Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Didattica a distanza: la guida eLearning per docenti e studenti

Didattica a distanza: la guida eLearning per docenti e studenti

eLearning
  • Salvo Ferrante
  • 14 Aprile 2020
  • Guide
  • 3 minuti
  • 12 Luglio 2022

La didattica a distanza.

Se fino a qualche anno fa sarebbe stato impossibile pensare di poter seguire le lezioni comodamente da casa propria, ad oggi invece è tutt’altro che improbabile. In un momento come questo in cui tutti gli istituti scolastici sono stati costretti a sospendere le lezioni, la tecnologia arriva in nostro soccorso, offrendo la possibilità di organizzare una didattica a distanza, utilizzando strumenti come video-conferenza e di eLearning per garantire una continuità didattica e dare ad alunni e studenti la possibilità di continuare a seguire le lezioni e di non perdere tempo prezioso. L’eLearning è una strategia efficace per portare avanti il programma scolastico lasciato in sospeso, può essere asincrona se le lezioni vengono registrate e quindi sono facilmente reperibili in qualsiasi momento, o sincrona, cioè in diretta live, e con chat opzionali. I corsi si possono seguire sia da un pc che da dispositivi mobili come smartphone e tablet.  

Guida per i docenti.

Per prima cosa ogni insegnante deve preparare la propria aula virtuale con i propri studenti. Quindi è necessario che tutti siano dotati di un pc con Windows 10 e di una connessione a Internet sufficientemente veloce, se parliamo di classi con circa 20 studenti, come può essere per gli istituti scolastici, invece, se parliamo di classi universitarie dove potrebbero esserci anche 100 persone, al docente servirà una connessione ad Internet molto veloce. Per molti corsi è utile utilizzare,  per l’eLearning, Skype, già integrato su Windows 10, facilissimo da utilizzare, ottenere un account e aggiungere tutti gli alunni in una chat è immediato. Con Skype si può effettuare una video-conferenza con un massimo di 50 utenti, numero sufficiente per le classi delle scuole superiori e per i corsi triennali o quinquennali di laurea. Un’altra piattaforma utilizzabile dai docenti per una didattica a distanza potrebbe essere Google Classroom. Applicazione gratuita, con cui è possibile dare informazioni sulle lezioni oppure creare una diretta. Si può caricare il materiale didattico in tantissimi formati, su un Drive, relativo alla classe virtuale. Inoltre si possono anche controllare i compiti assegnati e rispedirli ai ragazzi. Un’altra App fatta molto bene per fare l’eLearning è Edmodo, che somiglia moltissimo ad un social network e conta più di 8 milioni di account. Registrandosi si possono creare gruppi-classe con cui interagire, assegnare compiti a casa, creare sondaggi ed inoltre è possibile creare anche una mini-biblioteca virtuale, in cui si possono inserire volumi di vario genere che i ragazzi potrebbero prendere in prestito. 

Utilizzare al meglio l’ eLearning.

Naturalmente tutti questi strumenti per potranno mai sostituire il piacere di essere in classe con i propri compagni e di ascoltare direttamente la lezione del proprio professore, però in casi speciali come questo in cui purtroppo ci troviamo a vivere, sono un valido aiuto per far andare avanti la didattica e continuare a studiare. Anche queste lezioni seppur online devono avere una durata, cioè un orario di inizio ed un orario di fine, rispettando anche gli orari delle altre lezioni; nessuno deve parlare altrimenti il brusio renderebbe la lezione inascoltabile. Con piccole accortezze anche l’eLearning può essere un valido modo di apprendimento.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Salvo Ferrante
Salvo Ferrante
Copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto