Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Psicologia dell’età evolutiva: cosa studia e come specializzarsi

Psicologia dell’età evolutiva: cosa studia e come specializzarsi

psicologia eta evolutiva
  • Gianluca Di Muro
  • 26 Ottobre 2020
  • Guide
  • 3 minuti
  • 12 Luglio 2022

Psicologia dell’età evolutiva: di cosa si occupa e come diventare un professionista

 

La psicologia dell’età evolutiva è una branca della psicologia dello sviluppo che studia il processo di crescita e organizzazione delle persone, legata alla crescita fisica e psicologica nell’ambiente sociale

La psicologia dell’età evolutiva prende in esame il periodo che va dalla nascita ai 18 anni. Infatti in questo periodo la personalità va acquistando, attraverso alcuni processi evolutivi, una maggiore autonomia e maturazione nella comprensione della partecipazione affettiva e di socializzazione.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Psicologia dell’età evolutiva


Secondo alcuni studiosi è sbagliato parlare di psicologia dell’età evolutiva in quanto ad oggi è stata sostituita, o meglio inglobata, dalla psicologia dello sviluppo. La psicologia dell’età evolutiva, si limitava all’età evolutiva appunto, mente la psicologia dello sviluppo abbraccia l’intero processo costituito dai cambiamenti che avvengono nell’arco della vita. Quanto alle peculiarità psicologiche tra bambini di età diversa, sono andati crescendo gli studi focalizzati sui processi di sviluppo, ovvero sui modi con il quale avvengono i cambiamenti da un’età all’altra e sui diversi fattori che determinano il cambiamento. Sono andate via via scemando le tradizionali teorie evolutive, come quella di Freud o quella di Piaget.

Dalle classiche indagini di tipo trasversale, dove si confrontano caratteristiche di gruppi diversi, si è passati alle indagini di tipo longitudinale, dove si confrontano gli stessi soggetti nel corso del tempo. Le indagini più attendibili sono proprio queste ultime perché consentono di determinare con maggiore sicurezza il ritmo e l’ordine di successione delle diverse fasi dello sviluppo. Naturalmente questo tipo di indagine è molto più difficile da realizzare rispetto ad uno studio di tipo trasversale.

La Psicologia dell’età evolutiva oggi


Oggi si assiste ad una frammentazione delle teorie classiche di riferimento, e si ritiene che il bambino lo si può comprendere nella sua complessità soltanto attraverso la sovrapposizione di molteplici studi che sono stati condotti con ottiche diverse. Inoltre, ad oggi è possibile studiare i comportamenti con maggiore precisione rispetto al passato, grazie alle nuove tecnologie che rilevano anche quei comportamenti non visibili ad occhio nudo. Ad esempio, è possibile osservare i riflessi neonatali, che una volta venivano considerate come risposte motorie primitive, e classificarli come una manifestazione dell’organizzazione senso motoria del neonato. Ancora, è stato dimostrato che già dalla nascita possediamo gusto, olfatto e udito ben sviluppati. L’apparato visivo, invece, si sviluppa nel primo anno di vita

L’intelligenza infantile non si limita al piano percettivo-motorio, è stato dimostrato da diversi studi che le abilità cognitive indicano la presenza di un pensiero simbolico già presente nei primi mesi di vita.
In età prescolare, poi, il bambino è in grado di organizzare delle idee in modo coerente e sommariamente lineare superando, talvolta, le competenze degli adulti.
Avvicinandosi alla fine dell’infanzia il bambino diventa capace di provare delle emozioni sempre più complesse, come l’orgoglio, il senso di colpa o la vergogna, e inizia a formarsi il sè, con un aumento o una diminuzione della stima di se stessi.
In altre parole il bambino di oggi, nella fase dell’ età evolutiva, si presenta come il protagonista del proprio sviluppo e questo comporta un’importante conquista per la psicologia dell’età evolutiva.

Come specializzarsi in Psicologia dell’età evolutiva


Per specializzarsi in Psicologia dell’età evolutiva occorre innanzitutto completare il percorso di studi in Psicologia, specializzandosi dopo la laurea in Psicologia dell’età evolutiva.

Il corso di laurea in Psicologia, pur non essendo a numero programmato nazionale, è normalmente a numero chiuso locale, cioè definito da ciascuna Università, che ne definisce le modalità e i contenuti della selezione per l’immatricolazione alla facoltà.

Devi prepararti per il Test di Psicologia?

Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto