Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Azzolina: media education nella formazione obbligatoria

Azzolina: media education nella formazione obbligatoria

media education
  • Salvo Ferrante
  • 13 Febbraio 2020
  • News
  • 2 minuti
  • 15 Luglio 2022

Media Education

Il giorno 03 febbraio si è tenuto presso la Nuova Aula dei Gruppi della Camera dei Deputati, una giornata di approfondimento intitolata “Media Education: più consapevolezza, più opportunità, più futuro”, fortemente voluta dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Si tratta di una nuova disciplina che verrà inserita all’interno delle linee guida dell’educazione civica, che diventerà materia obbligatoria a partire dal prossimo anno scolastico. Secondo la Ministra il tema dei “media education” è un tema centrale nella formazione dei ragazzi di oggi. L’evento è stato regolato da Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net e ha visto susseguirsi diversi interventi di esperti del mondo scolastico, dell’associazionismo e del settore privato. Tra i relatori c’erano Marco Gui, Università di Milano Bicocca, Nunzia Ciardi, Direttore del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, e Angelo Mazzetti, Public Policy Manager Facebook, solo per citarne alcuni.

In cosa consiste la Media Education

La Media Education sarebbe letteralmente l’educazione digitale. Il digitale ormai riguarda tutti i cittadini e rappresenta un principio cardine per le moderne società democratiche, il cui diritto principale è una corretta informazione. Per questo è fondamentale insegnare ai nostri ragazzi ad usare correttamente gli strumenti che hanno a disposizione; pur essendo nativi digitali, molto spesso i giovani non sanno sfruttare al meglio tutte le funzionalità della tecnologia con estrema cognizione. Ed è qui che entra in gioco la scuola, guidando gli studenti a tirare fuori solo il meglio dagli strumenti che hanno tra le mani. Perché come ben sappiamo, le informazioni sul digitale corrono così velocemente da evitare l’avanzata di quelle che noi chiamiamo fake news.

Qual’è il compito della scuola

Il compito della scuola inserendo nel programma scolastico la media education è quello di formare i cittadini del futuro in modo che siano più consapevoli e coscienti di quello che gira sul web. I ragazzi devono imparare a distinguere le notizie vere dalle bufale, che possono essere molto pericolose, in quanto vanno a colpire il singolo, la proprio persona, la propria identità, oppure innescano pregiudizi e menzogne, basate appunto su notizie false che però sembrano vere. Tutto ciò può essere evitato se i ragazzi imparano a non diffondere volgarità e brutalità che ormai dilagano ovunque. Sempre secondo la Ministra Azzolina: ” l’educazione digitale è educazione alla cittadinanza consapevole. Oggi più che mai”. L’impegno del Miur è quindi duplice, da un lato deve fornire agli studenti le competenze digitali per utilizzare in modo corretto il web, dall’altra deve modernizzare in chiave digitale gli istituti scolastici, fornendo alle scuole tutte le tecnologie e gli strumenti didattici moderni.   

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Salvo Ferrante
Salvo Ferrante
Copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto