Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Psicologia infantile: cosa studia e come diventarlo

Psicologia infantile: cosa studia e come diventarlo

psicologia infantile
  • Gianluca Di Muro
  • 26 Ottobre 2020
  • Guide
  • 3 minuti
  • 12 Luglio 2022

Psicologia infantile: di cosa si occupa e come diventare un professionista


La psicologia infantile è la branca della psicologia che si occupa del comportamento e della fase di crescita dei bambini, dalla loro nascita fino all’adolescenza. I professionisti specializzati in questo settore si dedicano ai disturbi psico-fisici che si possono presentare durante la fase dell’infanzia e studia tutti i fattori che possono influenzare la crescita dei bambini, da quelli ambientali a quelli biologici.
Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

La psicologia infantile nel mondo del lavoro


A causa dei cambiamenti della società odierna e della scarsa vicinanza degli adulti ai bambini durante una delle fasi più critiche che è quella dello sviluppo, il rischio effettivo di far insorgere problemi psicologici di varia entità nei più piccoli è oggi tale da aver fatto aumentare la richiesta di figure professionali che prevengano o aiutino nella loro risoluzione queste problematiche.

La figura dello psicologo infantile dev’essere ricoperta da persone che naturalmente hanno una passione nei confronti di quest’ambito, una particolare sensibilità nei confronti dei bambini e soprattutto la voglia di approfondire la materia anche dopo la laurea: come si può vedere nel sito istituzionale del Miur, vengono proposti corsi di aggiornamento ai quali gli psicologi sono tenuti a partecipare al fine di perfezionare la formazione e incrementare le conoscenze in materia.
La psicologia infantile è l’ultimo stadio di una lunga preparazione, infatti prima di arrivare a questa specializzazione, occorre percorrere l’iter per diventare psicologo.

La psicologia infantile: percorso da intraprendere


Psicologia è una facoltà a numero chiuso e per potervi accedere bisogna dunque sostenere un test d’ingresso.
Successivamente, dopo aver conseguito il titolo bisogna affrontare il tirocinio e dopo l’esame per essere iscritti all’albo inizierà il percorso di specializzazione, dove vengono posti i futuri psicologi a contatto con i pazienti: questi saranno comunque coordinati da uno psicologo già abilitato che guiderà gli studenti durante la pratica.
Terminato questo percorso sarà possibile scegliere se lavorare in proprio, partecipare ai concorsi delle strutture pubbliche o lavorare presso un altro studio al fine di perfezionare la pratica.
La psicologia infantile è tra le specializzazioni più impegnative proprio perché i bambini spesso non riescono a comunicare i loro disagi come gli adulti ed è necessario pertanto indagare con varie metodologie.

Come specializzarsi in Psicologia infantile


Per specializzarsi in Psicologia infantile occorre innanzitutto completare il percorso di studi in Psicologia, specializzandosi dopo la laurea in Psicologia infantile.

Il corso di laurea in Psicologia, pur non essendo a numero programmato nazionale, è normalmente a numero chiuso locale, cioè definito da ciascuna Università, che ne definisce le modalità e i contenuti della selezione per l’immatricolazione alla facoltà.

Per la preparazione al Test di Psicologia ti consigliamo di iniziare a studiare con il dovuto anticipo perché il programma di preparazione è piuttosto ampio e la selezione severa.

UnidTest offre percorsi di preparazione e libri specifici costantemente aggiornati alle reali difficoltà del Test.

Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto