Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Lingue: intelligenza artificiale le tradurrà in tutto il mondo

Lingue: intelligenza artificiale le tradurrà in tutto il mondo

intelligenza artificiale
  • Salvo Ferrante
  • 18 Dicembre 2019
  • Lingue
  • 3 minuti
  • 25 Luglio 2022

Le lingue del mondo

In tutto il mondo si stima ci siano tra le 6000 e 7000 lingue parlate da oltre 6 miliardi di persone divise in 189 Stati indipendenti. Purtroppo però le diversità delle lingue è in diminuzione. Alcuni studiosi credono che tra il 50% e il 90% delle lingue parlate attualmente saranno estinte.

Circa il 96% di queste lingue hanno solo poche migliaia di parlanti, mentre l’80% della popolazione mondiale si riconosce già in una delle 94 lingue parlate da almeno 10 milioni di persone. Quindi in futuro circa il 20% degli abitanti terrestri convergerà su una delle lingue maggiori esistenti, ciò però non significa che ci sarà la fine delle lingue nazionali e delle culture che esse veicolano. Ma nessuno ha fatto ancora i conti con l’ Intelligenza Artificiale.

L’Intelligenza Artificiale

Il prossimo traguardo che la scienza si pone di raggiungere è la traduzione di tutte le lingue del mondo da parte dell’Intelligenza Artificiale. Parliamo della difficoltà di capirsi a causa delle mille lingue differenti nel pianeta, che in un’epoca di connettività globale e affari e tecnologia in rapidissimo sviluppo, soprattutto nel mondo del business, diventa sempre più importante. Tutto ciò pare aver trovato una futura soluzione nell’Intelligenza Artificiale. Lei insieme alla traduzione linguistica è la chiave per riuscire ad ottimizzare l’elaborazione del linguaggio naturale e l’analisi dei sentimenti. Naturalmente si incontrano molte difficoltà e la luce in fondo al tunnel è ancora lontana, questo perché l’apprendimento automatico e l’Intelligenza Artificiale, possono raggiungere gli obiettivi ma sono limitati da regole fisse. Mentre come ben sappiamo il linguaggio non segue regole nette e definite e la conversazione può intraprendere infinite direzioni diverse.

Oggi Google considera la frase intera, ma questo non è ancora abbastanza. Come afferma Jorge Majfud, professore alla Jacksonville University, ” il significato di una parola dipende dal resto della frase ma il significato della frase dipende anche dal resto del paragrafo e dal resto del testo, poiché il significato di un testo può dipendere dal contesto complessivo”. A tutto ciò vanno aggiunte le variabili come sarcasmo, ironia ed espressioni idiomatiche molto complicate che appartengono a sfere più ampie della cultura personale dell’epoca, del genere e dell’età. Questi sono i nemici che ancora oggi sono invincibili per le traduzioni automatizzate e quindi anche per l’Intelligenza Artificiale. Ciò non toglie che nel prossimo decennio si faccia il possibile o anche l’impossibile per avere, finalmente, il traduttore perfetto, di tutte o almeno gran parte delle lingue del mondo. 

Le nuove App che ci aiutano

Nonostante l’indubbia difficoltà nell’imparare altre lingue che non siano la nostra, le App di nuova generazione ci aiutano notevolmente. Stiamo parlando per esempio di Aba English, che contando su oltre 7 milioni di studenti in tutto il mondo, insegna l’inglese guardando film.

Questa è stata inoltre inserita da Apple tra le migliori novità dell’Apple store e ha vinto il premio come miglior app educativa del 2015. Poi abbiamo Duolingo che offre un approccio quasi ludico all’apprendimento di inglese e francese, ma con risultati riconosciuti anche in ambito formativo. Non possiamo dimenticare infine Skipe che con il servizio Translator è capace di tradurre quasi in tempo reale una conversazione. Insomma anche se dobbiamo attendere ancora un pò per poter capire e parlare molte lingue a noi ora poco conosciute, la tecnologia sta facendo già dei grossi passi in avanti. 

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Salvo Ferrante
Salvo Ferrante
Copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto