Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Rischi online: Italia al decimo posto per esposizione

Rischi online: Italia al decimo posto per esposizione

online
  • Miriam Bartolomucci
  • 28 Febbraio 2020
  • Digital marketing
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Online quanti rischi ci sono? Italia al decimo posto per esposizione

Sono di pochi giorni fa i risultati divulgati da Microsoft relativi alll’edizione 2020 Digital Civility Index, una ricerca che viene effettuata ogni anno per scandagliare ed analizzare in maniera approfondita gli atteggiamenti e le percezioni della popolazione in materia di sicurezza online e di educazione civica digitale. Questi risultati sono stati resi pubblici durante il Safer Internet Day, una manifestazione che viene organizzata proprio per rendere coscienti le persone in materia di sicurezza online e promuovere un utilizzo più consono e responsabilie della tecnologia e del web. L’Italia, rispetto allo scorso anno ha perso una posizione, finendo al decimo posto.

Le insidie del web: gli utenti non si sentono al sicuro

Stando ai dati emersi dalla ricerca, appare piuttosto evidente come gli utilizzatori del web non si sentano affatto sicuri in materia di sicurezza quando si pensa al web. Il mondo online sembra essere sempre meno sicuro, meno civile e poco rassicurante, ed è pensiero comune che la cosa va a peggiorare di anno in anno. Sono tanti gli utenti che lamentano di essere stati truffati online o magari coinvolti in un tentativo di truffa, così come sono altrettanto numerosi quelli che si sono trovati a dover ricevere comportamenti scorretti a livello sessuale, politico o in riferimento al proprio aspetto fisico.

Dal web al mondo reale

Il problema vero e proprio, quando si parla di esposizione online, sta nel fatto che spesso e volentieri, chi viene coinvolto in situazioni di pericolo online, nel 33% dei casi, poi, incontra il suo “carnefice”, eliminando del tutto ogni barriera e trasferendo i problemi online anche nel mondo reale. Si tratta quindi di una problematica che va monitorata e migliorata, in quanto va a toccare un gran numero di utenti del web.

Italia e discriminazione

Dai risultati diffusi dalle ricerca, Microsoft fa emergere quali siano i problemi principali legati all’Italia. Purtroppo siamo ancora uno dei Paesi principali che utilizza il web per forme di bullismo, di discriminazione e di atteggiamenti scorretti. Per fortuna, tra i giovani, questo aspetto sembra migliorare giorno dopo giorno e questo è positivo, ma c’è ancora tanto da lavorare per rendere ottimale la situazione anche in altre fasce d’età, spesso coinvolte in episodi davvero molto spiacevoli che vanno a coinvolgere persone meno forti che si lasciano sopraffare.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.