Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Medicina: studenti del sesto anno un mese presso studi medici

Medicina: studenti del sesto anno un mese presso studi medici

Medicina studenti del sesto anno un mese presso studi medici
  • Salvo Ferrante
  • 24 Febbraio 2020
  • Università
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Tirocino Medicina durante il sesto anno accademico

Grazie ad una convenzione stipulata tra l’Università di Parma e l’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma, gli studenti frequentanti il sesto anno dell’università di Medicina, potranno svolgere presso gli studi dei medici di medicina generale del territorio un mese di tirocinio, per avvicinarsi il più possibile alla professione e toccare con mano la quotidianità che li aspetta quando inizieranno la loro carriera. L’intesa è stata firmata al ParmaUniverCity Info Point dal rettore dell’università Paolo Andrei e dal presidente dell’Ordine Pierantonio Muzzetto, affiancati dalla presidente del corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Lorella Franzoni. In questo modo il tirocinio viene anticipato all’ultimo anno del corso di studi, al contrario di ciò che avveniva fino ad ora, cioè che il tirocinio veniva svolto solo dopo il conseguimento della laurea. 

In cosa consiste il tirocinio

Gli studenti del sesto anno di Medicina, scelgono lo studio di un medico di Parma e provincia, adatto per questa tipologia di tirocinio e si preparano per poter poi accedere all’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione. Il tirocinio durerà un mese e il medico-tutor rilascerà un’attestazione di frequenza e delle attività svolte dallo studente, insieme alla valutazione dei risultati sulle competenze e in caso positivo, esprimerà un giudizio di idoneità. Alle attività di tirocinio presidierà una specifica Commissione formata da componenti del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, dell’Ordine dei Medici e dei medici di medicina generale. 

I medici-tutor

L’ordine dei Medici aggiornerà costantemente l’elenco dei medici di medicina generale, che oltre a possedere i requisiti adatti per poter formare uno studente, avrà mostrato interesse ad ospitare i tirocinanti. Gli studenti dovranno scegliere il loro medico da questo elenco. I medici saranno resi idonei alla formazione di questi tirocinanti seguendo corsi di formazione specifici, organizzati congiuntamente da Università e Ordine provinciale. 

L’esame di Stato

Una volta che lo studente avrà svolto e superato positivamente il tirocinio formativo, e avrà conseguito la laurea in medicina, potrà accedere all’esame di Stato. Quest’ultimo dovrà essere effettuato nell’università in cui il candidato ha svolto l’ultimo anno di università e si è laureato. La prova di abilitazione si svolgerà tre volte l’anno, a marzo, luglio e novembre, e consisterà in 200 domande a risposta multipla, che saranno preparate da una commissione che resterà in carica per tre anni. Le domande saranno suddivise in 50 quesiti relativi alla pratica professionale e 150 quesiti riguardanti le conoscenze biomediche e cliniche, e su questioni di deontologia professionale ed etica medica. L’esame sarà superato solo se si raggiungono almeno 130 punti, nel caso di insuccesso la prova potrà essere ripetuta nella sessione successiva. 

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Salvo Ferrante
Salvo Ferrante
Copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto