Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Congelare esami universitari: quando è ammesso e come funziona

Congelare esami universitari: quando è ammesso e come funziona

congelare esami universitari
  • Jacqueline Facconti
  • 31 Gennaio 2020
  • Università
  • 2 minuti
  • 15 Luglio 2022

Possono essere svariate le motivazioni per il quale uno studente si veda costretto a dover interrompere la propria carriera universitaria, come ad esempio per via di problematiche famigliari, oppure necessità lavorative particolari.

Qualsiasi sia il motivo, lo studente però potrà interrompere i propri studi in qualunque momento, avvalendosi della possibilità di interromperli definitivamente attraverso la rinuncia agli studi, oppure interromperli solo in maniera temporanea congelando i propri esami sostenuti fino a quel determinato momento, per poi riprenderli successivamente.

Congelare esami universitari: in quali casi?

Per poter congelare i propri esami universitari saranno necessari alcuni requisiti fondamentali, posti dal proprio Ateneo universitario.

Oltre alla adeguata documentazione richiesta, in cui sarà presente la domanda di congelamento degli esami, sarà necessario rientrare in uno dei seguenti requisiti:

– essersi iscritti presso corsi di specializzazione, come i Dottorati di ricerca, o qualsiasi altro corso che non possa concedere il proseguimento del proprio corso universitario;

– sospensione dovuta all’iscrizione in un’università straniera per proseguire i propri studi;

– essersi iscritti agli Istituti di Formazione Militare.

Esistono anche altre tipologie di circostanze che potranno permettere il congelamento dei propri esami senza comprometterli irrimediabilmente, come per esempio:

– Grave infermità;

– Nascita di un figlio;

– Partecipare al servizio militare, o civile.

Per la nascita di un figlio, il congelamento può andare da un periodo di sei mesi fino a un anno accademico, mentre per quanto riguarda la grave infermità andrà fino a un massimo di tutti gli anni accademici riguardanti l’infermità.

Congelare gli esami universitari: ecco alcune regole

Oltre alle sopracitate valide motivazioni che possono far accedere al congelamento degli esami, sarà altresì necessario essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie, e non bisognerà essere fuori corso.

La domanda di congelamento dovrà anche essere accompagnata da documentazione idonea, quali certificati di iscrizione ad altri corsi oppure certificati medici.

Una volta ottenuto il congelamento degli esami, lo studente sarà esentato dal dover pagare le future tasse universitarie, fruire dei servizi del proprio ateneo e non potrà sostenere esami.

Come riattivare la propria carriera universitaria?

Terminato il periodo di congelamento dei propri esami, sarà possibile riattivare la propria carriera universitaria attraverso l’apposito modulo di richiesta di ricongiunzione di titoli ed esami alla propria carriera, presentandola presso la segreteria del proprio Ateneo, unendola alla documentazione ottenuta del precedente periodo di sospensione.

Allo studente sarà così riconosciuta la validità degli esami precedentemente sostenuti, previo pagamento della tassa universitaria dell’anno in corso.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto