dell’UniBs Università di Brescia sono titolari delle funzioni finalizzate allo svolgimento della ricerca scientifica, delle attività didattiche e formative, nonché delle attività rivolte all’esterno ove ad esse correlate o accessorie.

Gli 8 dipartimenti dell’UniBs Università di Brescia sono i seguenti:

  • Economia e Management
  • Giurisprudenza
  • Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
  • Ingegneria dell’Informazion;
  • Ingegneria Meccanica e Industriale
  • Medicina Molecolare e Traslazionale
  • Scienze Cliniche e Sperimentali
  • Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

Perché scegliere Unibs?

L’Università degli Studi di Brescia (UniBs) offre un ambiente accademico ricco e dinamico, con una serie di vantaggi che la rendono un’ottima scelta per gli studenti.

  1. Ambiente accademico stimolante: con circa 15.000 studenti iscritti, UniBs è una comunità accademica di dimensioni ideali, che permette un rapporto diretto tra studenti e docenti, favorendo un apprendimento personalizzato e interattivo.

  2. Ampia offerta formativa: l’università offre oltre 50 corsi di laurea, inclusi corsi di laurea triennale, magistrale, corsi singoli, master e programmi di dottorato. I programmi sono progettati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro contemporaneo, preparando gli studenti con competenze specifiche richieste nei vari settori.

  3. Occupabilità: gli ultimi dati mostrano che circa l’82% dei laureati di UniBs trova occupazione entro un anno dalla laurea. Questo alto tasso di occupabilità riflette la qualità dell’istruzione e l’efficacia del supporto alla carriera offerto dall’università.

  4. Innovazione e ricerca: UniBs è all’avanguardia nella ricerca, con investimenti significativi in settori chiave come l’ingegneria, le scienze mediche, e le tecnologie sostenibili. L’università collabora con industrie e centri di ricerca, offrendo agli studenti opportunità uniche di partecipare a progetti innovativi e di alto profilo.

  5. Internazionalizzazione: l’università ha un forte impegno nell’offrire esperienze internazionali, con oltre 300 accordi di collaborazione in tutto il mondo che permettono scambi culturali e accademici, arricchendo l’esperienza studentesca e preparando i laureati a competere in un mercato globale.

  6. Sostenibilità e responsabilità sociale: UniBs promuove attivamente politiche di sostenibilità e ha implementato numerosi progetti per ridurre l’impatto ambientale del campus. L’ateneo si impegna anche in iniziative sociali, contribuendo attivamente al benessere della comunità locale.

  7. Vita studentesca e servizi: la vita a Brescia offre agli studenti un equilibrio ideale tra studio e tempo libero, con accesso a eventi culturali, sociali, e sportivi. L’università offre inoltre un’ampia gamma di servizi di supporto, inclusi orientamento, consulenza psicologica e tutoraggio, per garantire il benessere e il successo degli studenti.

Ammissione a Unibs

Il processo di iscrizione all’Università degli Studi di Brescia (UniBs) può variare leggermente a seconda del corso di laurea scelto, ma in generale segue i passaggi di verifica dei requisiti, iscrizione online e pagamento della tassa di iscrizione universitaria.

Per quanto riguarda i corsi di laurea a numero chiuso, tipicamente questi includono programmi in ambiti come Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, alcune aree dell’Ingegneria, e altre discipline sanitarie. Per questi corsi è richiesto superare un test di ammissione.

Se sei interessato a un corso di laurea a numero chiuso è opportuno prepararsi in modo specifico per le prove di selezione studiando sui libri per la preparazione al Test ed eventualmente frequentando corsi specifici. È possibile inoltre consultare le date ufficiali e i bandi di concorso per i Test Universitari.

Supera il Test di ingresso
Scopri i corsi in presenza in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Vuoi esercitarti per il Test?
Genius è la soluzione che fa per te!
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto