Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Protezione Civile: nasce il primo corso di laurea a L’Aquila

Protezione Civile: nasce il primo corso di laurea a L’Aquila

protezione civile
  • Salvo Ferrante
  • 6 Febbraio 2020
  • Università
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Protezione Civile: unico corso di laurea in Italia

L’Abruzzo martoriato negli anni da diverse calamità naturali, ha deciso di formare del personale apposito che affiancherà i sindaci nei momenti cruciali. Per questo nascerà all’Aquila il primo corso di laurea in Protezione civile. Nato dall’accordo tra la Regione Abruzzo, l’Ateneo e l’Ordine dei Geometri, questo corso inizierà ad ottobre per l’anno accademico 2020/2021 presso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura e ambientale dell’ateneo aquilano. Da qui usciranno figure in grado di assicurare una risposta immediata ed efficiente in caso di emergenza.

In cosa consiste

Il corso denominato Tecniche della Protezione Civile e sicurezza del territorio avrà durata triennale, composti da due anni di lezioni in aula e un anno di tirocinio con la Protezione civile e creerà figure che affiancheranno i sindaci in casi di emergenza. Purtroppo non tutti i sindaci conoscono i piani di protezione civile e volte proprio per questo non sanno gestire gli imprevisti, così le figure professionali che nasceranno da questa facoltà sapranno redigere piani di sicurezza e coordinare i centri operativi. Il corso sarà composto da 50 allievi che dovranno avere un diploma tecnico come quello di geometra. La regione ha stanziato 250 mila euro l’anno per ogni anno di corso. Inoltre per formare ed istruire gli studenti saranno assunti cinque ricercatori e il corso avrà una caratteristica ingegneristica.

Obiettivi comuni

Questo corso di laurea unico nel suo genere in Italia ha come obiettivo quello di formare figure professionali che potranno affiancare i Comuni stessi nelle attività di organizzazione, prevenzione e sicurezza del Centro Operativo Comunale, come centro di coordinamento delle emergenze, come fu quella di Rigopiano, oppure terremoti o alluvioni; inoltre saranno d’aiuto per l’autoprotezione della popolazione e per la comunicazione. Tutto ciò per assicurare un’immediata risposta in qualunque caso di necessità ed emergenza. Questo ramo universitario incentrato sulla protezione civile è la risposta che la Regione Abruzzo dà alla carenza di figure professionali qualificate che si occupino di pianificazione, programmazione e che magari potranno salvare molte vite, se mai ce ne fosse bisogno.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Salvo Ferrante
Salvo Ferrante
Copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto