Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Liceo europeo: la sperimentazione parte in Sardegna

Liceo europeo: la sperimentazione parte in Sardegna

liceo europeo
  • Salvo Ferrante
  • 24 Febbraio 2020
  • News
  • 2 minuti
  • 12 Luglio 2022

Istituzione del liceo europeo

Il liceo classico europeo è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia. Istituito nel lontano anno scolastico 1993-1994, adesso è in fase di riorganizzazione. L’istituto si può attivare solamente in presenza di convitti nazionali, proprio per favorire le attività pomeridiane e gli scambi con classi di altri paesi europei. I primi nove convitti sono stati quelli di Catania, Cosenza, Milano, Palermo, Parma, Prato, Roma, Teramo, Torino. Il liceo europeo prende naturalmente spunto da un normale liceo classico però ha alcune caratteristiche che lo differenziano completamente da quest’ultimo. Per esempio:

  • lo studio quinquennale di due lingue straniere comunitarie, quali inglese e una seconda tra francese, tedesco e spagnolo;
  • lo studio del diritto e dell’economia;
  • lo studio di una o due materie non linguistiche insegnate in lingua straniera, tra geostoria, storia dell’arte, scienze naturali, diritto ed economia;
  • l’accorpamento del greco e del latino in un’unica materia (lingue e letterature classiche);
  • un maggior numero di ore dedicate alla matematica;
  • l’organizzazione didattica a tempo pieno, permessa dalla realtà convittuale, con laboratori e lettorati di madrelingua, oltre che attività extracurricolari;              

Il liceo europero in Sardegna

Per l’anno scolastico 2020/2021 la Giunta Regionale Sarda ha approvato la sperimentazione del Liceo europeo classico. I punti fondamentali di questa sperimentazione sono: il mantenimento delle attuali strutture, organizzazioni scolastiche e attenzione alle periferie per contrastare l’abbandono scolastico. Per il nuovo anno non ci saranno accorpamenti o riduzioni di fondi. Il liceo classico europeo sarà attivato presso il plesso di Gavoi, in provincia di Nuoro, che fa parte dell’I.S. ” Francesco Ciusa Nuoro“. Questo piano ha come obiettivo combattere il fenomeno della dispersione, le scuole resteranno aperte anche nei paesi dove c’è uno scarso numero di ragazzi, in modo da garantire viaggi meno lunghi e più agevoli. Purtroppo la dispersione scolastica in Sardegna ha raggiunto il 23% e con questa nuova riforma si punta proprio a diminuire questa percentuale. 

Le risorse per il liceo europeo

La Giunta della regione Sardegna ha stanziato un numero significativo di risorse sia per la scuola che per il mondo accademico, proprio per l’istituzione del liceo europeo. 16 milioni sono stati destinati all’università di Cagliari, 9 milioni a quella di Sassari, 4 milioni e 400 mila per le borse di dottorato di ricerca, 500 mila euro per le competenze linguistiche, 850 mila euro destinati ai corsi di specializzazione, 5 milioni e 700mila per l’università diffusa, 3,7 per l’università della Terza età, 13 milioni e 650 mila per le borse di studio, 3 milioni e 700 mila per il trasporto scolastico e 10 milioni e 800 mila per le disabilità. 

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Salvo Ferrante
Salvo Ferrante
Copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto